Visualizzazione Stampabile
-
rxv 4600
salve a tutti, interessato alla prova sul campo del 4600 chiedo sopratutto a Matulich se e' all'altezza dell'A2 in quanto anch'io posseggo lo stesso ampli e pensavo di cambiarlo in favore del 4600 sostanzialmente per una maggior flessibilita' dei collegamenti ( component ed HDMI) ma temo di fare un passo indietro a livello audio.
Ciao, Raffaele
-
Re: rxv 4600
Citazione:
raf70 ha scritto:
salve a tutti, interessato alla prova sul campo del 4600 chiedo sopratutto a Matulich se e' all'altezza dell'A2 in quanto anch'io posseggo lo stesso ampli e pensavo di cambiarlo in favore del 4600 sostanzialmente per una maggior flessibilita' dei collegamenti ( component ed HDMI) ma temo di fare un passo indietro a livello audio.
Ciao, Raffaele
a livello audio non lo so: quando presi l'ax2 suonava un pelino meglio dell'a2: poi son passato all'az2 il passaggio qulitativo fu qiasi epocale: si dice da altre persone che l'han potuto provare che il 4600 va molto meglio dell'az2- per la proprietà transitiva!;)
ci son anche dieci anni di evoluzione nei processori digitali e convertitori AD e DA
walk on
sasadf
-
Citazione:
matulich ha scritto:
Riguarda tutto il fronte anteriore, quindi tutti e tre i canali.
Mi hanno detto che l'etere potrebbe essere una soluzione, qualcuno conosce questo elemento chimico?potrebbe fare al caso mio?
Saluti
Diego
Se sono tracce di adesivo puoi provare con dell'olio Johson's (quello per bambini per intenderci)
-
Per raf70,
puoi stare tranquillo suona decisamente meglio dell’A2 , solo che – come ho già detto – ho difficoltà a trovare il settaggio più consono ai miei gusti (ci sono regolazioni per ogni canale di frequenza, equalizzazione e guadagno).
Per frankporter
Grazie per la dritta, ma per quanto riguarda le tracce di adesivo ho usato l’etere, funziona benissimo e non lascia tracce di alcun tipo (evapora velocemente) non rovina assolutamente lo spazzolato e non fa diventare più lucida la parte trattata.
Saluti
Diego