Visualizzazione Stampabile
-
Va bene, lascio perdere questi commenti in lingua perchè sarebbe impossibile discuterne in modo preciso.
100 pollici da 4 metri, max 4,20, non ho modo di avvicinarlo o allontanarlo di più e vorrei evitare l'attacco al soffitto. La mensola su ci poggerebbe è ad un'altezza di 126 cm, sotto c'è il divano (i 27 db dovrebbero essere ok perchè questo che ho non mi dà il minimo fastidio). La base dello schermo non può essere più bassa dei 76 cm dal pavimento.
-
Se per es. si riferivano ai filtri colore organici non ci sono più da molto tempo è un problema superato.
Ultimamente ci son stati problemi con le matrici LCOS sui Sony della generazione scorsa ma è un’altro caso specifico.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mils1982
Va bene, lascio perdere questi commenti in lingua perchè sarebbe impossibile discuterne in modo preciso.
100 pollici da 4 metri, max 4,20, non ho modo di avvicinarlo o allontanarlo di più e vorrei evitare l'attacco al soffitto. La mensola su ci poggerebbe è ad un'altezza di 126 cm, sotto c'è il divano (i 27 db dovrebbero essere ok perchè questo che..........[CUT]
Forse spero di no questo lo mette fuori gioco perché il tiro non va bene, servirebbe un tw5600, devi per forza avvicinare proiettore o schermo, impossibile altrimenti col tw5400.
il posizionamento a mensola è agevolato con offset negativo di circa il 9% (-8,8%) del tw5400 e significa che per 100" 16:9 (2,20x1,25m circa) la base proiettata sarà l'8,8% di 1,25m=11cm circa più in basso della lente.
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
Cmq da quanto dici vedo possibile solo un montaggio a soffitto circa a 1,9m da terra e ravvicinato, per fare 100” il range del tw5400 è 2,72-3,27m schermo-lente.
-
che brutta notizia,
significa che a questa distanza avrei uno schermo immenso?
A 3,27 non posso proprio arrivarci, a soffitto vorrei evitare perchè mi trasferirò.
-
Purtroppo, sono le case a doversi adattare ai proiettori e non il contrario, ma hai una parete libera o hai già uno schermo da 100"? Perché se fosse la parete libera bianca a 4m schermo-lente si arriva a 120" che è un buon taglio per la tua distanza di visione di 4m anche oltre magari, un bell'effetto cinema.
Se invece non hai spazio per uno schermo più grande o la parete bianca libera per proiettare non oltre cento pollici vedo per ora solo la possibilità di usarlo su qualche mobiletto in posizione ravvicinata e angolata con keystone, ce l'ha sia verticale che orizzontale, così si perde un poco di risoluzione ma va comunque bene, se intanto ti trasferisci il discorso cambierebbe del tutto non sapendo le nuove condizioni ambientali che ci saranno.
-
ah ok, non ho uno schermo, la parete di fronte è libera e molto grande, è sul giallo chiaro ed ho riverniciato di bianco uno schermo di 100 pollici. Ho rimisurato la distanza e in realtà sono 418 quella minima :(
Quindi verrebbe anche un pò più grande di 120 pollici...mi fa paura, è enorme!
E cmq verrebbe decentrato dal divano che non posso spostare.... che casino
Mi trasferirò tra 1 anno, ma il problema a soffitto sarebbe estetico nel portare cavi e non vorrei rovinare l'ambiente. Dietro il divano c'è una sorta di rientranza, sembra fatta apposta!
-
Ma come distanza minima di 418 intendi schermo-lente già calcolata o la distanza tra le due pareti opposte? Perché dalle pareti bisogna sottrarre la profondità del corpo del proiettore e qualche altro cm per i cavi che escono dietro per non piegarli troppo. Ci sono anche con spinotti a L comunque.
Quando ho ricevuto il mio l'ho sparato su 4m di larghezza su tende bianche, non avendo neanche la parete bianca, credimi da altrettanta distanza si gradisce! Poi son calato per il 3D, ma si può abbondare, magari non altrettanto per canali tv o contenuti non hd, ma non mi pareva male lo stesso.
Se è un po' decentrato come installazione magari puoi angolarlo e usare un po di keystone orizzontale, se no cmq non vedo motivo di rinunciare se è solo per quello visto che non hai uno schermo e la parete libera, piuttosto tingerei oltre i cento pollici per nn aver differenze cromatiche, di per se un giallino molto chiaro si compensa ma se è uniforme. Magari qualcuno può suggerire che colore standard di bianco usare perché ti renda al meglio. Ma se la parete è libera e visto che hai potuto tingerla presumo puoi anche bucarla, esistono anche schermi a telo pieghevole con occhielli da appendere economici da 120" e anche oltre se almeno in quella parete puoi fare dei buchi per dei tasselli con ganci di tensionamento.
-
418 lente- parete, 120 mi sembra davvero tanto,
mi fido di quello che dici, che si vede bene ma non voglio avere uno schermo troppo grande, per le partite diventa fastidioso.
Lo schermo a parete va benissimo, ma mi piacerebbe più pitturato (se qualcuno mi consiglia un bianco più idoneo sarei felicissimo!)
Per il keystone lo escludo, perchè mentre per i colori posso passarci sopra per la risoluzione già so che impazzirei durante la visione.
In definitiva ho più dubbi di prima ma sono contento che ne abbiamo parlato, così so a cosa vado incontro!
-
Prendendo per buina la distanza 418 cm in effetti parti da 128", base di 283cm, ma nn mi preoccuperebbe, anche per lo sport il tw5400 ha appunto il frame interpolation FI che rende molto più fluida l'azione e aiuta coi grandi angoli di visione,
https://youtu.be/cYD1P_byqQ4
comunque allo schermo penserei dopo, anche per sceglierlo giusto essendoci tanti prodotti non sempre validi o adatti, se riesci a tingere tutta la parete bianca potrai accorgerti da solo allargando lo zoom fino a che punto vorrai arrivare! Ma anche senza tingere subitissimo vedrai comunque il discorso dimensione anche se sborda nella parete gialla.
-
si 418, con lo zoom di quello che ho ora mi sono reso conto della grandezza, bello ma non avere la possibilità di dimuire è limitante.
Con ogni vpr finora ho dovuto cercare compromessi :) e non mi sono trovato bene
-
se vuoi un'altra opinione ti posso dire che ho un 105" con seduta a 3.70 mt proietto da 4.05 lente/schemo e quando l'ho posizionato mi sembrava enorme abituato com'ero al tv 55", ma ora dovessi cambiare lo schermo passerei senz'altro al 120" senza nessun dubbio, per le partite si fa un po come allo stadio si segue con la testa, già con il 105 bisogna farlo, ma la sensazione di immersività è impagabile
-
Comunque si potrebbe attendere una qualche occasione per un tw5600 nuovo fine magazzino o appena usato a prezzo paragonabile, ma chissà fino a quando si troverà ancora il 5400 a 630€ il rischio è di perdere l’occasione. Mi pare strano tuttavia che non si trovi un 5600 a prezzo decente magari aspettando un po’, anche subito visto che eri disposto a spendere cento in più lo trovi quasi certamente entro 750€. Edit per ora niente ma in effetti risparmierei cento per il 5400 a meno di risparmiare e prendere poi il nuovo 5820 a prezzi giusti.
-
è vero, ho zoomato è il senso di immersione è stato totale!
a dire il vero lo zoom di ora neanche ci è arrivato e già ha cominciato a sgranare leggermente, probabilmente con l'epson non lo farebbe ma non ne sono sicuro, quello che ho cmq è full hd. Quasi sicuramente è un problema del mio pc.
Si Carlo mi sono convinto sul centone, ora vorrei trovare una soluzione per il 5400 ma la vedo difficile, altrimento attenderò il 5820.
Mi dispiace un sacco per l'occasione ma forse non posso avere tutto.
-
Se puoi davvero attendere per il tw5820 sarebbe meglio, anche come qualità video, se i prezzi su achatpc.com si replicano anche qui costerebbe solo cento in più di quanto eri disposto per il 5400 amazon. O un altro modello ancora. Altrimenti se hai altre perplessità per il 5400 vediamo quale soluzione a che problema rimane da trovare.