Grazie per la risposta,anche io ho una stanza molto illuminata e il tv si comporta davvero molto bene invece con il vecchio tv non riuscivo a giocare.Invece per guardare i films uso delle impostazioni che ho trovato su internet.
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la risposta,anche io ho una stanza molto illuminata e il tv si comporta davvero molto bene invece con il vecchio tv non riuscivo a giocare.Invece per guardare i films uso delle impostazioni che ho trovato su internet.
Postatele ragazzi non siate timidi indicando se sono X i film o TV generica e se per ambienti luminosi o meno
Allora ragazzi, oggi giornata molto incasinata, mattina presto dedicato tempo per fix al muro poi fuori per inviti vari e così via, ( stato d'animo = pensiero indovinate dove :D), fatte le prime prove e il tv mi sembra veramente valido, testato al buio con impostazioni di default (cinema Pro e luminosità ridotta) si ved molto bene ma sec me in queste condizioni vince il plasma come è vero il contrario in condizioni opposte, l'immagine è dettagliatissima, la dimensione è notevole e coinvolge davvero tanto, le funzioni smart vanno abbatanza bene (poco utilizzo ma le poche utilizzate rispondono abbastanza velocemente) ho collegato l'antenna per il digitale e sono rimasto colpito in positivo, ovviamente dipende dalla trasmissione
stavo cercando di provarlo con lo sport, ma ho sbagliato e l'ho mandato in aggiornametnto ....:D quindi vi aggiornerò successivamente, una cosa che vi accadrà adesso è che quando guarderete un TV di dimensioni normali a casa di amici o in altre stanze non lo guarderete più con gli occhi di prima :D:D
Domani lo proverò con le impostazioni suggerite da Rtings, e vedremo in cosa migliora....
Interessato a questa TV. Voi lo avete comprato in negozio o online? Sto cercando il prezzo più basso ma li trovò tutti più alti di quelli che dite voi
Ma perché su trova prezzi non mi trova mai i Sony?
Al buio completo tutti i led perdono lucentezza e lo schermo diventa opaco mostrando dei neri sbiaditi, cè poco da fare solo i local dimming aggirano un po' questo problema. Bisogna conviverci.
Le impostazioni che ho trovato sono al seguente link:
http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/w850c/settings
ti direi una bugia ancora ho visto poco e quello che vi ho scritto sono le prime impressioni, una cosa invece che stavo notando questa mattina prima di uscire, con alcune schermate di aggirnamento ho rivisto nuovamente una fluorescenza sia a destra che a sinistra bordo schermo ciò che era strano che qui a sinistra sembrava essere a chiazze? (non è che sia questo l'effetto clouding di cui parli??? mi sa di si), devo verificare e se riesco vi posto qlke foto,
Ti inoltro il link di seguito:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_te...l_75w855c.aspx
io l'ho preso da Euronics con una promo particolare;)
si le ho notate mentre si aggiornava e girava una freccia al centro, anche Luigi mi diceva che non era niente di preoccupante e di leggere sul forum anche eventuali soluzioni, meglio così mi ero preoccupato, immaginate dover sostituire un 75":eek:
Durante la visione non si vedono logicamente, un pannello lcd non sarà mai uniforme e figuriamoci un 75", se non becchi VB e blur accentuato è già un risultato strepitoso, spero di non beccarli.
Durante la visione di film con bande nere al buio noti coni di luce o spurie agli angoli?