grazie 1000 !
quindi mi confermi che sono compatibili con il RF del VPL-HW65ES anche se marchiati samsung ?
Mi sai dire che batteria utilizzano ? CR2025 ? CR2032 ?
grazie antoca
Visualizzazione Stampabile
grazie 1000 !
quindi mi confermi che sono compatibili con il RF del VPL-HW65ES anche se marchiati samsung ?
Mi sai dire che batteria utilizzano ? CR2025 ? CR2032 ?
grazie antoca
certo che sono compatibili ,li ho.
la batteria e pure compresa :)
Scusatemi l'ignoranza, sono da poco possessore della bomba hw65es, ma lampada in eco mode dove si imposta?.... Mmmmmh non c'è nulla in menu. Altre accortezze da fare subito? Grazie
Cinema black pro - lamp low
Si nel menù in italiano hanno messo questa strana traduzione
Top grazie! Traduzione improbabile..... Altri settaggi consigliati assolutamente? Troppo bello comunque, veramente un bel vedere.
Il setup REF si avvicina moltissimo al riferimento rec709, l'unica cosa che devi fare è regolare la luminosità e il contrasto utilizzando il disco AVSHD. ;)
ciao Paolino,
intendi per caso il programma da scaricare e masterizzare su DVD/BD preso dal noto sito:
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
?
grazie
Si ma non è un programma è un disco di supporto per effettuare la calibrazione strumentale e non dei display e Vpr.
"Keystone"
Anche ci fosse non è assolutamente da usare (questo vale per qualsiasi vpr).
Lascialo a chi fa le presentazione dei diagrammi a barre ed a torta durante le riunioni aziendali.
Il proiettore va installato in modo che sia perfettamente perpendicolare e centrato rispetto al telo (o al bordo orizzontale, dipende dal vpr), se sono presenti uno o entrambi gli shift meccanici dell'ottica questa seconda regola diventa molto meno stringente.
Ad occhio si possono (e si devono) regolare Contrasto e Luminosità tramite le 2 schermate apposite con le barre che lampeggiano, poi non puoi fare altro, con la schermata della scala dei grigi puoi valutare se ci sono eventuali dominanti di colore a qualche livello di grigio oppure se ci sono delle solarizzazioni, con la schermata della risoluzione puoi valutare l'intervento di eventuali filtri di nitidezza, ma niente altro, in particolare non puoi intervenire sulla colorimetria del proiettore poichè per queste regolazioni è necessaria una sonda collegata ad un PC ed un apposito programma di calibrazione (questo può essere sia gratuito, come HCFR, che a pagamento).
La sonda purtroppo, anche se non tantissimo, la si deve pagare. :rolleyes: