Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
secondo me questo coso non varrà mai la pena di essere acquistato... :boh:
Anzi, non so perchè mi son iscritto....scusate:ave: , mi scancello :D
walk on
sasadf
Con tutto il rispetto,ma da possessore del coso dal 13 aprile e ex possessore dell'UB900 panasonic per una settimana,quello che non vale ASSOLUTAMENTE la pena di acquistare è il secondo(se si vuole utilizzarlo per i BD 4K su TV/VPR che supportino almeno il 4:2:2 e non per scalare quelli normali e sentirci la musichina in analogico ovviamente),il 900 è lento,ha l'usb 2.0(quindi niente hvec e file con bitrate decente),idem per il dlna,parte smart inviata a 60p,bello lo streaming a 60p quando il contenuto è a 24/25/30/50,se si setta il deep color auto e il 4:4:4 in uscita,aberrazioni a gogo,se lo si disattiva la TV che prima vedeva come HDR diventa SDR,unica soluzione e attivalo e forzare l'uscita in 4:2:2,fortuna che c'è il recesso,altrimenti avrei preso a martellate,lui prima e i gioielli di famiglia dopo per averlo comprato.
La prossima volta escluderò panasonic anche se la concorrenza lo realizza a forma di palla.
-
ho finalmente ho il Samsung uno spettacolo per gli occhi, dopo tanto tribulare finalmente sono riuscito a settare il letore col tv sony bisogna fare una procedura se no ti dice hdr non compatibile. colmsamsung va in auto ma con sony e lg no.testato da me e dal mediaworld
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
ma la tua tv è hdr?
Ci sono buone possibilità che in serata riesco a fare delle prove con il k8500 e 500 interponendo l'HDfury,non è assolutamente vero che il k8500 è privo di sezione video,l'unica cosa degna di nota che gli manca è la possibilità di uscire in 4:2:0 e qualche filtro,la funzione compressione gamma del 900 l'ho provata,ma sinceramente recuperare dettagli per simulare l'HDR sacrificando luce,su un VPR che di luce per quella modalità ne ha 1/10 della minima indispensabile,non mi sembra una genialatà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
ma la tua tv è hdr?
Sono riuscito a fare un pò di prove collegando il k8500 al tuo VPR interponendo tra loro l'HDfury,ti confermo che settando correttamente(cosa sinceramente non proprio facile)l'HDfury i risultati sono ottimi,il k8500 non va affatto male nella conversione dinamica,ti allego un paio di foto fatte da cellulare,che ovviamente non rispecchiano perfettamente ciò che vedono gli occhi,ma testimoniano il corretto funzionamento.
http://thumbnails115.imagebam.com/48...3485739771.jpg
http://thumbnails115.imagebam.com/48...0485739871.jpg
http://thumbnails116.imagebam.com/48...4485739968.jpg
Dopo un po di visione e prove,poco fa prima di staccare ho voluto fare anche una prova del corretto funzionamento di netflix in 4k,essendo questultimo in 16:9 e non 21:9,ho adattato formato e cacellazione del VPR.
http://thumbnails116.imagebam.com/48...5485755381.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Ci sono buone possibilità che in serata riesco a fare delle prove con il k8500 e 500 interponendo l'HDfury,non è assolutamente vero che il k8500 è privo di sezione video,l'unica cosa degna di nota che gli manca è la possibilità di uscire in 4:2:0 e qualche filtro,la funzione compressione gamma del 900 l'ho provata,ma sinceramente recuperare dettagl..........[CUT]
quindi su un 4k come il mio lg ub830v che dovrebbe essere 4:2:0 8bit non funzionerebbe?
-
Sisco123 sei un grande :-)
ma perché hai dovuto mettere hdfury fra sams e sony?
per uscire in 4.2.0?
il player era diretto verso il vpr o passavi da ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
poppo1981
quindi su un 4k come il mio lg ub830v che dovrebbe essere 4:2:0 8bit non funzionerebbe?
Va provato,comunque in accoppiata con l'HDfury integral non dovrebbero esserci problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
Sisco123 sei un grande :-)
ma perché hai dovuto mettere hdfury fra sams e sony?
per uscire in 4.2.0?
il player era diretto verso il vpr o passavi da ampli?
Diciamo che senza HDfury l'interfacciamento è un terno al lotto,sia se si va direttamente che passando per il CX-A5100,cerco di spiegarmi meglio,settando il k8500 in auto sulla risoluzione in uscita,sull'HDMI 2 del 500 la HOME screen del sammy passa a 2160 50p(suppongo quindi 4:2:0 visto l'HDMI castrato del sony),però se si tenta di avviare un BD4K la maggior parte delle volte il messaggio che il sony non è hdcp2.2 ci restituisce una bella schermata nera,dalla quale si esce spegnendo il sammy e ritentando la fortuna,secondo me questo succede a causa di un ritardo nel cambio di refresh da parte di uno dei due apparecchi,che causa l'incomprensione visto che con la banda castrata del sony se passano i 50/60p,non è sufficiente a gestire l'HDCP 2.2.
Interponendo invece tra i 2 l'HDfury il problema si risolve perchè oltre a scavalcare il problema del'HDPC2.2,crea automaticamente una tavola EDID idonea in base al contenuto.
-
[QUOTE=sisco123;4578473]Va provato,comunque in accoppiata con l'HDfury integral non dovrebbero esserci problemi.
invece il servizio clienti samsung ha risposto che non ci sono problemi con il 4:2:0 8 bit.... che funziona tranquillamente....
non ci sto a capire più niente
-
certo che funziona, l'hdfury serve per la negoziaizione con una periferica non hdmi2.2 hdr
-
@sisko123; potresti postare i vari passi per settare l'hd fury? (collegato tra il lettore ed il vpr)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clale4k
@sisko123; potresti postare i vari passi per settare l'hd fury? (collegato tra il lettore ed il vpr)
Se hai l'ultimo FW e devi collegarci solo lettore e vpr è abbastanza semplice e non dovresti nemmeno avere bisogno di agire via SW:
1 sposta lo switch HDCP su 1.4
2 sposta lo switch AUDIO su HDMI(dovrebbe comunque andar bene qualunque posizione)
3 sposta lo switch EDID su EDID AUTOMIX MODE
4 collega l'alimentazione dell'HDfury e tieni premuto per 10 secondi il pulsante RST e aspetta che finisca(passaggio forse superfluo ma male non fa)
5 scollega l'alimentazione.
6 collega il lettore sull'ingresso HDMI basso.
7 collega il VPR sull'uscita HDMI alta.
8 alimenta l'HDfury,accendi il VPR e poi il LETTORE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
certo che funziona, l'hdfury serve per la negoziaizione con una periferica non hdmi2.2 hdr
ok il mio tv è 2.2. ma non Hdr......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Se hai l'ultimo FW e devi collegarci solo lettore e vpr è abbastanza semplice e non dovresti nemmeno avere bisogno di agire via SW:
1 sposta lo switch HDCP su 1.4
2 sposta lo switch AUDIO su HDMI(dovrebbe comunque andar bene qualunque posizione)
3 sposta lo switch EDID su EDID AUTOMIX MODE
4 collega l'alimentazione dell'HDfury e tieni premuto p..........[CUT]
ottimo!!
ma se passo dall'ampli, (ampli hdcp2.2 ed hdr), dove posiziono il fury?
valgono le stesse configurazioni?
grazie ;-)
-
Dai Piero scrivi qualcosa del nuovo acquisto :sofico:
Come negozia col Sony 500???