Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Acenet ha scritto:
Forza che poi facciamo a gara a chi crea l'interfaccia grafica migliore per comandare il marquee 8500 :D :D
Oh bella, a questo mica ci avevo pensato!!! :p :D
Lanzoooooooooooooooooo, che news hai ?
Non tenerci tutti sulle spine!!!!!!!!!!!!! ;)
-
scusate ma ho lavorato fino alle 21
sto digitale terrestre dà alla testa, il campionato imminente e i temporali mi assicurano di non andare in perdita almeno per l'acquisto del simpad ma dopo 12 preventivi e ripetizioni della stessa solfa non me la sento di smanettare sul simpad
cazzate :)
- Facilità dell'operazione di upgrade del S.O.
l'ho upgradato nella pausa pranzo:
collegare cavo seriale con simpad spento alimentato da rete con batteria carica
il pc meglio se notebook in caso di mancanza corrente durante upload, non il mio caso
seguire le istruzioni del link che ho messo su epiguren
ignorare la frase "will fail, try with loader.alt" che inrealtà significa "se non va bene carica l'altro loader"
alla fine del load effettua il flash, quando finisce ve ne accorgete, ve lo dice
l'operazione di upload e flash dura circa 45 minuti
- Facilità di installazione di RemoteControl e/o altri programmi
sto uppando adesso tramite irda
- Comportamento/uso di RemoteCentral
dopo
- Portata reale dell'IRDA
in realtà irda é l'interfaccia per trasferimento file, a noi interessa la trasmissione ir, dopo
- Impressioni d'uso generale del HPC
é così carino che mi sono subito affezionato
- Se già provato: collegamento Wi-Fi
magari, troviamo delle pcmcia ?
- Che S.O. aveva installato quando è arrivato.
CE 3.1 in crucco, non si capisce un *****
- Varie ed eventuali
molto piccolo
molto leggero
nessun rumore
standby da 1 a 5 minuti
riaccensione immediata, il tempo di illuminare l'lcd!
luminosità quasi come quella del notebook
2 ulteriori "penne" di ricambio
foto dell'arrivo!
http://www.lanzoni.org/lanzo/varie/DSCN0468.JPG
http://www.lanzoni.org/lanzo/varie/DSCN0469.JPG
http://www.lanzoni.org/lanzo/varie/DSCN0470.JPG
-
Bene, grazie per le info iniziali!!!!!!
Si, e' decisamente molto carino! ;)
Al tatto com'e' ?
Da' l'idea di praticita' o tenendolo in mano hai avuto l'impressione che ci possa essere un po' di scomodita' ?
-
bello, bello ! mi piace proprio:D
sicuramente bisogna farci un po' la mano a manneggiarlo...almeno per me che non ho mai avuto a che fare con un notebook:)
-
tempo per installare e rendere operativo remotecontrol2 1.17 shareware con 2 telecomandi
5 minuti
10 per le persone normali
é il secondo programma che si merita di essere acquistato dal sottoscritto dopo theatertek
ma soprattutto, le versioni del mulo non funzionano :(
nella mia stanza riesco a comandare da 3 metri
dopo o domani provo in sala con il tv da 5,5 metri
EDIT
tv sala pioneer 25" DUCL comandato da 5,5 metri di distanza senza problemi
unica sensazione strana é tenere premuto il tasto che sembra funzionare come un repeat alternato ma si può configurare praticamente tutto quindi non giudico a freddo
una figata il misuratore dell' infrarosso che merita da solo l'acquisto :)
EDIT2
clonato il telecomando rotel RR-969, il simmy funziona meglio, più immediato e lo sto provando attraverso 2 ripetitori ir che trasmettono nella stanza adiacente
il simmy funge anche sparando sulla parete posteriore, di rimbalzo
il volume del rotel si regola da dio, nessuna sensazione di step come accade nel tv
sto utilizzando l'ultima versione di remotecontrol2 registrata, occhio che la versione try si ferma a qualche trasmissione dopo dovete riavviare, prima mi ci sono intestardito
p.s.
per chi non ha fretta ogni tanto, leggendo sui forum, c'é qualche ondata di simpad a 100 - 130 $ che penso sia il prezzo giusto per un oggetto non supportato e non riparabile
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
...
tv sala pioneer 25" DUCL comandato da 5,5 metri di distanza senza problemi
...
una figata il misuratore dell' infrarosso che merita da solo l'acquisto :)
...
Questa e' la notizia (una delle tante, ma forse quella piu' importante) che stavamo aspettando, ottimo!!! :)
Scusa, di quale misuratore dell'infrarosso stai parlando ?
E' una funzione di RemoteControl ?
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
.....sto utilizzando l'ultima versione di remotecontrol2 registrata, occhio che la versione try si ferma a qualche trasmissione dopo dovete riavviare, prima mi ci sono intestardito
.......
Ciao Gio .... come immaginavo ..... ho scaricato la trial 1.18 ma prima di fare l'acquisto devo fare delle prove complete e cosi' non e' certo agevole ....
Mi mettero' a cercare un seriale in rete....poi lo compro se tutto va bene ;) Ma la vedo dura .... a ieri sera ho trovato solo rece o richieste :(
-
Il lato brutto della cosa è che, se si guasta (sgrat - sgrat), per sostituirlo degnamente bisognerà passare al Philips iPronto :rolleyes:.
Già dalle prime descrizioni incomincio a guardare il mio ProntoNG con un po' di sufficienza.
Ciao
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Il lato brutto della cosa è che, se si guasta (sgrat - sgrat), per sostituirlo degnamente bisognerà passare al Philips iPronto :rolleyes:.
Già dalle prime descrizioni incomincio a guardare il mio ProntoNG con un po' di sufficienza.
Ciao
Azz.... un po' di fiducia please !!! :p
Il mio Jornada in 6 anni, a parte il bug descritto e cmq presente in origine, NON ha mai dato cenni di cedimento :cool:
P.S. ( Sgrat... Sgrat !! ) :D
-
fermi tutti
ho trovato le schede wifi nuove a prezz bbuono
al 99%
EDIT
porca vacca
il telecomando dell'ECP l'ha appreso ma non funzia
ci devo studiare un pò
-
ho trovato un file cff per il pronto fatto da guy kyo e da quelli di avsforum con tutti i comandi ecp e marquee
il problema é che il pronto non riesce ad apprenderlo, immagino anche il simpad a questo punto
sto impazzendo per esportare i comandi dal file cff
qualcuno conosce il pronto e i relativi programmi?
-
Io con quei ccf nel pronto non ho problemi.
Vedremo la settimana prossima con il SIMpad
P.S.
Mi fai sapere in privato lanzo che modello sono e quanto vuoi per i ripetitori per telcomando?
-
ARRIVATO !
Qualche attimo fa (mezz'ora) :p
Scartato il tutto, come da foto di Lanzo, perfetto stato.
Il mio ha installato Win HPC 2000 in inglese, con anche Office.
Per ora lo lascio, vedo come si comporta con i vari soft.
Solo un attimo di panico quando l'ho acceso ed è apparso il famigerato schermo a quadretti colorati (sintomo di grave guasto) ed è rimasto per un pochino, giusto il tempo di iniziare ad elencare i Santi di Gennaio, stavo per iniziare Febbraio ed è comparsa la schermata iniziale (evidentemente batteria completamente scarica, le volte successive è partito immediatamente).
Ci ho giocato un pochino, tutto funziona.
Ora lo lascio sotto carica, vado a leggermi un pochino il manuale, sopratutto vado a cercare dove ca...spiterina ho messo la cheda wi-fi, che mi veniva sempre in mano quando non serviva :rolleyes:.
Poi inizierò a caricare e fare prove.
Per un po' non mi sentirete :D
Solo una considerazione OT a margine.
E' costruito in Germania, questa è la versione inglese, all'interno c'era il cavo di alimentazione con spina inglese (per chi non la conosce: mastodontica), ho pensato: va be', la cambio, poi ho trovato anche il cavo con spina americana (ma guarda un po') e, nella scatola dell'alimentatore il cavo con la SPINA ITALIANA, di spine tedesche neanche l'ombra.
Ma è mai possibile che solo noi dobbiamo farci rifilare le spine tedesche su tutto, dal tostapane all'ampli made in China ? (Sbaglierò, ma non mi risulta che siano state dichiarate standard nazionale).
Che ti costringe o a tagliarla e cambiarla (cosa che faccio sempre) o ad adoperare un adattatore, cosa non molto bella dal punto di vista della sicurezza (è sempre un contatto in più foriero di problemi, oltre all'ingombro totale). Fine OT e sfogo personale.
Ciao a più tardi
-
... mi state facendo rosicare dalla rabbia, ho perso pure la quarta asta e intanto vedo voi che iniziate a riceverli!!! :( :p :mad:
Mi raccomando, studiatelo il meglio possibile! ;)
Ciao
Angelo
-
Idem per me.... e non ve ne sono nemmeno tanti ora in asta, ma l'atro modello proprio no?