Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Certo, e ho ben compreso il problema di tonetti, interessante, purtroppo non ho un Htpc o lettore hdmi per verificare il problema per ora vado benone con la video component in progressive scan per i film, e vado via vga con notebook, ma questo baco spero non sia presente anche nella serie Le-r51b.
Scusate se mi intrometto, ma nonostante le buone informazioni techniche che ha dato Tonetti, credo che un po' a tutti sia sfuggito il fatto che lui si riferisca al modello LE-26A41B, che e' *molto* diverso dalla serie *R*, indipendentemente dalla dimensione del suo schermo.
La serie A e' "vecchia", mentre la serie R monta un LCD e un'elettronica completamente nuovi.
Se volete qualche informazione tecnica piu' aggiornata sul 26R41/51 o sul 32R41/51 vi consiglio questo thread di un forum inglese:
http://www.avforums.com/forums/showt...6&page=1&pp=15
Pare infine che le differenze tra i modelli R41 e R51 siano solo cosmetiche.
Saluti a tutti.
-
Citazione:
rickiconte ha scritto:
A questo punto qualcuno dovrebbe/potrebbe prendersi la briga di scrivere alla redazione di AF Digitale!!
Comunque non me ne vogliate ma non ho ancora capito se guardando la tv da antenna (analogico) l'immagine può competere con quella di un buon tv crt??
Ricki, io sono appena passato da un Panasonic quintrix 100 Hz a questo nuovo Samsung Le-r51b, se hai una antenna analogica che ti porta un segnale potente e pulito la risposta e si molto meglio.
Se ricevi i canali in modo pessimo tipo effetto fantasma o altro i tv lcd non fanno altro che aplificare questi difetti, quindi sarà peggio di un crt.
Io la televisione la vedo via decoder Dtt, e va decisamente bene.
Molto molto meglio del mio "vecchio" 100 Hz sempre col decoder Dtt Philips 6610
Spero esserti stato d'aiuto.
-
Cmq riguardo al nero cui accenno nella pagina precedente sembra che Samsung abbia risposto ad un utente che scrive in un altro forum.
Samsung dice che il nero/bluastro è migliorabile e di molto (nei limiti della tecnologia lcd), praticamente risolvibile, agendo nel menu di servizio della tv.
Peccato che non dica come accedere al menu di servizio! :mad:
Chissà se da questo menu è possibile fare qualcosa anche riguardo la visione fuori schermo in dvi che lamenta Tonetti (sempre che il problema sia presente nell'r51b)?
-
Purtroppo non ho un cavo hdmi-dvi a portata di mano e pertanto non posso (almeno per ora...) verificare il problema segnalato da M.Tonetti.
Mi limito (scusate se è poco) a chiarire alcuni aspetti che interessavano Zara, che aveva chiesto il comportamento del Tv con Pc collegato in ambiente windows.
Bene, ieri sera ho potuto finalmente verificare il reparto "giochi Pc": Doom 3 - Thief: Deadly shadows - Farcry - Pro Evolution Soccer 4 - La guerra dell'Anello (rts).... ecc
Caro Zara, se vuoi utilizzare questo modello a 32" oppure vuoi prendere quello a 26" per usarlo con un PC, posso solo dirti "legati la mascella" prima di iniziare... :D
Ovviamente se "va bene" con i videogame figurati con gli applicativi...
Ritornando al discorso infinito della corretta visualizzazione in hdmi-dvi, ripeto che non appena avrò la possibilità (tempo) di prendere un cavo hdmi-dvi, prometto di farvi sapere i risultati in questo stesso thread.
Francesco
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Cmq riguardo al nero cui accenno nella pagina precedente sembra che Samsung abbia risposto ad un utente che scrive in un altro forum.
Samsung dice che il nero/bluastro è migliorabile e di molto (nei limiti della tecnologia lcd), praticamente risolvibile, agendo nel menu di servizio della tv.
Peccato che non dica come accedere al menu di servizio! :mad:
Chissà se da questo menu è possibile fare qualcosa anche riguardo la visione fuori schermo in dvi che lamenta Tonetti (sempre che il problema sia presente nell'r51b)?
Dicerto se qualcuno non lo fa prima entro un mesetto mi prenderò il lettore hdmi e vi farò sapere senz'altro.
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Cmq riguardo al nero cui accenno nella pagina precedente sembra che Samsung abbia risposto ad un utente che scrive in un altro forum.
Samsung dice che il nero/bluastro è migliorabile e di molto (nei limiti della tecnologia lcd), praticamente risolvibile, agendo nel menu di servizio della tv.
Peccato che non dica come accedere al menu di servizio! :mad:
Chissà se da questo menu è possibile fare qualcosa anche riguardo la visione fuori schermo in dvi che lamenta Tonetti (sempre che il problema sia presente nell'r51b)?
Forse per "menu di servizio" intendono semplicemente il menu a cui si accede dal .... telecomando!
-
[QUOTE]Speedwar ha scritto:
[I]Purtroppo non ho un cavo hdmi-dvi a portata di mano e pertanto non posso (almeno per ora...) verificare il problema segnalato da M.Tonetti.
Mi limito (scusate se è poco) a chiarire alcuni aspetti che interessavano Zara, che aveva chiesto il comportamento del Tv con Pc collegato in ambiente windows.
Bene, ieri sera ho potuto finalmente verificare il reparto "giochi Pc": Doom 3 - Thief: Deadly shadows - Farcry - Pro Evolution Soccer 4 - La guerra dell'Anello (rts).... ecc
Caro Zara, se vuoi utilizzare questo modello a 32" oppure vuoi prendere quello a 26" per usarlo con un PC, posso solo dirti "legati la mascella" prima di iniziare... :D
Ovviamente se "va bene" con i videogame figurati con gli applicativi...
Ritornando al discorso infinito della corretta visualizzazione in hdmi-dvi, ripeto che non appena avrò la possibilità (tempo) di prendere un cavo hdmi-dvi, prometto di farvi sapere i risultati in questo stesso thread.
Speed guarda che è con gli applicativi che verifichi la leggibilità dei caratteri, con i giochi verifichi la velocità di risposta degli Lcd.
Che sia bello lo so, ho il 26 e ne sono molto soddisfatto, anche se anche a me interessa capire se il problema dello scaling via dvi-Hdmi è stato risolto in questa serie.
Comunque la mia esperienza e altamente positiva via vga.
Ciao
-
Citazione:
argomazov ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma nonostante le buone informazioni techniche che ha dato Tonetti, credo che un po' a tutti sia sfuggito il fatto che lui si riferisca al modello LE-26A41B, che e' *molto* diverso dalla serie *R*, indipendentemente dalla dimensione del suo schermo.
La serie A e' "vecchia", mentre la serie R monta un LCD e un'elettronica completamente nuovi.
Se volete qualche informazione tecnica piu' aggiornata sul 26R41/51 o sul 32R41/51 vi consiglio questo thread di un forum inglese:
http://www.avforums.com/forums/showt...6&page=1&pp=15
Pare infine che le differenze tra i modelli R41 e R51 siano solo cosmetiche.
No Argo, e propio quello che tonetti chiedeva, se sulla nuova
serie il problema esiste ancora o no.
Buono sapere che Lcd ed elettronica sono cambiati, se vero.
Io il vecchio modello l'ho visto e la diffrenza sul piano della dettaglio, luminositè e contrasto rispetto alla vecchia serie si vede eccome. Ma il problemino potrebbe ancora esserci.
Non sono pochi da quanto capito gli lcd o plasma affliti da questo bug.
Saluti a tutti.
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Forse per "menu di servizio" intendono semplicemente il menu a cui si accede dal .... telecomando!
Seeee... :) No, no... il menu di servizo è notoriamente un menu molto "pericoloso" per l'utente medio al quale si accede in quasi ogni tv tramite una certa combinazione di tasti (del telecomando o della tv) che più o meno sempre non è dato sapere al consumatore. In questo menu "segreto" esiste il modo di configurare dei parametri fondamentali e di difficile settaggio: convergenza, geometria in generale, ecc. ecc. Ecco spiegato perchè non si può trovare in bella vista sul telecomando; Samsung, come tutte le case costruttive, avrebbe un ritorno in assistenza delle proprie tv esponenziale se permettesse a chiunque di giocare con questi parametri.
Infatti all'utente cui ho accennato consiglia di portare gentilmente la sua tv in assistenza; certo non gli svela la combinazione magica!
Evidentemente se Samsung ha risposto così, nel menu di servizio di questa tv deve esserci il modo ottimizzare il nero tramite settaggio "hardware" della lampada (ben diverso dall'aumento della luminosità tramite telecomando) e senza compromettere la qualità del contrasto.
Ritengo molto interessante accedere in questo menu; in genere le magiche combinazioni per entravi vengono rese pubbliche ad opera di utenti smaliziati e smanettoni che frequentano certi forum (sopratutto stranieri).
Inutile chiederla a Samsung... :(
-
[QUOTE]jamestont ha scritto:
[I]
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Purtroppo non ho un cavo hdmi-dvi a portata di mano e pertanto non posso (almeno per ora...) verificare il problema segnalato da M.Tonetti.
Mi limito (scusate se è poco) a chiarire alcuni aspetti che interessavano Zara, che aveva chiesto il comportamento del Tv con Pc collegato in ambiente windows.
Bene, ieri sera ho potuto finalmente verificare il reparto "giochi Pc": Doom 3 - Thief: Deadly shadows - Farcry - Pro Evolution Soccer 4 - La guerra dell'Anello (rts).... ecc
Caro Zara, se vuoi utilizzare questo modello a 32" oppure vuoi prendere quello a 26" per usarlo con un PC, posso solo dirti "legati la mascella" prima di iniziare... :D
Ovviamente se "va bene" con i videogame figurati con gli applicativi...
Ciao
è quello che volevo sentire... :D
-
Citazione:
argomazov ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma nonostante le buone informazioni techniche che ha dato Tonetti, credo che un po' a tutti sia sfuggito il fatto che lui si riferisca al modello LE-26A41B, che e' *molto* diverso dalla serie *R*, indipendentemente dalla dimensione del suo schermo.
La serie A e' "vecchia", mentre la serie R monta un LCD e un'elettronica completamente nuovi.
Se volete qualche informazione tecnica piu' aggiornata sul 26R41/51 o sul 32R41/51 vi consiglio questo thread di un forum inglese:
http://www.avforums.com/forums/showt...6&page=1&pp=15
Pare infine che le differenze tra i modelli R41 e R51 siano solo cosmetiche.
Saluti a tutti.
Vero! Sono io che ho continuato a scrivere ininterrotamente che Tonetti ha un r41 :eek:
Meglio ancora cmq; più utilizza un modello vecchio/diverso e più possiamo nutrire speranze in un comportamento diverso del dvi per il modello r51b :o
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Tempo fa provarono a scrivere a Afdigitale sulla tv crt jvc "hd" di cui fecero una recensione altrettanto misteriosa.
Che te lo dico a fare? tempo perso; il mistero si è infittito e furono scritte decine e decine di pagine nei forum piene di assurdità e contraddizioni. Alla fine, se non ho capito male, quella tv scala sempre tutto e Afdigitale sembrava essersi inventata di sana pianta certe conclusioni...
Preferisco le prove dirette!
Riguardo la storia dell'antenna che dovrebbe competere con i crt secondo me puoi anche scordarti che la qualità sia simile a quella del vecchio tubo catodico.
Per quanto lo scaler del Samsung possa essere migliore di quelli dei modelli precedenti o diversi si tratta sempre di un processo di conversione che degrada la qualità rispetto la risoluzione nativa del pannello. In più la risoluzione del pannello e più del doppio della sorgente analogica che ti interessa (la tv via antenna?), il che comporta che i difetti del segnale si notano molto di più.
La stessa cosa direi del "nero".
Per quanto questo Samsung possa avere un nero migliore di certi modelli sarà sempre una tv con una tecnologia di illuminazione a lampade inferiore al nero del crt. In altre parole il nero tendente al bluastro c'è e l'ho visto con i miei occhi anche se è meno evidente in confronto ad altre tv.
Poi non è difficile rendersene conto.
Basta staccare ogni connessione e accendere la tv. Spengere la luce e guardare il pannello. Chi può dire che quello che si vede è un vero nero? il 32r51b che ho visto da euronics era bluastro tendente al nero, ma non nero!!!
Sinceramente, problema a parte, debbo dire che lo scaler interno non lavora poi tanto male.
Lavorandci sopra un po' si riescono ad ottenere buoni risultati. La colorimetria e' buona e il nero non e' da primato ma e' un limite attuale della tecnologia. C'e' sicuramente di peggio.
Io lo uso connesso ad un ricevitore digitale terrestre con buona soddisfazione. L'immagine e' un po' piatta ma sostanzialmente godibile. Con il segnale analogico e' un vero e proprio disastro, almeno nella mia zona. I difetti vengono fuori implacabilmente.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Sinceramente, problema a parte, debbo dire che lo scaler interno non lavora poi tanto male.
Lavorandci sopra un po' si riescono ad ottenere buoni risultati. La colorimetria e' buona e il nero non e' da primato ma e' un limite attuale della tecnologia. C'e' sicuramente di peggio.
Io lo uso connesso ad un ricevitore digitale terrestre con buona soddisfazione. L'immagine e' un po' piatta ma sostanzialmente godibile. Con il segnale analogico e' un vero e proprio disastro, almeno nella mia zona. I difetti vengono fuori implacabilmente.
Ciao
MASSIMO
Confermo le impressioni di Tonetti, comunque se lo usate col Dtt le cose vanno benone non perfetto ma meglio che con il mio vecchio 100Hz PAnasonic.
-
si vede bene anche guardandolo da una posizione angolata oppure solo se lo si guarda perfettamente dritti?
mi hanno detto che uno dei problemi più grossi degli lcd e che oltre l'effetto scia è appunto il fatto che se sei un po' di lato si vede male....
lo so che magari per voi esperti è una domanda stupida ma per me è molto importante perchè al momento sono orientato verso il plasma più per questo motivo che per altro.
grazie in anticipo per le risposte.
ciao
alessandro
-
Citazione:
alle! ha scritto:
si vede bene anche guardandolo da una posizione angolata oppure solo se lo si guarda perfettamente dritti?
mi hanno detto che uno dei problemi più grossi degli lcd e che oltre l'effetto scia è appunto il fatto che se sei un po' di lato si vede male....
lo so che magari per voi esperti è una domanda stupida ma per me è molto importante perchè al momento sono orientato verso il plasma più per questo motivo che per altro.
grazie in anticipo per le risposte.
ciao
alessandro
Ovviamente è preferibile guardare la tv posizionandosi quanto più perpendicolari al pannello possibile. In ogni caso, ho notato che con questo modello c'è un po di libertà visiva, diciamo circa 160°, ma può dipendere anche dalla luce ambiente (credo).
Sicuramente non come un Crt.