Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
.... ciè che per avere una configurazione corretta deve lavorare con parecchi db in più di come era prima...??...
E' molto probabile che sia così e come ti ha detto Luiandrea dovrebbe dipendere dalla più alta sensibilità delle klipsch che richiedono uno sforzo in più al SUB per avere lo stesso livello di emissione.
Se riequilibri lo sforzo tra il SUB (alzi il volume fino circa a 2/3) e l'Anthem (+9 db di guadango non è l'ottimalità) penso puoi trovare il giusto compromesso per stare tranquillo e risparmiare soldi.
Poi se per stare tranquillo vuoi spendere soldi per cambiare un SUB di cui tu stesso ti dichiari soddisfatto, allora fai pure.
Prova a riflettere: supponiamo che vendi il tuo PB1000 e acquisti il PB2000 o l'XTZ.
Rifai la calibrazione con il volume a poco meno della metà e supponiamo che l'ARC ti metta un guadagno di +2 e avrai ottenuto che i componenti lavorano con meno sforzo per ottenere lo stesso livello.
Ma a conti fatti, pensi che ad un volume medio riusciresti a sentire veramente la differenza per delle frequenze che si sentono sopratutto con la "pancia" più che con le orecchie?
-
-
@Grezzo72---> COncordo pienamente con quello che hai detto...diciamo che procederò in maniera empirica...farò le prove sia con qualche film sia con le tracce che ho scaricato...Rifarò caòibrazione ARC (a quanto metto il manettino vlume del sub : ore 12 od ore 14????)...poi vi posto sia la configurazione attuale che quella che rifarò...con le mie impressioni di ascolto....e poi mi saprete dire...cosa ne pensate...
Che ne dite???
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Se riequilibri lo sforzo tra il SUB (alzi il volume fino circa a 2/3) e l'Anthem (+9 db di guadango non è l'ottimalità) penso puoi trovare il giusto compromesso per stare tranquillo e risparmiare soldi...[CUT]
Quoto grezzo72 è quello che intendevo in generale e sul settaggio del SUB in particolare.
-
Ad un certo punto avete parlato di curve target....da dare in pasto ad ARC...come funziona sta cosa che non la ho ancora provata???
-
In ARC puoi cambiare i target e prevedere il risultato .... forse si alludeva a questo
Peraltro cosa che immagino tu conosca.
-
Effettivamente ho letto di questa funzionalità ma non la ho mai messa in atto...come dovrei fare in sintesi?
-
Lanci ARC in modalità manuale. Apri un file di misure fatte e da lì andando in target, modifiche tagli, curve ecc. Con calculate vedi la risultante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
....a quanto metto il manettino vlume del sub : ore 12 od ore 14????).......[CUT]
Se hai tempo e voglia, provale entrambe, altrimenti vai con h 14.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Lanci ARC in modalità manuale. Apri un file di misure fatte e da lì andando in target, modifiche tagli, curve ecc. Con calculate vedi la risultante.
Ok e nel mio caso quale sarebbe il target desiderato visti i volumi di ascolto??? Graficamente cosa dovrei cercare di ottenere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Se hai tempo e voglia, provale entrambe, altrimenti vai con h 14.
Ok proverò entrambe....come punti di misura quanti me ne consigliate di impostare?