grazie,
qualcuno ha mai usato come cavi di potenza i Ricable? Ho visto, mai provato però, dei ricable Magnus e Dedalus e mi sono sembrati davvero ben fatti
Visualizzazione Stampabile
grazie,
qualcuno ha mai usato come cavi di potenza i Ricable? Ho visto, mai provato però, dei ricable Magnus e Dedalus e mi sono sembrati davvero ben fatti
ma io ho già il dac nel Rotel, che vantaggio ho ad avere un altro DAC esterno?
Mi serve solo per il CD o qualsiasi sorgente, anche volendo lo stadio phono? Perdona la probabile bestialità.
Infine a questo punto che marchi/modello di DAC consigliereste, così gli do una occhiata
THX
Scusami, non ricordavo che il tuo Rotel avesse un dac interno. Puoi fare delle prove collegando il lettore in analogico stereo rca (così senti il dac del lettore) e confrontarlo collegato in coax o optical (così senti il dac dell’ampli). Poi mantieni la configurazione che ti piace di più.
ero tentato di provarli, alla fine se come mi hanno detto sono buoni, perchè non comprare una marca Italiana? Ci penso e vedo di capire, alla fine i dedalus costano una botta da 600 euro e oltre
No ma 600€ per dei cavi di potenza è da folli! Posso dirti che appena preso il maestro mi sembrava che si fosse asciugato un po’ troppo il suono, alla fine avevo un collegamento tra dac e ampli con degli XLR economici della Cambridge audio. Li ho sostituiti con dei QED da 220€ (non pochi) ed il suono è radicalmente cambiato, più a fuoco, aperto e con un basso deciso e granitico. I cavi di potenza sono della Connection by Audison, la serie più bella.. 9€ al metro. Una bomba. P.s. Se vuoi comprare italiano, e spendere comunque una follia, prendi i cavi DI SEGNALE Airtech, almeno li non è solo marketing
discorso cavi
se non conosci e non puoi provare non comprare nuovo, cerca usato che rivendi con poco spargimento di sangue...meglio dei marchi acclarati.
Ricable e un prodotto ormai sul mercato a qualche anno, se non ricordo male era uno che scriveva su un forum e si è messo a costruire cavi prima per conto suo poi per amici del forum e poi ha fatto il salto, ha avuto un buon ritorno di feedback positivi ma non ti so dire sulla qualità...come detto mi sono stufato di cercare il cavo della vita e mi sono buttato sui Vovox pro
Discorso DAC
Il dac non è fatto solo dal processore, il pur buon Sabre 9028 se ha mantenuto il timbro di quelli precedenti hanno un suono abbastanza neutrale, senza colorazioni, quasi tutti i dac che montano questi dac hanno lo stesso timbro.
se cerchi un suono più dolce dovresti cercare dei PS Audio Direcstream, Aqua la Scala Optologic MKII, cambiando le valvole, poi però ormai ci sono più dac nelle varie fasce di prezzo che musica da ascoltare devi solo scegliere...
Personalmente sia per cavi e dac prenderei usato per il dac tieni solo presente la codifica DSD non che suoni meglio ma sono di più facile rivendibilità futura, per i cavi basta che le connessioni sia in ordine.
Ciao, la dicitura corretta per cavi sdoppiati lato casse è “single biwiring”. Quoto Luca, prenderli nuovi è inutile e si deprezzano molto velocemente dato che oramai esistono più marchi e modelli di cavi che non di elettroniche e casse. È calata la smania diffusa di acquistare l’ultimo modello perché molti hanno capito che è meglio spenderci il (relativamente) meno possibile e, se non si abbinano bene, rivenderli.
Quei supra credo vadano a sovrapporsi o a sostituire gli sword, il modello di punta. Cavi dall’induttanza e dalla resistenza bassissime se non ricordo male, molto validi e definitivi.
Supra è un marchio molto apprezzato, da me compreso, per i cavi di fascia mediobassa, soprattutto per la serie ply. La caratteristica sonora, se così si può chiamare, è la sensazione di contrasto dinamico e di mancanza di “forzature” alla pari di cavi più costosi. Gli sword non hanno avuto la stessa fortuna commerciale di cavi di fascia alta di competitor identificati come “più prestigiosi” ma ovviamente non dice nulla sulle prestazioni.
Comunque, se mi dai le indicazioni che ti avevo chiesto al post 115, posso segnalarti qualche modello nuovo o usato che ritengo valido e adatto alle tue “esigenze sonore”. .
ciao
in merito al budget, non volevo superare i 500 euro per dei buoni cavi. Se poi riesco a stare sotto ma con un buon prodotto di seconda mano ben venga ovviamente risparmiare non mi dispiace. Lunghezza 3 m, terminazione non so quelli attuali hanno credo delle banane... ma i connettori casse e del michi dovrebbero accettare anche altri tipi, di sicuro a forcella. A me non fa molta differenza purchè siano affidabili. Spero di non avere detto bestialità
Quelli che ho trovato ad una prima ricerca sono lo straight wire encore (usato 3 metri) e il siltech london (nuovo 3,5 metri).
Entrambi su ebay, il siltech è molto scontato, lo straight wire è sovrapprezzato.
In entrambi i casi farei una proposta di acquisto di 250€, non oltre perché di più non li valgono (specialmente lo SW).
Propendo personalmente per il siltech per la lunghezza di 0,5m in più che può sempre tornar comoda.
Li vedo entrambi molto adatti al tuo setup.
grazie interessante il siltech.
Due domande, quello che vedo il kit è composto da cavo con terminazione ma con le banane da inserire. vedo 8 banane che credo vadano avvitate su terminali dei cavi. Ma sembrano diverse a copie di 4. come si installano? intendo quale parte va sull'AMP e quale sulle casse? Inoltre vedo calze termo restringenti rosse e nere. Fino a che altezza del connettore bisogna arrivare e vanno messe?
Quei connettori sono fatti apposta per intercambiare banane e forcelle. Credo che le terminazioni vadano avvitate fino a fine corsa e che sia un meccanismo molto saldo e a prova di distaccamento. Purtroppo non ho esperienza diretta in proposito ma solo con i loro connettori “top” WBT, non intercambiabili. Quindi di più non so dirti.
Mi pare che tutte e 8 le terminazioni siano uguali, non differenziate lato ampli o casse, leggi bene l’inserzione. Le immmagini di connettori diversi è a scopo illustrativo. Poi il lato ampli o casse sarà indicato da frecce, sempre che l’eventuale schermatura di cavi di potenza serva a qualcosa.
EDIT: non capisco perché in una foto fa vedere le guaine rosso/nere e nell’altra no. Bisognerebbe capire se le banane in dotazione sono quelle che si avvitano alle terminazioni “monche” solidali al cavo. Gli si può al limite scrivere.