Grazie ora le cose mi tornano. ;)
Visualizzazione Stampabile
Visto oggi assieme ai fratellini minori...
Una gran macchina, a livello di immagine molto tridimensionale anche su basi schermo importanti oggi l'abbiamo vista su una base di 4 m, tela fono trasparente con gain 0,65...in formato 21/9 e la differenza coi modelli 5500/7500 era così evidente che anche una persona poco esperta non poteva non coglierla. Questa macchina ha la capacità di rendere le immagini di dischi blu ray con una qualità ed un dettaglio impressionanti. Come già qualcun'altro ha scritto, la grana era molto meno evidente che non con i modelli minori e la uniformità a tutto schermo ha evidenziato i veri punti di forza di questo nuovo top di gamma della casa. Per par condicio è stata paragonata anche con laser in modalità media, senza notare perdita dinamica dei contenuti. Rumore: non ha disturbato ne l'interloquire ne le spiegazioni di Emidio certo che come ho già detto in precedenza la silenziosità non è un suo punto di forza ma visto nel quadro generale e valutando la profondità del dettaglio anche in scene a campo a lungo, ribadisco mi è piaciuta molto. Il prezzo, forse un qualsiasi oggetto costoso vale interamente quello a cui viene proposto? oppure un quadro può valere per tutti tanti milioni? Non per tutti certo, non si tratta solo di passione ma di disponibilità. Posso dire di avere visto ancora una volta JVC segnare un passo importante in questa momento di passaggio a formati 4k più risoluti con HDR e HFR ancora in pieno e concitato sviluppo.
Io l' ho visionato a Bologna ( e non ieri a Milano ) e il mio pensiero è questo: lo Z1 è migliore per ottica e risoluzione ai fratelli minori, dai quali però perde in maniera evidentissima su nero e contrasto, questo lo hanno dimostrato tutti i recensori Emidio compreso . Se globalmente fosse migliore su tutti i parametri si potrebbe intavolare la discussione se è giusto spendere 5 o 6 volte per quel miglioramento, ma qui purtroppo miglioramenti e peggioramenti minimo si equivalgono per cui......per me a quelle cifre non ha senso, neanche nell' ottica che le cose migliori si strapagano, perchè questa macchina non migliora le serie " normali " su tutti i parametri, anzi su qualcuno addirittura li peggiora, e non di poco. Costasse uguale posso capire che i maniaci della risoluzione e del dettaglio ( io lo sono del nero e contrasto ) lo potrebbero preferire, ma a 4 volte il prezzo del x-9500 proprio non ci sta.
ellebiser
Grazie per il tuo intervento, ma è possibile che nessuno si sia scritto o abbia chiesto i valori di luminosità e contrasto raggiunti "non dinamico" nei vari formati. :confused:
Per il discorso rumorosità, si è capito che dipende dalla temperatura che il Vpr raggiunge, quindi in un ambiente fresco si attenua anche se non a livello di quelli a lampada, mi sembra chiaro che se uno volesse vedersi un film commedia e non combattimenti vari, l'unica soluzione sarebbe quella di posizionare il Vpr in un'ambiente diverso dalla sala di visione.
Altra cosa, ho potuto vedere il modello pre serie, il contrasto era assolutamente lontano dal nero JVC è quello che mi è saltato all'occhio è stato il contrasto peggiorato matrici disallineate e rumorosità eccessiva.
A quanto pare emergerebbe che tutti questi fattori, con la macchina presente alla demo di questo weekend, sarebbero stati risolti.
Però su latri lidi sembrerebbe non essere così. :confused:
In che modalità bt2020 100% del DCI-P3, solo HDR, o rec709 :confused:
Nel caso del 5500 il prezzo è di 8 volte superiore....ma vi sembra normale confrontare un modello base per il popolo con un supertop dal prezzo astronomico?..perchè le misure non le prendiamo con x-9500? non penso che avrebbe fatto 18000:1....probabilmente avrebbe segnato minimo un 40000:1 ( sto basso, perchè forse già il 7000 lo fa ) che è solo 4 volte superiore a fronte di un prezzo di un quarto....
Per me è indifendibile.
Nella gamma inferiore a ogni salto di modello corrisponde un miglioramento globale delle prestazioni, poi ci sta discutere se ne vale la pena o no, ma qui si migliora un parametro e si fanno dei doppi passi del gambero su altri parametri non certo di secondo piano, e per questo si chiede 4 o 5 volte il prezzo di un 7500 o di un 9500.
Mah.....io farei uno shootout Z1 vs 9500, così smettiamo di prendere a confronto i dati di un povero entrylevel. ( comunque superiore! )
Cavolo, sarebbe come comprare una Ferrari con meno cavalli di una Panda! Boh
Una riflessione che andrebbe fatta: si è scritto che lo Z1 riproduce una immagine più dettagliata di quella degli altri JVC visti alla presentazione.
Perfettamente vero, facendo un confronto in pausa, guardando esattamente in alcuni punti si nota passando da un vpr all'altro un miglioramento del dettaglio e dei particolari (ad esermpio le auto in un parcheggio in distanza risultavano più distinte).
Però non va dimenticato che lo Z1 è un 4K, mentre gli altri sono 2K che accettano segnali 4k e li riproducono con un piccolo trucco invece di downscalarli.
Sarebbe interessante fare il confronto tra un Sony 550, anche lui con 4k vero, che proietti su uno schermo attivo Dark 9 in modo da migliorarne il nero e sono abbastanza certo che risulterebbe alla pari o magari anche un pelino migliore (forse più luminoso), però il costo di un 550 + schermo attivo rimarrebbe ancora la metà dello Z1.
ecco straquoto... si parlasse mai di risoluzione in movimento :rolleyes: ... mica siamo tornati ai tempi delle proiezioni in famiglia di diapositive (due maroni epocali)... questi 35000 eurini quanto meglio "tengono" la risoluzione in movimento rispetto ai fratellini minori?