Arrivatomi oggi e, da brevi zapping preliminari tra le scene comparandolo con la vecchia versione, devo dire che il video é sontuoso annichilendo peraltro completamente l'edizione precedente. :sbav:
Visualizzazione Stampabile
Arrivatomi oggi e, da brevi zapping preliminari tra le scene comparandolo con la vecchia versione, devo dire che il video é sontuoso annichilendo peraltro completamente l'edizione precedente. :sbav:
Arrivato anche a me, visionata qualche scena su VPR e come già stato detto il video è tutt'altra cosa rispetto alla versione precedente. Unica nota negativa l'audio, dolby digital davvero misero. Peccato davvero, non riescono proprio a fare un prodotto completo.
Io vado controcorrente, giudizio del tutto personale con impianto in firma....il video non è un gran che....mi aspettavo molto di più.
secondo me è a metà tra un ottimo dvd e un br un po scadente sempre riferito alla parte video:(
e vabbe', dai, non si può dire questa cosa. A me sembra ottimo, in linea col tipo di film, girato in un certo modo, pieno zeppo di effetti ottici tradizionali, matte painting, niente cgi (vivaddio). Il look è estremamente cinematografico, granuloso, dettagliato, anni luce meglio del dvd, rispetto al vecchio bd non saprei dire, lascio la parola ai più esperti.
@biosam
Mah, il miglioramento c'è e si vede. Parlo del confronto col vecchio bd. Ma non sta differenza imbarazzante come dice il buon Luctul... vedo che hai il mio stesso lettore, sarà che siamo noi in difetto?
Comunque provato anche con l'altro lettore e con il pc, riscontro la stessa cosa... Resta senz'altro un bel vedere.
Vedo che nessuno ha notato l'immagine un pelo ingrandita...
Beh per iniziare i televisori sono diversi, poi dipende dalla calibrazione che si ha nella catena video..... Gia dagli screen si nota una differenza palese
dai...sta cosa non si può leggere...:D
Comunque ho comparato alcune scene e ribadisco che in quele che ho visto la differenza è bella grossa...La Ryder in giardino...guardate i particolari del vestito e comparateli con il vecchio bd...Il viso di Dracula e il vestito quando riceve Reeves...non c'è paragone.Senza parlare della scena di cui parlavo sulla comparativa
comunque questa è una comparativa ancora più esplicativa
http://www.mubis.es/articulos/compar...-remasterizada
Dai cap si nota una colorimetria fin troppo alterata, gran peccato!
Tutto bello ma purtroppo questa cosa già risaputa non mi va giù.
Avevo annullato l'ordine ma alla fine l'ho ripreso. Purtroppo però mi è arrivato mezzo sciancato e lo dovrò restituire, ovviamente senza la possibilità di sostituirlo visto che non è più disponibile... :ncomment: Ho fatto una prima visione velocemente. Così a memoria non vedo significative migliorie a livello di definizione e dettaglio. Quello che invece è piuttosto evidente è la colorimetria modificata. Su queste operazioni sinceramente esprimo un giudizio negativo in quanto l'opera, a mio avviso, non va cambiata. Alcune scene l'effetto è lieve, in altre è piuttosto marcato, alterando non poco la bellissima fotografia originale. La considero una mera operazione commerciale, al pari delle tante edizioni "remaster", che non sono altro che riequalizzazioni, spesso oscene, di album musicali, quando basterebbe fare una copia diretta dal primo master. Operazioni che servono solo a vendere più edizioni e basta, una "moda" purtroppo che si sta estendendo a quanto pare anche nel video non più solo nel audio. Nei prossimi giorni farò un confronto più approfondito con il laserdisc, il primo DVD e il precedente Blu Ray. Inoltre c'è un errore in un punto in cui, una breve frase, il doppiaggio italiano è stato sostituito con quello francese (l'incontro nel labirinto fra Dracula e Mina). Nel film ci sono alcune cicche, il sacerdote a inizio film è sempre Anthony Hopkins (ma sicuramente è stato notato). Invece c'è un omaggio nella scena iniziale della battaglia, dove uno degli impalati in silhouette, è Nosferatu di Murnau (qui ci vuole un po più di colpo d'occhio). :)
Il master è sempre quello sbagliato della Columbia, usato sin dai tempi della VHS, una volta uscito in Blu Ray finalmente abbiamo potuto godere del master con la colorimetria corretta ed ora i geni fanno lo scan da master 4K ancora della loro versione alterata.
Sinceramente fino a domenica non ho occasione di vederlo però a vedere quei caps mi viene voglia di rivenderlo senza nemmeno aprirlo, la colorimetria sballata rende la visione meno appagante, che poi ci siano due pelucchi in più sul vestito del conte o qualche altro micro dettaglio in più penso sia qualcosa di risibile se confrontato con lo stravolgimento globale dell'opera.
Veramente la rimasterizzazione e'. Stata fatta dai negativi della pellicola che NON hanno la colorimetria che conosciamo la quale fu aggiunta in postproduzione.Peraltro al di la' di questo caso specifico TUTTE le rimasterizzazioni in 4K hanno portato ad alterazioni della colorimetria(e il motivo mi e' ignoto).Per Dracula io prima di indignarmi vorrei sapere cosa ne pensa Coppola piuttosto
Appunto, il master/negativo è quello Columbia sbagliato, nel senso che non si è tenuto conto delle scelte del regista e direttore della fotografia fatte in post produzione.
Se un regista decide di aggiungere qualcosa in post produzione, e se poi parliamo di registi come Coppola (quindi non il primo mestierante messo a fare un film e stop), evidentemente quel qualcosa lo ritiene fondamentale per la resa finale della sua opera, rimasterizzare dai negativi mi sta bene, ma bisogna anche inserire ciò che è stato aggiunto in seguito, altrimenti fanno gli scan dal negativo e fine, da quì può essere il motivo per il quale questi mastered 4K hanno colorimetrie diverse, masterizzano dal negativo e non tengono conto della post produzione dell'epoca.