Visualizzazione Stampabile
-
thegladiator
Hai ragione, come non detto:D
Mi vergonio di dire - con questo + RAW XYZ :
https://i.postimg.cc/YS2dhfsF/IMG-20200107-200140.jpg
f_carone
Si, io nel buio uso sempre prof2, BT.1886 o 2.4 e per i film troppo scure 2.3 e non di più..
Grazie! Dormirò tranquillo adesso))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Sai che la gamma dell’impostazione pro 2 e di default a 2.2(in hdr)sicuro tu ce l’abbia a 2.4 ?
Riguardo al neri alto purtroppo non sempre è il girato originale,sopratutto per i blu ray 4K hdr...
Comunque nulla di tragico,con l’oled è sempre un bel vedere...e piu voglia di smanettare per trovare sempre il risultato migliore
Certo che sono sicuro, mi riferivo alla Pro2 in SDR. Il valore di 2.2 che invece ha di default la Pro2 in HDR ha un significato differente dato che IL gamma non esiste in HDR, si parla invece di EOTF. sui Panasonic il parametro "gamma preset" in HDR è infatti di default a 2.2, talvolta può essere utile impostarlo diversamente durante la calibrazione per alzare o abbassare l'intera EOTF, o meglio, la porzione 0-75%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pro100gamer
Ah, ecco, bravo. :D
La sonda va benissimo, è la solita i1Dpro che utilizzo anche io e molti altri, la differenza la fa la matrice, ossia la correzione che ne deriva quando la profili con uno spettrometro, che in questo caso deve essere professionale. Sappi che calibrando un GZ, se ho capito bene senza matrice (in raw), hai il 99% di probabilità di aver peggiorato la situazione OOTB, ti sei allontanato dal riferimento. Valuta tu il da farsi, ma ti consiglio vivamente di ritornare ai valori di default delle due Pro se non hai la possibilità di profilare la sonda...
-
thegladiator
Non ho voglia di spendere 600€ per profilare e dopo una 20-na di passaggi ho fatto proprio cosi, come suggerisci - sono tornato ai valori di defolt. Dopo la calibrazione sembrava che i difetti non ci sono, ma se aprivo le immagini referenziati, come gradienti, sbucava fuori una bella scalina diagonele sui grigi e proprio li che mi sono calmato e resettato tutto..
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Certo che sono sicuro, mi riferivo alla Pro2 in SDR. Il valore di 2.2 che invece ha di default la Pro2 in HDR ha un significato differente dato che IL gamma non esiste in HDR, si parla invece di EOTF. sui Panasonic il parametro "gamma preset" in HDR è infatti di default a 2.2, talvolta può essere utile impostarlo diversamente durante la c..........[CUT]
Ah ecco,mi hai chiarito un punto a me sconosciuto!!grazie!
Infatti io parlavo in hdr,dove non esiste gamma ma EOTF
Perciò EOTF come “lavora”?modifica luminosità e colore ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simonenrg90
Se qualcuno riesce a dirmi esattamente quale sia la funzione gliene sarei grato...
Vai in impostazioni-eco navigation-sensore ambientale -metti off
-
É gia disattivato...ma le partite nn capisco perche nn riesco a gustarmele per niente...anche se gioco a fifa il risultato è lo stesso...parte tutto bello luminoso per poi scendere sempre di piu e scurirsi....
-
Vai in impostazione video sulla modalità sport ,e scorri in basso,c’è sensore ambientale anche li,se no prova disattivare tutti i controlli di auto contrasto o hdr dinamico(per contenuti hdr)
-
Dove li trovo i controlli di auto contrasto??
-
Sensore ambientale non riesco mai a selezionarla...é sempre oscurata...come mai??
-
Sicuro di voler usare la modalità sport? Io la trovo abbastanza orrida, specie nelle partite di calcio.... (Tipo il bianco del pallone che si mischia col verde dell'erba)
-
Ho detto sport perche é l unica che accende il verde....altrimenti mi ritrovo con un verdone militare sempre piu scuro quasi invisibile
-
per me se spara i colori come il verde del campo non vuol dire che si veda meglio, anzi!
Ma de gustibus :D
-
Anche per il calcio sempre e solo pro 1 o 2, a me piace vedere un campo di calcio che sembri reale come fossi allo stadio non uno fosforescente che sembri radioattivo post atomico... :)