dal sito ufficiale dice:
Progressive Scan DVD player (NTSC only)
Visualizzazione Stampabile
dal sito ufficiale dice:
Progressive Scan DVD player (NTSC only)
quindi ?Citazione:
alfri ha scritto:
dal sito ufficiale dice:
Progressive Scan DVD player (NTSC only)
che si attiva solo in ntsc il progressive.non dirmi perche che non lo so.ma il manuale è chiaro.Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
quindi ?
si ma il dubbio nasceva dal fatto che qualcuno ha scritto che il pal è migliore come risoluzione dell'ntsc e quindi mi chiedevo cosa fare....per ottenere il migliore risultatoCitazione:
alfri ha scritto:
che si attiva solo in ntsc il progressive.non dirmi perche che non lo so.ma il manuale è chiaro.
Dopo varie ricerche, ho trovato qua la brochure completa (6 pagine) del tuo yamaha. Da nessuna parte sono indicate le modalità video supportate.. è indicato solamente che è un NTSC only, quindi si direbbe che supporti un unica modalità video, la 480p/480i - risoluzione 720x480. Quando premi il pulsante "progressive, la modalità attivata è 480p, mentre se non lo premi, il segnale inviato al TV sarà 480i (interlacciato).Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
quindi ?
Quale delle due modalità dà la resa migliore? A livello teorico dovrebbe essere la modalità progressive impostata sul lettore, perchè la conversione del segnale viene effettuata direttamente in ambiente digitale, e poi convertita in analogico ed inviata alle varie uscite ---> e entrate nel TV. Però c'è da tener conto che qualunque schermo digitale (LCD, Plasma) in caso di invio di segnale interlacciato, provvede poi lui ad effettuare la conversione in progressivo, quindi si tratta di provare entrambe le modalità previste dal tuo lettore (con o senza progressive) per vedere con i propri occhi se funziona meglio il deinterlacer del lettore o quello del TV. Nel tuo caso, è probabile che funzioni meglio se abiliti il "progressive" sul lettore.
Il fatto che quel "sistema" sia NTSC only è un po' limitante sotto l'aspetto video, del resto per un "compatto" completo, compreso di lettore, amplificatore e casse per circa 400 euro (in germania ho visto un negozio che lo vende a 318), non si può certo pretendere la luna...
entro novembre vado a monaco e me lo piglio. Nel negozio dove va mezzo alto adige lo vendono attualmente a 1.869 la settimana scorsa era ancora a 1940! domanda: se lo trasporto in orizzontale ci son problemi? in verticale neanke a parlarne ho una vecchia 33 bassa bassa...
Non sono ancora riuscito a trovare una risposta in merito, ma mi son fatto l'idea che se quando arrivi a casa, lasciandolo nell'imballo, lo posizioni in verticale e lo lasci fermo per 24 ore, dovrebbe essere tutto ok.Citazione:
frankyboy ha scritto:
entro novembre vado a monaco e me lo piglio. Nel negozio dove va mezzo alto adige lo vendono attualmente a 1.869 la settimana scorsa era ancora a 1940! domanda: se lo trasporto in orizzontale ci son problemi? in verticale neanke a parlarne ho una vecchia 33 bassa bassa...
ps. a che negozio ti riferisci? Si può scrivere il nome, non ci sono problemi.
mi spiegate sta cosa dell'orizzontale che non la so?:DCitazione:
frankyboy ha scritto:
entro novembre vado a monaco e me lo piglio. Nel negozio dove va mezzo alto adige lo vendono attualmente a 1.869 la settimana scorsa era ancora a 1940! domanda: se lo trasporto in orizzontale ci son problemi? in verticale neanke a parlarne ho una vecchia 33 bassa bassa...
grazie milleCitazione:
happymau ha scritto:
Dopo varie ricerche, ho trovato qua la brochure completa (6 pagine) del tuo yamaha. Da nessuna parte sono indicate le modalità video supportate.. è indicato solamente che è un NTSC only, quindi si direbbe che supporti un unica modalità video, la 480p/480i - risoluzione 720x480. Quando premi il pulsante "progressive, la modalità attivata è 480p, mentre se non lo premi, il segnale inviato al TV sarà 480i (interlacciato).
Quale delle due modalità dà la resa migliore? A livello teorico dovrebbe essere la modalità progressive impostata sul lettore, perchè la conversione del segnale viene effettuata direttamente in ambiente digitale, e poi convertita in analogico ed inviata alle varie uscite ---> e entrate nel TV. Però c'è da tener conto che qualunque schermo digitale (LCD, Plasma) in caso di invio di segnale interlacciato, provvede poi lui ad effettuare la conversione in progressivo, quindi si tratta di provare entrambe le modalità previste dal tuo lettore (con o senza progressive) per vedere con i propri occhi se funziona meglio il deinterlacer del lettore o quello del TV. Nel tuo caso, è probabile che funzioni meglio se abiliti il "progressive" sul lettore.
Il fatto che quel "sistema" sia NTSC only è un po' limitante sotto l'aspetto video, del resto per un "compatto" completo, compreso di lettore, amplificatore e casse per circa 400 euro (in germania ho visto un negozio che lo vende a 318), non si può certo pretendere la luna...
è un negozio anzi direi "magazzino" che c?è a monaco e anche a norimberga.
amici e colleghi si recano spesso fuori per acquistare tv ma anche fotografiche digitali ecc. ecc. mia sorella tra poco il sam le32r51.
cè anche il sito www.netonnet.de
praticamente dal sito scegli la tv o quant'altro poi sotto info-lagerstatus (se ben ricordo) guardi se è disponibile a monaco ti scrivi il nr. articolo e lo scaffale dove te ti dovrai arrangiare a prenderlo. Non cè esposizione è come una ikea con tutti i scaffali con la merce imballata. può essere che oggi la tv che hai scelto è disponibile solo a norimberga o via internet (spediscono solo in germania), allora devi attendere può essere che tra una settimana la trovi anche a monaco... (vedi sotto lagerstatus).
cambiano spesso i modelli dei tv in vendita e .. anche i prezzi! pensa che venerdi scorso il s5h costava ancora 1.934,00 mentre oggi l'ho trovato a 1.860,00! mi sembra un prezzo incredibile visto anche che nella vicina austria costa ancora 2.990,00! in austria i prezzi sono simili ai nostri, pensa che a innsbruck la settimana scorsa al multimedia c'era in offerta il pana 37pa50 (che pure mi interessava.. tra i pochi 37) a 1799,00 (base inclusa..)
un mio collega ha appena preso un lcd andersson da 32 a 900 euro e ne è contentissimo.
happy se per caso dai un'occhiata al sito vedi un pò se riesci a trovarmi un buon dvd hdmi/upscaler da abbinarci prezzo max intorno ai 200 euri thanx :)
ps: a quei prezzi penso che anche a un siciliano convenga farsi un giro a monaco........
Ciao Franky,
grazie per le varie info.. interessante quel negozio :)
Ho guardato tutta la sezione dei lettori DVD, ma purtroppo non ho trovato prodotti molto interessanti :( - Per 200 euro, mi sa che il Momitsu resta la soluzione ottimale (segui il thread sull'altro forum, per la fine della settimana dovrebbero arrivare in Olanda).
Ho guardato anche tutta le sezione dei TV.. scommetto che tempo un paio di mesi al massimo, ci saranno anche i nuovi LCD e plasma della samsung (serie M61B e plasma P5H).
Fai poi sapere quando avrai fatto l'acquisto :)
Ciao ragazzi,
il mio S5S produce immagini in 4:3 in maniera non proporzionale.
Mi spiego meglio, ieri sera guardando una trasmissione in letter box, quindi in 4:3 con le bande sopra e sotto, ho notato che la banda nera superiore è più piccola di quella inferiore.
A questo punto ho chiamato un mio amico che possiede un S4S e gli ho fatto misurare le bande, le sue erano entrambe di 4,5 cm mentre le mie erano di 4,5 quella inferiore e di 3 cm quella superiore. Il problema è che l'altezza dell'immagine invece di essere di 44 cm è di 45,5 cm.
La morale è che il mio plasma produce immagini allungate.
Vorrei capire se a qualcuno di voi capita la stessa cosa.
Per i più esperti: esiste la possibilità di andare nel menù di servizio e regolare l'immagine in qualche modo?
:rolleyes: :rolleyes:
Qualcosa non mi quadra ...Citazione:
nidepo70 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Mi spiego meglio, ieri sera guardando una trasmissione in letter box, quindi in 4:3 con le bande sopra e sotto, ho notato che la banda nera superiore è più piccola di quella inferiore.
il formato 4:3 le bande nere (sono grigiastre in realtà) le mette a destra e sinistra.
La bande superiori e inferiori dipendono invece dalla trasmissione che stai guardando e in modo 4:3 non è regolabile, a meno che non ti riferissi al modo wide 4:3 che trovo molto più comodo in questi casi.
Ti ci vorrebbe un monoscopio, o un dvd test per fare delle prove.
Per entrare nel service menù dovrebbe funzionare così:
SERVICE MODE: (on standby) INFO-MENU-MUTE-POWER
come spiegato in questo thread, ma ti sconsiglio di metterci mano:
http://www.avforums.com/forums/showt...2&page=2&pp=15
Ciao
Jumbo
il p5h c'era già su netonnet ma probabilmente è terminato ma non è escluso che torni ;)
anche se secondo me mi sembra una c*zz**a spendere 500 euro in più per i 10 box incorporati, con quei soldi preferisco prendermi un bel home theatre.... e poi saran questioni di gusti ma trovo esteticamente migliore la serie s5s/s5h ho visto il v6... tutto nero non rende allo stesso modo.....
grazie per l'interessamento aspetterò gli sviluppi del momi anche se le istruzioni in inglese mi scoraggiano parecchio...
scusate se vado ot ma se non esistesse il momi cosa mi consigliereste da abbinare al s5h? max sui 200 euri... se no mi tengo per il momento il mio amstrad....
Guarda che sul datasheet francese che mi ero scaricato dal sito samsung-francia, risulta che il P5H processa i colori a 13bit (549 miliardi), mentre il S5H ha un processore a 12 bit (67 miliardi), anche se sul sito dicono che ha un 13 bit come il P5H.Citazione:
frankyboy ha scritto:
il p5h c'era già su netonnet ma probabilmente è terminato ma non è escluso che torni ;)
anche se secondo me mi sembra una c*zz**a spendere 500 euro in più per i 10 box incorporati, con quei soldi preferisco prendermi un bel home theatre.... e poi saran questioni di gusti ma trovo esteticamente migliore la serie s5s/s5h ho visto il v6... tutto nero non rende allo stesso modo.....
grazie per l'interessamento aspetterò gli sviluppi del momi anche se le istruzioni in inglese mi scoraggiano parecchio...
scusate se vado ot ma se non esistesse il momi cosa mi consigliereste da abbinare al s5h? max sui 200 euri... se no mi tengo per il momento il mio amstrad....
Ti suggerirei di contattare samsung e chiedere chiarimenti ;)
Lettore DVD: se non esistesse il Momitsu, andrei sull'Oppo senza pensarci più di 1 secondo.. proprio oggi ho letto del nuovo firmware appena rilasciato, pare alcuni importanti bugs siano stati risolti, pertanto adesso è decisamente interessante. Segui la discussione "Arrivato Oppo... " nell'altro forum :)