[/QUOTE]Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
OPS.... :D
volevo dire Betulla !!!! chiedo perdono
Visualizzazione Stampabile
[/QUOTE]Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
OPS.... :D
volevo dire Betulla !!!! chiedo perdono
@zcaioca
in realtà anche se accoppiasse due multistrati di pioppo non ci sarebbe il minimo prob.. e tu lo sai ^_^
Mi ci infilo, ma essendo nuovo dell'area di questo thread magari cado fuori dal pero e mi percuoterete. Fa nulla, ci stà!
Debbo realizzare 2 mensole in tanganika da 125x37x3.
Non riesco a trovare tavole di legno massello così larghe e spesse, cosa mi consigliate?
Le mensole non sono rettangolari ma hanno un dente da una estremità e l'impiallacciatura la conosco come tecnica ma non saprei come fare sui bordi da 3cm, soprattutto quello del dente!
Per questo andavo sul massello! :D :D
Idee?
la soluzione si chiama Listellare di Tanganika all'interno è lamellare di abete e fuori, da entrambi i lati, c'è compensato di Tanganika. Gli spessori disponibili in negozi brico et similia sono normalmente 19 e 25mm, il materiale è ottimo, la struttura sandwich dona allo stesso stabilità e rigidità e non da meno, peso contenuto! I bordi si rifiniscono con un bordino preincollato termosaldante, si appoggia sul bordo e si fissa con un ferro da stiro caldo e poi si refila con un cutter: nulla di più semplice!!!
buon lavoro :)
Grazie Gabry.
Dunque non potrò superare i 25mm... accidenti peccato, meglio che provvedere da me a impiallacciare... cosa mai fatta da solo... una base di MDF?
Il termosaldante debbo trovarlo di tanganika? Ma nel bordo del dente, dove i piani si incontrano a 90° si riesce a metterlo?
Grazie ancora.
brico fai da te si bhe possono andare bene ma per fare un bel lavoro devi avere spazio attrezzi consigli da qualcuno esperto come un falegname fidati te lo dico perchè io lo sono un falegname comunque in bocca al lupo;)
Spazio e attrezzi... pialla, macchina combinata per lavorazione del legno e tutto il resto non mancano certo... in campagna mio padre ha costruito armadi a non finire, però volevo farcela da solo! :D :D
Grazie del consiglio... DIY è sempre il massimo di soddisfazione.
Scusate,
io a casa ho il dremel al quale posso collegare un pò di accessori con i quali riuscire a fare parecchie lavorazioni sul legno...ma qualcuno lo usa o tutti avete attrezzi semi-prof?
Grazie