Visualizzazione Stampabile
-
Dico la mia sul pa50 dopo 70 ore di visione , beh, partendo dal presupposto che non sono un super esperto , e che per qualche anno penso che l' HD restera li' dove' , devo dire che questo plasma mi sta soddisfando moltissimo chiaramente l'uso che va fatto di questo gioiello e' con sorgenti video "relativamente nobili" e con questo intendo tv satellitare e dtt ,in rgb con cavi di buona qualita' ,per i dvd da ottimi risultati la connessione component, nonostante il basso bitrate con cui trasmette sky spesso resto allibito di cosa riesca a fare il pana pa50 , non rimpiango affatto il mio crt ! e considerando che si trattava di un quintrix 16:9 da 28" ......questo pana ha una grande definizione video, colori naturali ed un effetto cinema spesso strepitoso, mi sento di consigliarlo a tutti quelli che non hanno idee di di hdtv ma vogliono la qualita' video con le sorgenti attuali piu' diffuse,...
-
quoto in pieno l'ultimo post il pa50 è un gran plasma, penso che tra gli Sd sia il migliore. oggi a roma in un nota catena di prende a 1.280 euro. prezzo superlativo.
l'unica nota stonata è l'avvento della HD, se hai letto altri tresd all'interno ormai siamo prossimi all'alta definizione, entro il 2006 sarà presente con certezza anche in italia e a questo punto.......!!
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da homerj35
quoto in pieno l'ultimo post il pa50 è un gran plasma, penso che tra gli Sd sia il migliore. oggi a roma in un nota catena di prende a 1.280 euro. prezzo superlativo.
l'unica nota stonata è l'avvento della HD, se hai letto altri tresd all'interno ormai siamo prossimi all'alta definizione, entro il 2006 sarà presente con certezza anche in italia e a questo punto.......!!
saluti
Ciao homer,
il problema è che l'alta definizione, è vero che è alle porte, ma prima che tutto si stabilizzi e che la qualità media sia garantita e diffusa capillarmente, ce ne vorrà, dvd Hd o BlueRay compresi. Penso che ci vorrà ancora un bel pò.
Inoltre un paio di settimane fa leggevo su un quotidiano le previsione di analisi del mercato dei plasma (con riferimento ai prezzi), di fronte alla quale c'è da farsi venire uno "scioppone", è previsto un ribasso dei prezzi entro il 2007 del 55% (cinquantacinque), del costo dei plasma.
Questo secondo me è un valido motivo per non spendere ora su un pannello ad alta definizione.......che poi sarebbe improprio anche questo, visto che parliamo di pannelli "solo" Hd Ready.
Ciao.
Luca
-
Gira e rigira, il nocciolo del problema è sempre quello, l'uso che ciascuno fa della sua TV, cioè le sue abitudini... Per un utente medio, magari medio-alto, è perfetto il ragionamento di Luca, per un utente di livello alto-altissimo (insomma, un pò un maniaco.. :D , ovviamente in senso buono) è corretto il discorso di Homer. Io intravedo in me questa seconda possibilità, ma la prudenza, il conto corrente e la parcella di un avvocato divorzista mi terranno per un bel pò nella prima famiglia.
Saluti
-
allora ragazzi se ci si basa sulle previsini dei giornali avrei ancora il mio brionvega arancione a tubo catodico.....apparte gli scherzi, ben venga la riduzione del 55% ma nel frattempo si aspetta sempre un qualcosa di mihgliore e meno costoso. la verità è che i pannelli sd adesso te li tirano dietro, forse tra un anno saà così x gli hd ready di adesso ma cmq il mio hitachi lo terrò minimo 5 anni e quando arriva l'alta definbizione sono pronto e non sto li a rosicare. anche xchè rivendersi un pannello al plasma Sd è praticamente impossibile, a meno che non lo si valuti 1/3 del suo valore.
a chiudere non sono un pazzo maniaco a spendere 3.000 euro x un plasma, rateizzati x 2 anni a tasso zero non mi pesano e mi fanno stare con l'anima in pace.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da homerj35
...non sono un pazzo maniaco...
Mi raccomando, Homer, non fraintendere ciò che volevo dire, cioè essere maniaco dell'alta definizione in senso positivo, in altre parole colui che avendo una passione cerca il meglio sul mercato per soddisfare le proprie esigenze... Non mi permetterei mai di giudicare le scelte altrui, ci mancherebbe... :cool:
Saluti.
-
TH-42PE55E raga che ne pensate? e' praticamente sd ma ha una hdmi nel corpo ed in piu' dvd-t incorporato l'ho visto proprio adesso. sta scritto hd ready ma non pendo che possa esserlo con solo l'ingresso hdmi.
-
[QUOTE=cricrigio]...TH-42PE55E... QUOTE]
Cappero, e questo modello da dove salta fuori? Non credo che lo si possa dire HD ready visto che non ha le 700 e passa righe di risoluzione orizzontale, ma con l'ingresso HDMI sarebbe proprio buono...
Adesso faccio un pò di ricerche, grazie della dritta..
-
e' commercializzato in germania ma l'ho trovato anche su un sito italiano
-
Eh si, l'ho visto anch'io.. su onl***.com..
Oddio, avevo appena finito di cementare la mia convinzione sul PA50...
-
Ciao a tutti, e' molto tempo che vi seguo perche' tra breve devo acquistare un televisore per la nuova casa. All'inizio ero propenso ad acquistare un LCD (infatti sulla lista nozze avevo inserito il 32R51B), poi girando su questo forum (compimenti a tutti!!!) sono passato a considerare un televisore al plasma tenendo conto anche della prova TV con i miei occhi.
In particolare avevo puntato il pana, ma ero/sono molto indeciso se prendere il 42pa50 o il 37pv500. Poi con le ultime novita' (mia moglie aspetta due gemelli) ho dovuto ridimensionare il tutto per questioni di budget valutando solamente il pannello SD. Pero' ho notato che ci sarebbe anche l'hitachi 42pd6600; non sara' l'ultimo modello, ma e' comunque HD-Ready.
Sapete come va' questo hitachi? Qualcuno lo possiede? Tra l'hitachi e il pana 42pa50 quale mi consigliate? Considerate che vedo prevalentemente tv analogica (in futuro penso anche DTT) e DVD (sono un appassionato di film).
Grazie
Giulio
-
Intanto congratulazioni per i gemelli a te e alla futura mammina!! allora considerando le tue nesessita' io andrei allo sparagno (al risparmio) il panasonic lo trovi a meno dell'hitachi. ti prendi il pa50 risparmi circa 600-700 euro che investirai per il futuro dei tuoi meravigliosi eredi e avrai una visione stupenda per la tv di tutti i giorni. Poi se sei un maniaco di hd come gran parte di noi in questo bel forum, che al primo tossire del plasma o lcd si preoccupano e cominciano a smanettare ad aprire i menu' di servizio ecc allora metti mano al porta euro e sganciane da 2500 in su per un plasma hd ready che sara' pronto (forse) quando l'alta definizione (quanti resteranno delusi....quanti resteranno delusi....) sara' disponibile per tutti. a questo punto ti consiglierei un hitachi 7200 o un classico pioneer. Ciao AUGURI
-
Mi unisco alle congratulazioni di Cricrigio..
Guarda, per facilitare il compito di ricerca delle informazioni dei vari lettori del forum i moderatori hanno inserito a suo tampo la funzione cerca (la trovi nella colonna gialla in alto a sinistra). Clicca lì sopra e digita la parola chiave (nel tuo caso, Hitachi 42PD6600 o solo 42PD6600), con un pò di pazienza troverai le informazioni che ti servono e parecchie opinioni dei vari forumers...
Per il Pana PA50, invece, questo è il thread giusto (anche se ce ne sono altri, basta cercarli sempre con la funzione "Cerca")..
Saluti e ancora congratulations.:cincin: :cincin:
-
[QUOTE=JohnT]
Citazione:
Originariamente scritto da cricrigio
...TH-42PE55E... QUOTE]
Cappero, e questo modello da dove salta fuori? Non credo che lo si possa dire HD ready ............ ma con l'ingresso HDMI sarebbe proprio buono.....
Occhio a questo modello. Provo a spiegarmi.
1) Come prima cosa è un modello venduto esclusivamente sul mercato tedesco, ciò significa che se anche lo dovessi trovare presso qualche rivenditore italiano, esso è di importazione dalla Germania. Ne consegue che se dovesse avere dei problemi, l'assistenza Pana italiana molto probabilmente ti risponderebbe picche, in quanto non dotata degli schemi elettrici, per non parlare della formazione tecnica del personale addetto all'assistenza su questo modello.
2) Il modello che citi, il PE55 con ingresso Hdmi, a primavera arriverà anche in Italia (con un'altra sigla che ora mi sfugge), con i nuovi modelli, infatti il PA50 scomparirà dal listino e verrà preso il posto proprio da questo modello che ha il pannello del PA50 ma con in più l'ingresso digitale.
3) Ai fini della qualità dell'immagine, con questo tipo di collegamento, per assurdo, c'è il rischio che la qualità "peggiori" leggermente (mi riferisco ai dvd), in quanto trasferendo il segnale al plasma ancora in digitale, sporca meno e quindi è più preciso o meglio radiografico, ma qui stà il problema. I dvd in commercio sono all'80 % di insufficiente qualità video, per cui un collegamento di questo tipo amplificherebbe tali difetti!!! Se ne è parlato molto. Per cui allo stato attuale non migliorerebbe la situazione, anzi, però con i prossimi dvd Hd o BlueRay potrebbe tornare utile, perchè in quel caso la qualità dei supporti (films) sarà decisamente migliore e in grado, quindi, di sfruttare tale tipo di connessione.
Ciao.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da LucaCoppo
...Occhio a questo modello...
Anch'io stavo proprio pensando ad eventuali problemi tipo assistenza in caso di guasto.. Però c'è da dire che l'HDMI + component toglierebbe ogni dubbio ad esempio per quanto riguarda i decoder di Sky per l'HD (ammesso e non concesso che nel breve termine ce ne siano a sufficienza anche per i privati e non sembra così sicuro, così come mi sembra che non ci siano certezze su che tipo di uscite HD avranno questi decoder). So che comunque il segnale HD verrebbe riscalato alla risoluzione del pannello, però mi sembra di aver capito che comunque un qualche miglioramento si avrebbe (bisogna vedere poi nel dettaglio quale sarà l'offerta Sky legata all'HD, tipo n° di canali HD, prezzi ecc...). Inoltre, ci puoi sempre attaccare consolle tipo xbox360... :D
Insomma, sarebbe una possibilità in più, se fosse già disponibile in Italia credo che prenderei questo.. Ciò che mi ferma è che non voglio fare acquisti on-line, spenderò qualcosa in più, ma sono per l'acquisto all'antica...
Hai per caso anche qualche idea di quale sarà il prezzo di lancio di questi prodotti se, come dici, verranno commercializzati in Italia a primavera?
Ciao