Qualcuno di voi ha il xg95 da 85 pollici? Se si come sono i neri?leggevo che ha un volume colore mediocre su rtings..
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi ha il xg95 da 85 pollici? Se si come sono i neri?leggevo che ha un volume colore mediocre su rtings..
Non ho l'XG95 ma credo che rtings si riferisse al fatto che le tv sony sopra ai 65" hanno una tecnologia sul pannello chiamata "X-Wide-Angle" che aumenta l'angolo di visione dello schermo che essendo VA avrebbe problemi seri dei neri con uno schermo così grande già con pochi gradi di angolazione di visione. Questa tencologia permette di aumentare l'angolo di visione ma a discapito dei neri e quindi dei colori (leggermente più slavati) rispetto ad esempio la stessa tv ma da 55".
Ah ok grazie.
Preso xg9505 da 55"
Sulle fonti nobili 4k (mkv, BR, Ps4pro e streaming vari) nulla da dire è magnifico.
Ma al momento sono un pò deluso dalla resa con sky q , soprattutto nelle partite di calcio..non riesco a trovare un setting che mi soddisfi.
Sulla tv di quest'anno Sony ha eliminato il preset della modalità sport e questo non mi piace.
Nella modalità standard noto alcuni "flickerii" sulle maglie dei giocatori , nelle in quadrature a campo largo , e una eccessiva saturazione sui colori del campo che sembra impastarsi.
Chiedo consigli ai possessori di questa tv, se ci sono parametri su cui agire per ripulire il segnale di Sky...o se il problema è lo stesso Sky con la sua qualità infima in 1080i.
Sono graditi settaggi personali per lo sport.
Nel week end mi aspetto di vedere il primo evento live in 4k e li dovrebbe per forza di cose migliorare...
Ma siccome la maggior parte delle gare le trasmette in 1080i , mi piacerebbe trovare una quadra anche li.
Si apprezzano consigli.
Grazie
Il problema è lo sky q. Tutti, qualsiasi sia la marca della tv, si lamentano dello sky q e la modalità sport secondo il mio modesto parere non serviva a nulla. Puoi benissimo personalizzare una delle sue modalità in modo sport. Ad esempio quando avevo sky hd, non ho mai utilizzato la modalità sport e lo vedevo bene. Per il flickering controlla l'impostazione della nitidezza e del motionflow. Personalmente nel mio XE90 ho trovato la modalità standard abbastanza buona per guardare un pò di tutto.
Paradossalmente questa tecnologia avrebbe molto più senso fino ai 65 pollici, dove è più facile che qualcuno in salotto veda da oltre l’angolo di visione ottimale. Dai 75 in su a meno di non avere una piazza d’armi come salotto, è davvero difficile uscire dal cono ottimale di visione.
Beh con questi grandi polliciaggi bisognerebbe vedere quali sono i gradi senza questa tecnologia. Può darsi che costruttivamente più si va su di pollici e più il cono si stringe e quindi senza questa tecnologia sarebbe impossibile vedere la tv.
Le diagonali del cono “partono” dai due bordi destro e sinistro della Tv , non dal centro e questo chiaramente a prescindere dalla grandezza del pannello.
Per questo dico che più è grande la Tv più, a parità di distanza dal divano, sarà più difficile uscire dal cono e “vedere peggio”.
Albug, ti sono debitore!
Grazie 1000
E di cosa? Se ti sono stato di aiuto mi fa piacere :).
Ma nessuno oltre me ha questo modello?
Mi piacerebbe confrontarmi.
Grazie
Questo era ovvio ma la mia domanda era come fosse la visione di un pannello così grande senza questa tecnologia. Probabilmente ci si immagina questo tipo di pannello in un grande salone con i divani messi anche ai lati e quindi questa tecnologia serve eccome.
Se dopo uno fuori di testa si mette un 85" a 2-3 mt dal divano frontale :eek:...
Dovrebbero spegnersi dopo diverso tempo ma qualcuno ha segnalato che invece non sispengono per niente rispetto invece al mio XE9 che dopo 1/2-1 ora spegne.
Io invece riguardo alle usb
So che una è di tipo 3.0 ma come faccio a capire quale sia?