Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistery73
con il cavo della ricable si trova benissimo.
e mi fa piacere ma, ripeto la domanda, con quale VPR?
dimenticavo di scrivere, per competezza dell'informazione, che la sorgente che ho utilizato per i test è stata la PS4pro, segnale in uscita 4K 60 hz RGB (4:4:4) 12 bit (a dire il vero non sono certo fosse 12 bit, se non era 12 era 10). Con cavo da 2 metri, quello in dotazione alla PS4pro, il segnale era recepito dal VPR correttamente, con cavi da 10 "segnale assente".
-
Ho un VPR JVC x500 collegato ad un sinto Yamaha A3040
te lo ripeto secondo me e ripeto è una mia opinione non è un problema di VPR .
Ma è solo un problema di lunghezza del cavo HDMI, dovresti provare se ne hai la possibilità con un Splitter Switcher commutatore io prima di sostituire il cavo avevo provato a mettere Splitter Switcher commutatore tra il sinto e il vpr e il seganle veniva agganciato perfettamente.
-
Ciao,
a me interesserebbe quella misura, puoi dirmi quale?
doppio post scusate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrankHero
15 metri di cavo cinese, 15 euro, 4k, 60hz, 4:4:4, hdr, funziona tutto. Ognuno è libero di spendere le cifre che preferisce ma rido e provo pena di chi crede ancora nelle favole. Non esistono cavi migliori di altri in termini di qualità del segnale audio/video.
Ciao, a me servirebbe questa misura, puoi dirmi dove lo trovo?
-
Il messaggio dovrebbe essere: un cavo fa il cavo e se la sua sezione (AWG) e la sua costruzione sono adeguati il segnale passa. Che alcuni costruttori si siano adoperati per certificarne anche le prestazioni è un plus certamente che però non si dovrebbe strapagare.
-
Quando però tra le certificazioni si leggono cose del tipo "idoneo per i video in formato 21:9" qualche dubbio sulla serietà di certe "certificazioni" viene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrankHero
15 metri di cavo cinese, 15 euro, 4k, 60hz, 4:4:4, hdr, funziona tutto. Ognuno è libero di spendere le cifre che preferisce ma rido e provo pena di chi crede ancora nelle favole. Non esistono cavi migliori di altri in termini di qualità del segnale audio/video.
davvero? a me il cavo cinese non funziona neanche da 3 metri e per cambiarlo mi tocca tirare giù di nuovo il TV :(
se n'è sempre parlato: un minimo di qualità è sempre la benvenuta per evitare problemi, come la storia delle ciabatte da grande magazzino, che basta toccarle per fare scintille e falsi contatti. non dovrebbero neanche venderle quelle cose li.
non ce l'ho coi cinesi ovviamente, ce l'ho con le cose super-economiche che non sono idonee a fare quello che dovrebbero e creano più problemi che altro...
-
Salve ragazzi, tre cose:
1) Mi serve un cavo HDMI di 15 metri che non abbia problemi a supportare tutte le cose di ultima generazione quindi 4k a 60HZ, HDR ecc... per collegare il pc all'amplificatore.
La TV 4K non la prenderò ancora per molto tempo ma siccome trasloco in una casa nuova e quindi devo rimettere le canaline per rifare i collegamenti ecc.. preferisco acquistare un nuovo cavo e metterlo subito cosi da non doverci rimettere le mani in seguito.
Ad esempio questo può andar bene? https://www.amazon.it/dp/B013SY0E0U/...magazine02f-21
2) Ci sono problemi a mettere il cavo ethernet,il cavo HDMI e un cavo per una cassa home theater insieme nella stessa canalina?
3) Visto che ho tutto (tv,Pc, console) collegato in HDMI tramite l'amplificatore (Kenwood RV-7000), quando prenderò una tv 4k hdr ecc.. oltre ai cavi immagino avrò bisogno anche di un nuovo amplificatore che supporti queste cose?
-
dovrebbe andar bene, visto che non ci colleghi un VPR (per esperienza diretta i JVC hanno una scheda HDMI "delicata") ma con il nuovo standard UHD non ci metto la mano sul fuoco perchè il segnale 4K 444 60 hz 12 bit è molto esigente, se non erro il flusso può arrivare a 27 Gbit/s e 15 metri è una distanza molto lunga.
Di certo posso dirti che i test che ho fatto io con cavo da 10 mt. del tutto simile a quello che hai linkato, su TV 4K, sono stati positivi.
Altra certzza: visto che devi posare il corrugato per far passare il cavo HDMI mettilo bello grosso, almeno da 32 mm., e fagli fare curve morbide il pù possibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
omark
2) Ci sono problemi a mettere il cavo ethernet, HDMI e un cavo per una cassa home theater insieme nella stessa canalina?
in teoria si, in pratica magari no, però eviterei, e visto che stai facendo la casa nuova metti una canalina in più, per quel che costa
Citazione:
Originariamente scritto da
omark
3) Visto che ho tutto (tv,Pc, console) collegato in HDMI tramite l'amplificatore (Kenwood RV-7000), quando prenderò una tv 4k hdr ecc.. oltre ai cavi immagino avrò bisogno anche di un nuovo amplificatore che supporti queste cose?
si è così, anche se ci sarebbe un'alternativa: separare il flusso audio dal flusso video ma è pensabile se se avessi una sola sorgente, massimo 2. Credo che nel tuo caso "farai prima" a cambiare amplificatore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
dovrebbe andar bene, visto che non ci colleghi un VPR (per esperienza diretta i JVC hanno una scheda HDMI "delicata") ma con il nuovo standard UHD non ci metto la mano sul fuoco perchè il segnale 4K 444 60 hz 12 bit è molto esigente, se non erro il flusso può arrivare a 27 Gbit/s e 15 metri è una distanza molto lunga.
Di certo posso dirti..........[CUT]
Ciao, grazie delle info.
Però non c'è la certezza quindi che vada bene? Vorrei evitare di fare il lavoro, prendere e mettere il cavo e poi quando in futuro prenderò la tv 4k scoprire che non va. Non si trova alcuna conferma in giro di cavi di 15 metri che supportino tranquillamente tutto?
Certo mi pare surreale questa situazione che con i 4k, hdr ecc al momento sia un terno a lotto senza la conferma di un cavo che supporti tranquillamente tutto.
Quindi mi tocca fare 3 canaline, una per ogni cavo?
-
Se vuoi andare sul sicuro dovresti trovare un altro utente che utilizza con successo un cavo HDMI da 15 mt. per flussi video UHD e farti dire esattamente che cavo è.
Putroppo c'è il rischio che anche spendendo molti soldi poi il segnale non arrivi. Io, sempre verso il VPR, ho testato cavi da quasi 200€ con risultati negativi.
Citazione:
Quindi mi tocca fare 3 canaline, una per ogni cavo?
Si 3 canaline.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
omark
Salve ragazzi, tre cose:
1) Mi serve un cavo HDMI di 15 metri che non abbia problemi a supportare tutte le cose di ultima generazione quindi 4k a 60HZ, HDR ecc... per collegare il pc all'amplificatore.
La TV 4K non la prenderò ancora per molto tempo ma siccome trasloco in una casa nuova e quindi devo rimettere le canaline per rifare i collegamen..........[CUT]
Io, fossi in te, aspetterei:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...48Gbps-8K-10K/
http://altadefinizione.hdblog.it/201...uovi-dettagli/
Dato che i cavi lunghi costicchiano, e che la tv ancora non la prendi per un bel pezzo... è facile che tra un paio d'anni ci sia già questa importante evoluzione che sarà definitiva per il 4K e il punto di partenza per la risoluzione successiva. Sul finale del secondo articolo si parla poi di cavi attivi per ovviare al problema di lunghe distanze, che alla fine è ciò che serve a te.
PS: per aspetterei intendo a comprare i cavi. Sempre se riesci a tamponare con cavi che hai già al momento. A maggior ragione se in futuro devi comprare tv e amplificatore home teather rinnovando complessivamente tutto, ti conviene aspettare quest'ultimo step. Almeno poi è sicuro che, a livello di 4K, non ci saranno più modifiche degne di nota e puoi andare sul sicuro. Discorso 8K non si sa: questi reggono si 8K a 120 Hz, ma nel corso degli anni chissà cosa si inventano in aggiunta.
-
Salve a tutti, sto per comprarmi un vpr, probabilmente il JVC DLA X5500, ma sono costretto a collegarlo ad un cavo HDMI da ben 20m.
Ovviamente vorrei sfruttare appieno le capacità UHD della macchina.
Mi è stato detto che serve un cavo da 300€, ma sinceramente non vorrei spendere cifre così elevate.
Ho visto cavi da 20m high speed su amazon a prezzi stracciati come 30/60€, e in base a quanto letto su questo post potrebbero anche andar bene, ma nelle recensioni in alcuni casi dicono che non fanno passare l'HDR o i 60fps ecc, probabilmente perchè troppo lunghi.
Vorrei un consiglio su come orientarmi.
Ho visto anche che ci sono cavi attivi che amplificano il segnale, ma non so se funzionano davvero o sono bufale.
-
benvenuto nel club del "cavo lungo con VPR (JVC)"
Io posso parlare per la serie 2016 (X7000) e non so se per la serie 2017 abbiano implementato una scheda HDMI più performante quindi per il tuo X5500 le cose potrebbero essere un po' diverse.
Forse hai già letto delle mie prove ma, visto che ci metto poco a riportare i risultati lo ripeto:
Su lunghezza 10 mt. nessuno (NESSUNO) dei cavi che ho testato è riuscito a fare arrivare il segnale 4K 60hz 4:4:4: 12 bit.
Il test comprendeva: cavo anonimo da 30€, Ricable Supreme AI (quello con segnale amplificato, da 27 Gbit/s) da 150€ e Monster BLack Platinum (anche questo da 27 Gbit/s) da 180 €.
Ricordo che: stessa sorgente, stessi cavi, su una TV samsung 4K il segnale 4K 60hz 4:4:4: 12 bit arrivava correttamente.
In conclusione se hai fretta devi provare, se acquisti su internet puoi avvalerti del diritto di recesso per cui provare costa poco (spedire indietro l'oggetto) o nulla (se acquisti su amazon è gratis, di solito, anche la spedizione di rientro).
In alternativa potresti acquistare ora un cavo da poche decine di euro e se non funziona col segnale "top" (probabile) lo tieni finchè non produrranno un cavo funzionante per le nostre esigenze (è quello che sto facendo io)