Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tbill65
Stamani si è aggiornato alla 03.00.90 . Qualcuno sa qualcosa sul changelog. Io per il momento non ho notato nessuna differenza
In realtà sul sito LG è uscita la versione 03.01.00. La precedente è 03.00.75...Non so da dove possa essere spuntata la tua 03.00.90!
-
Entro settembre pensavo di cambiare il mio samsung F8000 46" con un OLED da massimo 55". Utilizzo al 70% SkyQ e 30% film 4K HDR presenti su un NAS collegato alla rete di casa
Pensavo proprio all'LG OLED55C8PLA. Ho letto dai post indietro che con Sky Q non è proprio il massimo, per via della stragrande maggioranza dei contenuti a 1080p che è una risoluzione in cui si possono avere artefatti nell'immagine! E' ancora così o le cose sono cambiate con i nuovi aggiornamenti firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giustaf
Pensavo proprio all'LG OLED55C8PLA. Ho letto dai post indietro che con Sky Q non è proprio il massimo, per via della stragrande maggioranza dei contenuti a 1080p ch..........[CUT]
Allora, per che ha lo Sky Q...
Il materiale HD e' trasmesso in 1080i, poi il decoder Sky Q puo' convertirlo in 1080p... ma se imposti l'uscita HDMI dello Sky Q a 4K (2160p), tutto l'upscale lo fa il decoder e quindi il TV non deve fare niente...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiko89
In realtà sul sito LG è uscita la versione 03.01.00. La precedente è 03.00.75...Non so da dove possa essere spuntata la tua 03.00.90!
Qualcuno l’ha provato il 03.01.00???
Riporta un generico:
1. Improvement
1) Improve the picture/audio quality
-
Aggiornamento OTA 03.00.90, da dove spunta non so ma certo non l'ho inventata io ! piuttosto adesso vado sul sito per cercare di capire o mando una mail a LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Allora, per che ha lo Sky Q...
Il materiale HD e' trasmesso in 1080i, poi il decoder Sky Q puo' convertirlo in 1080p... ma se imposti l'uscita HDMI dello Sky Q a 4K (2160p), tutto l'upscale lo fa il decoder e quindi il TV non deve fare niente...:)
quindi mi stai dicendo che c'è una soluzione agli artefatti di cui parlava l'altro utente nella pagine indietro?
inoltre, attualmente, ho come supporto a muro il "Meliconi Slim DSR400", che regge fino a 30kg di peso (i tasselli che ho utilizzato sono ben più grossi di quelli in dotazione e penso sia ancora più solida del normale).
Il problema è che guardando le foto di questo LG l'attacco non è centrato ma spostato in basso, credo che fissandolo al muro al mio supporto mi troverei la tv ben più alta del voluto! :eek: E' corretto o mi sbaglio? :help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex12345
Qualcuno l’ha provato il 03.01.00???
Riporta un generico:
1. Improvement
1) Improve the picture/audio quality
L'ho installato ieri sera, non ho notato grandi cambiamenti anche se ho solo finito di vedere il brasile e giocato un po' alla ps4 pro...
Per quanto riguarda il truemotion sia sui canali tv che in dolby vision che in HLG, ho settato cinema reale attivo e truemotion utente 0-10 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto della gestione del movimento.
Venivo da un 55b6v e devo ammettere che miglioramenti ci sono stati.
-
Sarei interessato all'acquisto...
Qualche fortunato possessore mi sa dire se il 65c8 digerisce mkv 4k HDR attraverso il Player interno via usb? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giustaf
quindi mi stai dicendo che c'è una soluzione agli artefatti di cui parlava l'altro utente nella pagine indietro?
inoltre, attualmente, ho come supporto a muro il "Meliconi Slim DSR400", che regge fino a 30kg di peso (i tasselli che ho utilizzato sono ben più grossi di quelli in dotazione e penso sia ancora più solida del normale).
Il problema è che guardando le foto di questo LG l'attacco non è centrato ma spostato in basso, credo che fissandolo al muro al mio supporto mi troverei la tv ben più alta del voluto! E' corretto o mi sbaglio
Se il segnale video arriva gia' a risoluzione 4K il TV e' del tutto passivo e non responsabile di eventuali problemi di upscale in quanto e' il decoder a farlo.
Per quanto riguarda l'attacco VESA, e' vero che e' molto in basso perche' il pannello e' sottilissimo nella meta' superiore.
-
Si si funzionano benissimo.legge di tutto di piu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiko89
L'ho installato ieri sera, non ho notato grandi cambiamenti anche se ho solo finito di vedere il brasile e giocato un po' alla ps4 pro...
Per quanto riguarda il truemotion sia sui canali tv che in dolby vision che in HLG, ho settato cinema reale attivo e truemotion utente 0-10 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto della gestione del moviment..........[CUT]
Dopo lo strano aggiornamento OTA alla versione .90 ho scritto ad LG e mi hanno consigliato di installare il firmware 03.01.00 da USB. Valuterò adesso eventuali miglioramenti come promesso nel breve changelog citato da LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giustaf
..
inoltre, attualmente, ho come supporto a muro il "Meliconi Slim DSR400", che regge fino a 30kg di peso (i tasselli che ho utilizzato sono ben più grossi di quelli in dotazione e penso sia ancora più solida del normale).
Il pr..........[CUT]
Per il peso vai tranquillo.
Per le staffe io ho risolto mettendolo più basso possibile sui fori del supporto.
Più o meno ho la stessa altezza che avevo col vecchio tv vesa 400x400
-
Grazie e mille. Allora aspetto la prima offerta...
-
Si anche io ho fatto una prova con un cartoncino ritagliato 300x200 e potrei metterlo di un foro più in basso rispetto a come è adesso.
Però riesco a compensare giusto 2 cm, troppi pochi secondo me! Verrebbe comunque troppo in alto, ora mettermi a togliere il supporto e abbassarlo significa fare un lavorone! Smontare tutto, stuccare e poi imbiancare i vecchi buchi, farne dei nuovi più in basso, e rimontare il tutto. :rolleyes:
sarei tentato di optare su un'altra tv come l'A1 che li ha perfettamente al centro, oppure l'AF8 che li ha più in basso ma non così in basso come questo LG!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giustaf
Si anche io ho fatto una prova con un cartoncino ritagliato 300x200 e potrei metterlo di un foro più in basso rispetto a come è adesso.
Però riesco a compensare giusto 2 cm, troppi pochi secondo me! Verrebbe comunque troppo in alto, ora mettermi a togliere il supporto e abbassarlo significa fare un lavorone! Smontare tutto, stuccare e poi imbianca..........[CUT]
se non sbaglio l’A1 non puoi attaccarlo al muro con i classici supporti, devi chiamare la Sosy, quel tv dietro ha il sub che fa da base