Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto un prova oggi pomeriggio con Bumblebee su Paramount+ (quindi niente 4K e HDR...), e niente, secondo me si vede molto meglio mettendo il formato video della Apple TV su Dolby Vision rispetto a SDR.
Penso che rimarrò così, mi sembrano più i vantaggi che gli svantaggi
-
da neo possessore della ATV4k22 posto le mie primissime impressioni da non esperto!
Premetto che vengo da una Nvida Shield 2019 pro e non ho impianto audio, solo le casse della tv.
La qualita' video in uscita mi sembra migliore, i neri sono veramente neri e la colorimetria in generale mi sembra piu' accurata.
l'uscita audio mi interessa relativamente dato il mio setup ma posso comunque dire che l'audio mi sembra buono, al pari di quello della nvidia.
come player ovviamente mi sono gettato su Infuse e l'ho trovato molto facile da utilizzare una volta collegato (facile) al mio nas.
ottima la gestione del refresh, usando prima kodi c'ero gia' abituato ma averlo anche con le altre app di streaming (netflix, viki, prime..) e' veramente un plus.
Temevo che gli mkv DoVi che avevo non si vedessero bene per via del profilo ma sono riuscito a vedere profili (da mediainfo) dvhe.05.06 e dvhe.08.06
mi reputo molto soddisfatto non vedo l'ora di testarla e conoscerla meglio
BHH
NOTA: per i pochi al mondo come me che non hanno telefoni apple oppure PC con Windows (solo linux a casa mia) vi avviso che per poter scaricare (come Infuse) dal store apple e' necessario installare iTunes e registrare li l'account apple e carta di credito. Ergo mi sono dovuto fare un macchina virtuale con Windows solo per installare iTunes.. (con wine non e' compatibile l'ultima versione di iTunes)
-
grazie del contributo sono contento che tu sia soddisfatto... ;-)
-
Qualcuno ha notato un'eccessiva luminosità dell'uscita video in presenza di materiale HDR10+? Per avere un livello di nero accettabile devo impostare la luminosità della mia TV a -15. Il problema non è presente in SDR e in Dolby Vision.
-
Quale app utilizzate per vedere i canali TV italiani. La utilizzerei solo per vedere qualche evento sportivo come per esempio il MotoGP su TV 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funski
Quale app utilizzate per vedere i canali TV italiani. La utilizzerei solo per vedere qualche evento sportivo come per esempio il MotoGP su TV 8
se non sbaglio la migliore si chiama specto...
-
Buonasera, ho ricevuto una apple tv 4k, l'ho collegata al mio oled sony af8, ho comprato anche due cavi hdmi 2.1 nuovi (belkin certificato), ma ho dei puntini bianchi (quando navigo tra le applicazioni e quando parte il dolby vision, molto di più su youtube e prime, su disney quasi assenti... ho impostato il menù in 4k sdr 50hz con gamma dinamica e frame adattivi. è un problema di compatibilità o è difettosa? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto46
Buonasera, ho ricevuto una apple tv 4k, l'ho collegata al mio oled sony af8, ho comprato anche due cavi hdmi 2.1 nuovi (belkin certificato), ma ho dei puntini bianchi (quando navigo tra le applicazioni e quando parte il dolby vision, molto di più su youtube e prime, su disney quasi assenti... ho impostato il menù in 4k sdr 50hz con gamma dinamica e..........[CUT]
Io ho sempre avuto Sony e ora un A90J, tenderei ad escludere un problema di compatibilità'... se hai già' cambiato porta hdmi e formattato la ATV riportala indietro e fattela cambiare
-
salve a tutti, non sono molto pratico. Ho l’epson 9400 e ATV17 e vertex 2.
Avrebbe senso passare all’AtV22 dato che il mio funzionona ancora?
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.
Buon natale
-
Il livello del nero in HDR è più basso ed il telecomando è più funzionale spegnimento soprattutto.
-
Se il nero fosse sostanziale già sarebbe un buon motivo. Per il telecomando io uso solo harmony non credo ci sarebbero differenze.
Ma il fatto che mi accingo a usare il vertex 2 per il lldv può portare benefici la nuova versione? Sempre che riesca ad ottenere qualcosa di accettabile, altrimento torno alla conversione al SDR fatta dall’ATV che è l’unico risultato che mi soddisfa
-
Per quanto riguarda l'utilizzo del LLDV "hack", non otterresti nessun vantaggio.
Tra L'altro, in questi giorni ho voluto testare nuovamente l'uscita della ATV4K (2021) - la 2022 l'ho restituita in quanto non migliorativa rispetto alla precedente e, grazie a Ovimax e Plex, non più necessaria - e mi sono imbattuto in un problema (già segnalato da un frequentatore del mio thread su AVSForum): Infuse, che utilizza un player proprietario e non quello di default della Apple TV, non rispetta il contenuto originale. In particolare, la luminanza risulta più elevata e si rileva uno scostamento, spesso significativo, delle coordinate cromatiche, che determinano un'immagine più calda (meno blu, più rosso verde). Ciò avviene su tutti gli stimoli, tranne 0 e 100%. Per ora ho testato solo la scala dei grigi (hai detto poco...). Plex e l'app di default Home Sharing (Computer) NON sono affette dal problema. Ho già segnalato la cosa a firecore.com che, per ora, casca dalle nuvole e traccheggia. Qui trovate il confronto (a destra Infuse, a sinistra Plex): 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Io ho sempre avuto Sony e ora un A90J, tenderei ad escludere un problema di compatibilità'... se hai già' cambiato porta hdmi e formattato la ATV riportala indietro e fattela cambiare
apple tv difettosa.. comunque un altro pianeta nel gestire le applicazioni, ho anche la fire stick che risulta comunque più lenta e non di poco, la cosa che mi fa arrabbiare è il confronto con la velocità delle applicazioni della tv.. imbarazzanti se devo passare tra due app ci metto 1 minuto, con l'appletv 1 secondo..
-
Ciao a tutti,
qualcuno usa la Apple TV collegata direttamente a un AVR Denon modello 2020?
Io la collegherei a un Denon X3700H e mi interessa sapere se il Dolby Atmos viene riconosciuto correttamente: so che con certi apparecchi ci sono problemi.
-
Nessun problema per me, il Dolby Atmos è sempre stato riconosciuto correttamente dal Denon.