Lanzo accopiato a liquido è meglio....
Visualizzazione Stampabile
Lanzo accopiato a liquido è meglio....
l'ho notato solo sugli LCDCitazione:
lanzo ha scritto:
il problema non é vedere i pixel ma vedere la griglia nera dove il pixel é assente!
;)
p.s.
c'é un conflitto di interessi :)
lol
va a finire che mi ritrovo al tav in una stanza buia con Alberto e linomatz
mi conviene darvi ragione :D
cmq é il primo thread tosto da molto tempo
p.s.
ho trombato venerdì scorso, alla faccia vostra :p
ah non ho aggiornato il thread del ramadam!
E quì parte un'altra Standing Ovation ......... e per la Ola ci stiamo organizzando :DCitazione:
lanzo ha scritto:
p.s. ho trombato venerdì scorso, alla faccia vostra :p
fate quello che volete basta che non porti male :cool:
:D :D :D :DCitazione:
lanzo ha scritto:
p.s.
ho trombato venerdì scorso, alla faccia vostra :p
Anche se non ci crederete,questa discussione mi aiuta a scegliere,l'intervento di Lino è stato molto importante perche' ha scardinato alcuni luoghi comuni che da anni si leggono sui vari forum.
E' indubbio che detto da Lino,e non da un "tifoso" dlpista qualsiasi,l'opinione ha la sua importanza,non fosse altro che di proiettori ne ha visti dal vivo senz'altro piu' lui di me.
Il vero handicap di un CRT è l'impossibilita' per gente normale,come me,di poter intervenire sui vari parametri di messa a punto senza il timore di devastare la resa della macchina,e NON è un limite DA POCO.
Eccetto pochi fortunati che ci sanno mettere le mani e quelli che hanno l'amico giusto al posto giusto, per tutti gli altri avere un CRT vuol dire lasciarlo con rispetto e soggezione dov'è per tutto il tempo della sua "vita".
Inoltre c'è un altro aspetto da considerare:
nella mia limitata esperienza non ho mai visto un CRT portato in alta definizione lavorare al livello di un digitale.
Forse per la mancanza intrinseca di una definizione tagliente o forse perchè sono stato sfortunato io, ma un DLP ha sempre sfornato immagini piu' da HDTV.
Avete fatto esperienze diverse?
Comunque grazie a tutti dell'aiuto
Eugenio
Se non hai voglia e tempo da perdere, sicuramente il CRT non fa per te, pero' preparati a spendere tra i 10 e i 15K Euro se vuoi qualcosa di davvero valido e poi sii pure consapevole che a distanza di due anni potresti ritrovarti un apparecchio che vale un decimo di quanto pagato per acquistarlo.Citazione:
Spaccaossa ha scritto:
Anche se non ci crederete,questa discussione mi aiuta a scegliere,l'intervento di Lino è stato molto importante perche' ha scardinato alcuni luoghi comuni che da anni si leggono sui vari forum.
E' indubbio che detto da Lino,e non da un "tifoso" dlpista qualsiasi,l'opinione ha la sua importanza,non fosse altro che di proiettori ne ha visti dal vivo senz'altro piu' lui di me.
Il vero handicap di un CRT è l'impossibilita' per gente normale,come me,di poter intervenire sui vari parametri di messa a punto senza il timore di devastare la resa della macchina,e NON è un limite DA POCO.
Eccetto pochi fortunati che ci sanno mettere le mani e quelli che hanno l'amico giusto al posto giusto, per tutti gli altri avere un CRT vuol dire lasciarlo con rispetto e soggezione dov'è per tutto il tempo della sua "vita".
Inoltre c'è un altro aspetto da considerare:
nella mia limitata esperienza non ho mai visto un CRT portato in alta definizione lavorare al livello di un digitale.
Forse per la mancanza intrinseca di una definizione tagliente o forse perchè sono stato sfortunato io, ma un DLP ha sempre sfornato immagini piu' da HDTV.
Avete fatto esperienze diverse?
Comunque grazie a tutti dell'aiuto
Eugenio
Saluti
Marco
Citazione:
Microfast ha scritto:
Se non hai voglia e tempo da perdere, sicuramente il CRT non fa per te, pero' preparati a spendere tra i 10 e i 15K Euro se vuoi qualcosa di davvero valido e poi sii pure consapevole che a distanza di due anni potresti ritrovarti un apparecchio che vale un decimo di quanto pagato per acquistarlo.
Saluti
Marco
be ma adesso si trovano vpr 1280x720 a prezzi abbastanza ragionevoli.
nidios per il suo 7210 ha pagato qualcosa in più di 4000 euro,non mi sembra un esagerazione.
mirko
Sicuro, ma e' a livello del Marantz di cui parlava Lino ?Citazione:
pela73 ha scritto:
be ma adesso si trovano vpr 1280x720 a prezzi abbastanza ragionevoli.
nidios per il suo 7210 ha pagato qualcosa in più di 4000 euro,non mi sembra un esagerazione.
mirko
Saluti
Marco
Beh, si iniziano a trovare anche in Italia gli Sharp 12000 a 6000/6500 €.Citazione:
pela73 ha scritto:
be ma adesso si trovano vpr 1280x720 a prezzi abbastanza ragionevoli.
OK ma vorrei sapere se condividete la mia affermazione sulla resa del CRT in HDTV.
Anche questo è un parametro da considerare,in chiave futura.
Bene, continua cosi' ... le ultime pellicole Kodak per il CinemaCitazione:
maurocip ha scritto:
dalla mia finestra vedo un parco e non un singolo albero, ed una immagine corretta per me (parlando di colori) è quello che più si avvicina ad una immagine scattata con gli obiettivi nikon che impressionano una velvia 50 proiettati con un diaproiettore leica su base 200 cm (anche se la velvia rispetto ad altre emulsioni è forse un po' forte sul verde).
saluti.
P.s. sono presuntuoso anche io ;)
sfornano tranquillamente le 4000 linee di risoluzione (altro che 1080p).
Ad ogni modo la ris conta poco ... e' il colore ... il colore ... il colore ...
qui si gioca il 99% della partita ...
Qui si apre un altro discorso ... anche l'hdtv serve a poco se non ... ;)Citazione:
Spaccaossa ha scritto:
OK ma vorrei sapere se condividete la mia affermazione sulla resa del CRT in HDTV.
Anche questo è un parametro da considerare,in chiave futura.
Queste sono le cose che "mi fanno morire" di quando scrivi le cose ... ;)Citazione:
Microfast ha scritto:
Poi devi anche ammettere che un CRT ti da una visione "naturale" in modo intrinseco; con i DLP quanti "trucchi" devi usare per minimizzare il dither, aumentare il contrasto, minimizzare il rainbow etc etc
cosa vuoi che "ammetta" ... le cose che sono ovvie a prescindere ?
ma dai Marco ... please ....
Una cosa è la qualità d'immagine, una cosa è come la ottieni (in base alla tecnologia). Dato che l'immagine di riferimento è quella del CRT (della TV più che altro ... dati i tempi "non sospetti" in cui è nato questo fenomeno) è ovvio che con altri tipi tecnologia ti devi inventare un modo per arrivarci .....
tu pensi che nei CRT di "trucchi" non ce ne siano per ottenere quello che vedi a schermo? Solo che quella li è il punto di arrivo ...
per questo il discorso non regge.
Mandi!
Alberto :cool: