Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
i due laterali coricati su un lato ed il terzo sistemato dritto...
oppure anche tutti e tre dritti...
se poi ci metti pure i due sub sotto, puoi chiamare anche i tecnici della THX per avere la certificazione, che scomemtto ti darebbero senza battere ciglio...:o :)
walk on
sasadf
le L 880 sono altrettanto interessanti, avendo il bass reflex frontale come certe casse (scommetto hai capito quale dico..:cool: ), non avresti problemi di posizionamento...
Eppoi due torri, son sempre due torri!
walk on
sasadf
-
I dati di alcune casse sono sbagliati:
le LC2 sono così descritte:
Catalogo JBL inviatomi da Kenwood: 4 vie, doppio 170mm, risposta in frequenza 70Hz-40khz
Sito JBL:doppio cono da 200mm, risposta in frequenza 50Hz-40khz
Sito tedesco: 4-Wege-Center (2 x 152mm-Chassis) für die Wandmontage , Frequenzbereich (± 3 db): 50 Hz – 40 kHz
Credo che l'ultimo, anche se in tedesco, sia abbastanza chiaro.
A questo punto, quale sarà vero?:confused: :rolleyes: :rolleyes:
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
le L 880 sono altrettanto interessanti, avendo il bass reflex frontale come certe casse (scommetto hai capito quale dico..:cool: ), non avresti problemi di posizionamento...
Eppoi due torri, son sempre due torri!
walk on
sasadf
Certo, le Northridge...ma se riesco a piazzare una L880 a questo punto faccio uno sforzo in più e piazzo una L890
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
Certo, le Northridge...ma se riesco a piazzare una L880 a questo punto faccio uno sforzo in più e piazzo una L890
In realtà mi riferivo alle mie tik 6.:rolleyes:
In merito poi alle tue considerazioni sulle specifiche tecniche, posso confermarti quelel tedesche, aderenti a quelle del sito americano.....
Infatti, spulciando sul sito della JBL, ho scoperto due note dal sito diretto americano:
1) La serie L ha le misure dei woofer di 15 cm...(misura invero strana), e scende, come è giusto che sia per un doppio 15cm a 50 hz(70 sarebber invero pochini..)
2) La serie TIK, solo qui in Europa, perchè non apprezzata, è stata tolta dal listino, e dal sito, ma oltreoceano, è ancora indicata come in vendita.....di CIò me ne rallegro, uin prodotto così performante, sarebbe stato un peccato abbandonarlo...Purtroppo gli europei come gusti musicali son quello che sono.....:rolleyes:
3) Io, se fossi in te, prima di prendere due torri col woofer da 20, considererei prima l'ambiente dove andrebbero immesse.
Per torri così imponenti, bisogna avere a disposizione salotti da almeno 6x8 m( cioè per ambienti che in americani si definiscono "HUGE", as "Huge" è il diffusore....). Sennò hai solo rimbombi in sala!!
walk on
sasadf
-
La mia sala (avevo postato uno schema) è ottagonale, non proprio l'ideale per l'acustica. Io ne sfrutterei metà. Il problema più grosso saranno i surround, avendo alle spalle una porta finestra in diagonale mi preclude il fissaggio, dovrò metterli a lato del divano, uno a muro, l'altro su un supporto. Se non ho interpretato male le tue considerazioni, forse la serie L è più da appartamento mentre le Northridge, con dei woofer maggiori, è più adatta per locali dedicati.
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
La mia sala (avevo postato uno schema) è ottagonale, non proprio l'ideale per l'acustica. Io ne sfrutterei metà. Il problema più grosso saranno i surround, avendo alle spalle una porta finestra in diagonale mi preclude il fissaggio, dovrò metterli a lato del divano, uno a muro, l'altro su un supporto. Se non ho interpretato male le tue considerazioni, forse la serie L è più da appartamento mentre le Northridge, con dei woofer maggiori, è più adatta per locali dedicati.
le NR l'anno scorso sonorizzavano la sala + grossa del TAV, a occhio e croce oltre 400mq!!:cool:
io propendo grandissimamente però per la serie L. Per molteplici motivi già elencati.
E se non avessi già il top, ci avrei fatto un pensierino serissimo, proprio coi tre centrali come dicevi tu....
walk on
sasadf
-
Come tutte le cose sarebbe opportuno ascoltarle. Rinunciando a mettere le torri da pavimento L890, una bella configurazione sarebbe la seguente:
Frontale destro: LC2
Centrale: LC2
Frontale sinistro: LC2
Surround destro: L830
Surround sinistro: L830
Subwoofer: L8400P
Sul sito tedesco questa configurazione costa 2058,58€+s.s. (è il subwoofer che da solo costa 669,80€ ad alzare il prezzo).
Magari sono notizie che possono interessare a molti che vogliono delle JBL. Se qualcuno conosce un negozio dove si possono ascoltare può segnalarlo su questa discussione.
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
CUT ...Magari sono notizie che possono interessare a molti che vogliono delle JBL. Se qualcuno conosce un negozio dove si possono ascoltare può segnalarlo su questa discussione....
....o magari passare a casa tua fra qualche tempo, no?!?
resto dell'idea che davanti due torri sarebbe il massimo!!
walk on
sasadf
-
lo so, però le torri non sono molto gradite dalle nostre signore:( :( :(
-
Approfitto di questo topic, visto che parla (e a lungo) dei diffusori JBL Northridge.
Proprio ieri ho acquistato una coppia di E10 per utilizzo come diffusori surround posteriori.
Colpito dalla qualità del suono di questi, volevo chiedere se qualcuno di voi, ha provato ad utilizzarli anche come diffusori frontali.
Preciso che sto realizzando un secondo impianto in una stanza con dimensioni di 3,90x4,20 m, quindi andrebbero ad sonorizzare una cubatura ridotta.
-
scusa, prova ad attaccarli tu come frontali e dicci il risultato. Questi non li ho mai sentiti da vivo, però, visto il tuo giudizio, sembrano buoni.
Come sono rispetto ai Bose ed ai B&W?
-
Non mi sono spiegato bene. Io "HO FATTO" la prova mettendoli come frontali, e come dicevo mi hanno colpito.
Infatti ho messo le Bose 201 come posteriori e devo dire che le E10 come frontali mi sono piaciute.
Io volevo capire se qualcuno ha provato la soluzione con quattro diffusori E10, (due frontali e due posteriori) e se il risultato risulta equilibrato.
Scusate se non ero stato chiaro.
-
Citazione:
Videodream ha scritto:
Non mi sono spiegato bene. Io "HO FATTO" la prova mettendoli come frontali, e come dicevo mi hanno colpito.
Infatti ho messo le Bose 201 come posteriori e devo dire che le E10 come frontali mi sono piaciute.
Io volevo capire se qualcuno ha provato la soluzione con quattro diffusori E10, (due frontali e due posteriori) e se il risultato risulta equilibrato.
Scusate se non ero stato chiaro.
cerco di essere chiaro:
1) prendi le bose 201, e portale immediatamente sotto l'obiettivo di una fotocamera digitale.
2) a questo punto vai su un sito di E.commerce o aste on line, e vendile alla cifra che ti appare più congrua.
3) compra una coppia di E10, o meglio E20, E30 o anche E100 (a seconda della disponibilità tua e della tua sala HT), e fai un favore al tuo apparato percettivo sensoriale...
FAi così e sarai felice, concedi ulteriore asilo a quelle scatole che si spacciano per diffusori sonori, ed avrai solo da perdere....
walk on
sasadf
-
Così mi sembra che tu sia stato ABBASTANZA chiaro.
La dipartita delle Bose era già nell'aria e questo tuo parere credo non farà altro che accelerare il processo.
In ogni caso, nella saletta che sto ora allestendo, le Bose non sono mai entrate ( e mai ci entreranno). Fanno parte dell'impianto "vecchio" che rimarrà ad uso e consumo di mia moglie, bambini e di vari ed eventuali.
Le E10 le ho acquistate per la realizzazione della nuova saletta HT, dove dei vecchi componenti troveranno posto solamente il Videoproiettore, il lettore DVD Pioneer DV 585 e il centrale B&W, anche se a questo punto sto pensando pure al JBL EC25.
Come frontali al momento ho "due bestie" (in termini di dimensioni) autocostruite con componentistica CIARE, che mi vanno benissimo per HI-Fi, ma che temo possano rovinare l'equilibrio nel contesto del sistema HT.
;)
-
Citazione:
Videodream ha scritto:
Così mi sembra che tu sia stato ABBASTANZA chiaro.
La dipartita delle Bose era già nell'aria e questo tuo parere credo non farà altro che accelerare il processo.
In ogni caso, nella saletta che sto ora allestendo, le Bose non sono mai entrate ( e mai ci entreranno). Fanno parte dell'impianto "vecchio" che rimarrà ad uso e consumo di mia moglie, bambini e di vari ed eventuali.
Le E10 le ho acquistate per la realizzazione della nuova saletta HT, dove dei vecchi componenti troveranno posto solamente il Videoproiettore, il lettore DVD Pioneer DV 585 e il centrale B&W, anche se a questo punto sto pensando pure al JBL EC25.
Come frontali al momento ho "due bestie" (in termini di dimensioni) autocostruite con componentistica CIARE, che mi vanno benissimo per HI-Fi, ma che temo possano rovinare l'equilibrio nel contesto del sistema HT.
;)
Tutto JBL!!!:o
Coerenza timbrica prima di tutto, COERENZA TIMBRICA!
walk on
sasadf