Visualizzazione Stampabile
-
-
-
Ricordiamo:
XD85 si presenta come un modello sostitutivo X85C,
SD85 si presenta come un modello sostitutivo S85C,
XD93 si presenta come un modello sostitutivo X93C e X90C,
XD94 si presenta come un modello sostitutivo X94C e X91C,
supposizione!!
2015 models
_________________ |
--> |
2016 models
_________________ |
UltraHD |
--> |
UltraHD |
no equivalent |
--> |
ZD9 ??
Motionflow XR 1200 Hz |
X940XC & X910XC |
--> |
XD940X
Motionflow XR 1000 Hz |
X930XC & X900XC |
--> |
XD930X
Motionflow XR 1000 Hz |
S850XC |
--> |
SD850X
Motionflow XR 1000 Hz |
X850XC |
--> |
XD850X
Motionflow XR 800-1000 Hz |
? |
--> |
XD800X
Motionflow XR 800 Hz |
X830XC
|
-->
continua |
X830XC
Motionflow XR 800 Hz |
X800XC |
-->
continua |
X800XC
Motionflow XR 800 Hz |
S800XC |
--> |
SD800X ??
Motionflow XR 800 Hz |
no equivalent |
--> |
XD750 ??
Motionflow XR 200 Hz |
no equivalent |
-> |
XD700 ??
Motionflow XR 200 Hz |
Full HD |
--> |
Full HD |
W85XC |
-->
continua |
W85XC
Motionflow XR 800 Hz |
W80XC |
-->
continua |
W80XC
Motionflow XR 800 Hz |
W75XC |
--> |
WD750
Motionflow XR 200 Hz |
W700C |
--> |
WD600
Motionflow XR 200 Hz |
R500C |
--> |
RD400 |
Anno |
2012 ________ |
2013 _______ |
2014 _______ |
2015 _______ |
2016 _______ |
2017 _______ |
2018 _______ |
2019 _______ |
2020 _______ |
2021 _______ |
2022 ________ |
UltraHD |
Pre UHD |
UHD-I, Phase-1 |
UHD-I, Phase-2 |
UHD-II, 8K |
CE
coherence |
HDMI 1.4a
CEA 861-... |
HDMI 2.0a
CEA 861-E1 |
HDMI 2.0a
CEA 861.32 |
HDMI 2.0a
CEA 861-G3 |
Display Port
USB 3.0, MHL
|
Resolution |
1920x1080p |
3840 x 2160p |
7680 x 4320p |
Frame per seconds |
30 fps |
60 fps |
120 fps (HFR) |
Deep colors |
8 bit |
10 bit |
12 bit |
Dynamic range |
SDR 100 nits |
> 500 nits HDR |
Colour range |
Rec.709 |
Rec.2020 WCG |
AUDIO |
Multichannel (5.1-7.1) |
Audio object oriented |
-
Scusa la le 500 nits sopra dichiarate in che cosa e in quale modello si tradurrebbero ? Io da quello che ho visto, l'XD93 non risulta affatto più luminoso dell'XC93, come va letta questa cosa ?
-
La tabella nel mio post di cui sopra - è il piano dello sviluppo ITU della televisione fino al 2020.
The table in my post above - is the plan of the ITU Development of television until 2020.
http://www.safe.fr.cr/Temp/Hifi/roadmap%20DVB%203.jpg
-
Ma l'SD85 ha un pannello completamente diverso dall'XD85 o sbaglio? Mi sembra strano, era così anche lo scorso anno?
Stando alla tabella l'SD85 monterebbe un pannello identico all'XD93 ma senza lo Slim Back Drive e una copertura DCI forse inferiore (ma non dichiarata)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
Leggendo questo post ho scoperto la soundbar Focal.. davvero un bel prodotto. Potrebbe essere quella che sostituirà la mia vecchia Yamaha.. Grazie
-
Recensione del 65xd93 hdvtest afferma:
il Sony KD-65XD9305 utilizza un pannello LCD AMVA a 10 bit da AU Optronics (AUO). Livello del nero nativo (cioè senza l'aiuto di local dimming) è profondo per gli standard LCD a LED, e misura 0,036 cd / m 2 su un 4 × 4 ANSI
https://translate.google.com/transla...1604034267.htm
-
Ciao a tutti.
Si sa qualcosa sul tipo di sintonizzatore che viene montato sui nuovi modelli full hd (WD 75) ? h265 HEVC è supportato ?
Forse non si utilizzerà mai in Italia sul digitale terrestre, ma non si sa ancora cosa decideranno in questi giorni i nostri governanti.
-
Raga mi sa che salto anche questo modello xd93 , ho il 55W905 che mostra ancora i muscoli e di notte in sala è talmente perfetto il nero che non riesco a vedere la cornice 👍
-
E allora chi te lo fa fare di cambiare? Magari fra 1 o 2 anni quando gli OLED sfioreranno la perfezione ed il 4K (si spera) si sarà affermato....
-
Sono d'accordo ostrica ...aspetterò ancora , cambiando discorso, questo xd93 secondo me è troppo sottile e quindi si hanno questi coni luce negli angoli ...🤔🚬
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sniper 360
Raga mi sa che salto anche questo modello xd93 , ho il 55W905 che mostra ancora i muscoli e di notte in sala è talmente perfetto il nero che non riesco a vedere la cornice
Se lo prendi per il 4K o per passare al 65" allora ha senso altrimenti tieni presente che il tuo tv in Full HD è più o meno la stessa cosa dell'XD93. Forse quest'ultimo ha un nero leggermente migliore ( 0,02 vs 0,04 ) ma non tale da giustificare il cambio.
In compenso il W905 è eccezionale con il movimento e con la gestione SD
-
@valerio ....👍Mi da tante soddisfazioni il w905 accetto anche il tuo consiglio
-
Nuove recensioni per l'XD93:
http://www.hdfever.fr/2016/04/07/test-sony-xd93/
http://uk.rtings.com/tv/reviews/sony/x930d
E per l'XD85:
http://uk.rtings.com/tv/reviews/sony/x850d
Devo dire che mi aspettavo di più per il 93, soprattutto come uniformità sembra addirittura inferiore al KS9000 nonostante lo Slim Back Drive, che peraltro rende l'angolo di visione terribile.