Mi fa piacere Marcell, :mano:
Visualizzazione Stampabile
Mi fa piacere Marcell, :mano:
e quindi? non ho capito il ragionamento. E' palese che ORA, DA NUOVO non abbia problemi, ma tu sai se ne avrà dopo 5/600 h?
All'evento organizzato da Audioquality era il miglior proiettore in dimostrazione, ho comprato un filotto di Sony in tempi ancora non sospetti e ne sono sempre stato più che felice. Ciò non toglie che - con le premesse che sono state fatte - l'acquisto di una macchina Sony oggi abbia un che di coraggioso, quasi di incosciente.
E ripeto, ognuno fa dei propri soldi ciò che vuole, anche se consapevole che potrebbe avere brutte esperienze; d'altra parte anche sulle scatole delle sigarette ci sono foto che raffigurano scenari poco piacevoli, eppure si fuma comunque.
questa della calibrazione, o per lo meno della lettura dei dati da nuovo è un elemento molto importante nel caso ci si accorgesse che le cose non vanno col passare del tempo e strumento di garanzia nei confronti di Sony (anche se per alcuni non ha avuto gran valenza), quindi non è solo come testimonianza per il forum, ma soprattutto per tutela personale.
Direi un filo per difetto.. io ti posso assicurare un 2/2 sui 4K :cry:
Un bel 100% :mad:
Auguriamogli un bel in bocca al lupo!!!!
Teneteci aggiornati.... con dati reali
Si è molto importante avere uno storico del proiettore, piu' per noi che magari vorremmo tornare a Sony (fra qualche annetto è! ho bisogno che la mia rabbia repressa si sedimenti) che per far valere la garanzia nei confronti di Sony, come ha detto Stazzatleta :D Scusate la battuta ma purtroppo è (stata?) la realtà.
Io l'ho sempre detto che i Sony sono i miei preferiti; avendo poi un living con soffitto bianco, che me ne faccio del super nero JVC?
Il 550 è una bomba, il rapporto qualità/prezzo pure...se dovesse non mostrare i difetti noti, imho è sicuramente il best buy attuale.
Se può far piacere metto a disposizione il mio. Se qualcuno ha piacere può venire da me, effettuare le misurazioni e postarle.
Per adesso ha poco meno di 40 ore di funzionamento.
Poi raggiunte le famose 100 ore verrà calibrato da chi me l'ha venduto e posterò i risultati.
Così non ci saranno equivoci di sorta. Anche perché siete tutti più esperti di me quindi non vorrei fare castronerie.
non posso che quotarti... basta andare a leggere nel forum americano, nella discussione specifica, per scoprire che anche la macchine 4k recenti pare abbiano i soliti problemi alle matrici... tantè che c'è già gente che inizia a domandarsi se il construttore non abbia messo in giro ad arte una serie di b@lle (ovvero che avessero risolto il problema nelle serie recenti... ma senza nulla voler dire circa il come e quale fosse il problema in passato) confezionate appositamente per cercare di tranquillizare i clienti... che però, pare, ora nuovamente iniziano a riscontrare/misurare problemi
non ci vuole molto a capire che si rischia, probabilmente, molto grosso con certi prodotti.. basta leggere e non credere alle fate ... http://www.avsforum.com/forum/24-dig...4k-panels.html
p.s. & n.b.: chiaramente qualsiasi informazione ufficiale sulla causa dei problemi occorsi a molti clienti nel mondo così come, contestualmente, informazioni precise sulle azioni che verranno messe in atto per tutelare i malcapitati di fronte a tanta sfortuna, è assolutamente benvenuta .. come già detto più e più e più volte in passato
... sono d'accordissimo
SOno arrivato alla boa delle fatidiche 100 ore e al momento non osservo nessun cedimento. Fra un po' chi me l'ha venduto rifará la calibrazione cosí vediamo cosa é cambiato e quanto (la colorimetria cambia sicuro tra la lampada nuova e usata ..).
Per quanto riguarda la definizione del materiale 4K cambia molto da disco a disco a seconda se upscalato o nativo. Prima avevo un tritubo d 8" e devo dire che il guadagno in definizione c'é, anche su materiale fullHD. Poi con dischi fatti bene .. é un'altra musica (the Martian, Inferno, l'ultimo Star Trek, etc ..)