Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per la conferma su 1997, temevo di prendere una c.d. "sola".
A questo punto procederò con l'acquisto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Scarelle
Colgo l'occasione per chiederti una cosa, vorrei contattarti privatamente per una domanda, ma non me lo fa fare per i troppi messaggi che hai. Come posso fare?
Non so francamente in cosa potrei esserti utile, visto che c'è sicuramente molta gente più aggiornata di me, che ormai da anni ho tralasciato un pò questo settore. In ogni caso, ho liberato un po la casella, chiedi pure.
-
Primo accenno di visione, peraltro castrata da un sia pur ottimo plasma 1080p: OTTIMO.
Passare dal vecchio ed indecoroso DVD a questo UHD é stato come passare da una bruttissima VHS ad un ottimo blu ray..
E magari migliorerà ancora visto come si deve, magari su un OLED 4k
-
Di nuovo
nessuna recensione per Ghost in the Shell?
-
Ho visto alcuni spezzoni di Ghost in the shell 4K.
L'upgrade sul blu-ray c’è, non è abissale ma c’è. Tutto più nitido ma non “smerigliato”: il dnr a occhio nudo fortunatamente non sembra così invasivo, anzi devo dire che si vede un filo di grana; l’aspect ratio finalmente corretto è un bel vedere rispetto all’odioso letterbox del vecchio blu-ray.
Il pomo della discordia credo sarà per molti la luminosità di questo disco. Il master è quello Lionsgate come sappiamo, ed è lo stesso della versione giapponese, solo che gli americani ci hanno dato dentro coi nits. Viene da chiedersi, come hanno fatto già diversi utenti all’estero, se in molte scene questa differenza non sia esagerata: luci artificiali e neon sono belli sparati e nei casi in cui sono presenti nelle scene diurne risaltano decisamente troppo. Nella celebre scena dell’inseguimento dell’hacker, quando finiscono nel canale di scolo la luce d’ambiente è abbastanza forte, come se ci fosse il sole in bella vista, ma così non è.
Cartelloni e locandine sui muri della città hanno colori più vivaci e vibranti, così come i vestiti dei personaggi.
Non so, guardando gli screenshot del 4K giapponese mi sa che l’illuminazione attenuata sia più piacevole ma soprattutto più consona alle atmosfere uggiose e al mood crepuscolare dell’opera. Oshii non si è pronunciato al riguardo, comunque sono curioso di sapere cosa ne pensate voi.
Una nota di demerito sul fronte audio, o perlomeno una sbavatura: nel vecchio blu-ray Dynit c’erano entrambi i doppiaggi in dts hd master audio 2.0, nel blu-ray di Ghost in the shell 2.0 c’era il nuovo doppiaggio addirittura in dts hd master audio 6.1 matrix....
...nel 4K Eagle invece? Vecchio doppiaggio in dts hd ma 5.1, e nuovo doppiaggio in 2.0.
Perché questa scelta? Invece di privilegiare la nuova traccia - migliore sia per le voci abbinate al sequel sia soprattutto per l’adattamento fedele - hanno fatto l’upgrade del vecchio doppiaggio, la cui traduzione dei dialoghi lasciava ampiamente a desiderare.
O si faceva l’upgrade per entrambe, o se proprio si doveva scegliere, il nuovo doppiaggio doveva avere la precedenza... a maggior ragione considerando era già disponibile in una versione superiore! E invece si sono presi la briga di aggiungere canali al vecchio.
Boh, qualcuno mi spieghi la logica dietro questa scelta perché io non la colgo.
-
grazie molto gentile
dai screen che ho visto, effettivamente dove ci sono luci queste sparano troppo, ma in generale la luminosità più altada
un'impressione di più pulizia
-
ma la Eagle fa uscire una nuova edizione di Ghost in the Shell?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guido
ma la Eagle fa uscire una nuova edizione di Ghost in the Shell?
sì ma non capisco le differenze al di fuori della cover, il prezzo e il fatto che non faccia parte della collana 4kult
-
Dirty Dancing - Balli Proibiti (4Kult) (4K Ultra HD + Blu-Ray Disc + DVD Bonus Disc) - 8 settembre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fraderay
sì ma non capisco le differenze al di fuori della cover, il prezzo e il fatto che non faccia parte della collana 4kult
Direi che ti sei risposto da solo, le differenze sono proprio queste.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fraderay
Dirty Dancing - Balli Proibiti (4Kult) (4K Ultra HD + Blu-Ray Disc + DVD Bonus Disc) - 8 settembre
Ciao, si sa per caso se hanno sistemato l'audio ? Nella versione del blu ray per il 30° c'era un problema pesante sulla traccia italiana... audio ovattato e tracce musicali completamente sfasate come equalizzazione. Spero che il blu ray UHD abbia avuto una risoluzione del problema
-
Cacchio, in un film con il ballo e quindi la musica al centro??? :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Cacchio, in un film con il ballo e quindi la musica al centro??? :cry:
C'ero rimasto molto male anche io. Avevo preso subito il blu ray su amazon, reso subito dopo aver ascoltato il finale....
Mi piacerebbe sapere se hanno sistemato o meno. Se no mi tocca a rifare il tentativo ed al massimo rendere :)
-
Nessuno ha notizie per quanto riguarda appunto Dirty Dancing 4k? Dove si possono trovare info tecniche sulla traccia audio?
Grazie
-
-
Il BD del 30° anniversario (2017), che sempre di Eagle è, ha il DTS HD MA 5.1 (ITA e ENG), almeno stando al retro di copertina: non ho il disco in questione, quindi non so come suoni, ma è comunque lecito aspettarsi che la traccia non cambierà per il disco 4K