FOTO DETTAGLIATE DEL DIFETTO
Allora, stanotte avevo un po' d'influenza e non riuscivo a dormire.
Stavo facendo zapping sul mio le40m51 e visto che erano le 4.30 passate RAI3 non trasmetteva più e... SORPRESA: Un bel monoscopio di quelli che non vedevo da un bel pezzo!
Mi sono detto che non avrei avuto tante altre occasioni per analizzarlo con cura a meno di altre malattie ;) e ho rapidamente preso la digitale per fare alcuni scatti ed ecco il risultato.
Vi debbo dire che sono rimasto veramente impressionato di come un bel monoscopio possa evidenziare tutti i pregi e i difetti di uno schermo ma in fondo... il suo originale utilizzo era proprio questo.
E veniamo alle immagini, perdonate la grandezza (1024x768) ma credo che più piccole non avrebbero mostrato a dovere il dettaglio.
Non state a guardare l'effetto "moirè" creato dal battimento tra la matrice LCD del TV e il sensore LCD della fotocamera che comunque è minimo... ho evidenziato, cerchiandole in rosso, le aree che più gravemente sono affette dal problema.
Condizioni della prova:
LE4051B di 15 gg. collegato ad un decoder satellitare GOLDBOX SONY IN RGB con cavo di altissima qualità!!!
Rapporto di visualizzazione 4:3
Fotocamera SONY DSC P1 alla sua massima risoluzione, ridotte poi a 1024 con photoshop.
Ore 4:40 circa, raffreddore e mal di gola :)
Prima immagine, un totale dello schermo con evidenziate le parti da notare:
http://www.a1kstyle.com/samsung/rai3tot.jpg
E già qui si possono notare i difetti.
Si nota in verità anche la potenzialità dei questo apparecchio ovvero la definizione che potrebbe offrire se funzionasse bene. Notare l'area centrale a dx dove le linee verticali sono più fitte...
Seconda immagine del particolare in alto a sinistra, qui si nota un deciso sfasamento verticale delle zone a colori pieni:
http://www.a1kstyle.com/samsung/rai3_sx.jpg
Terza immagine sul lato opposto e stesso difetto:
http://www.a1kstyle.com/samsung/rai3_dx.jpg
Infine un dettaglio dell'estrema destra dello schermo dove si evidenzia un'area che sembra rivestita da un bel tessuto tipo "Prince of Wales"... che ovviamente switchando in composito sparisce!!!
La stessa area è presente sulla sinistra del video ma vi ho risparmiato un altro scatto. D'altro canto si vedono molto bene entrambe nella prima foto del totale.
http://www.a1kstyle.com/samsung/rai3_dx_2.jpg
Adesso mi piacerebbe che altri insonni facessero la stessa prova con altri decoder e magari altri pannelli sia samsung che non.
"Di più nin zo" anzi... vi ho tediati abbastanza con le mie elucubrazioni ma capirete spero che chi ha speso quasi 3.000 euro per questo apparecchio e vede questo scempio sia giustificato se si inc...a un pochino!
Raccogliamo altre prove, documentiamo meglio possibile il difetto e vediamo se ancora faranno orechie da mercante.
Buon week end.
P.S.
Se i moderatori ritengono che le immagini siano troppo "invadenti" provvederò a ridurle un po' o magari metterle a disposizione in un file zip.
Fatemi sapere.