Il Radiance non ha bisogno di madVR, perché è anche un generatore di pattern.
Visualizzazione Stampabile
Il Radiance non ha bisogno di madVR, perché è anche un generatore di pattern.
per fare 1d lut del eecolor posso usare i pattern del radiance?ho provato a lanciare la lettura ma lo schermo rimaneva nero,
Non capisco a cosa serva mettere in una catena video 2 videoprocessori (eeColor + Radiance).
Se usi il Radiance, questo è anche un generatore di pattern e non hai bisogno di madVR per calibrare.
Se usi l'eeColor, siccome questo non è un generatore di pattern, avrai bisogno di madVR per calibrare.
per questo ho anche il darbee!cosa centra il 2 processori?uno fa tante cose l'altro piu' che pompare i colori non fa'!
Si ... buona notte ... :(
Ma che "pompare" i colori? Se ti stai riferendo all'eeColor (come penso), perdonami, vuol dire che non hai capito molto di LUT :rolleyes:
Questo vuol dire "pompare" i colori o essere vicinissimi al riferimento grazie ad una 3DLUT e a un videoprocessore che ti consente di utilizzarla?
http://i61.tinypic.com/2wgdd34.jpg
http://i62.tinypic.com/2e1r47s.jpg
Molto utile ricordare questa tabella sinottica che riporta le caratteristiche di vari videoprocessori rispetto alla gestione di 3DLUT
http://www.displaycalibrations.com/l...mparisons.html
Come potete notare, se confrontiamo eeColor con il top di gamma Lumagen (Radiance Pro 4449), il primo gestisce un cubo 65x65x65 (= 274.625 points), l'altro un cubo 17x17x17 (= 4.934 points).
Per non parlare di processamento interno a 16 bit vs 12 bit.
Ultima annotazione (direi non trascurabile...): circa $ 7.700 di differenza :eek:
buongiorno no buona notte;),mi stai consigliando di togliere il radiance e tenere l'eecolor?sicuramente di lut ne capisco poco,magari capiro altro,se sono venuto qui a fare delle domande era perchè non mi era chiara e non lo è tutt'ora la situazione di come calibrare l'eecolor:confused:,ovviamente certo che se calibro il radiance e poi accendo l'eecolor mi sballa la calibrazione che è stata fatta,che dici?lo vedo basta schiacciare il tasto on off dell'eecolor,almeno so come si accende e si spegne.
tyson, che sonda hai?
come la tua i1 display pro
Bene, hai già in precedenza calibrato?
si con calman 5,diciamo che sono riuscito a ottimizzare il display,temperatura ,i livelli rgb agendo sul bilanciamento del bianco e dopo tanto dannare sono riuscito a far entrare nel quadrato il puntino
Ti ho inviato MP.
Per sintetizzare, se hai un buon bilanciamento del bianco 2pt ed un gamma lineare, non è necessario "smanettare" con il CMS del display. Lasci tutto a default, parti con un gamut ampio e ci penserà poi la 3DLUT a sistemare il CMS, tanto più quanto più numerose sono le patches testate nel profilare il display. Creata la LUT, la "monti" su eeColor e buona visione!
P.S. Nel post 127 parli di "... come calibrare l'eeColor". Ma l'eeColor non si calibra! eeColor è un contenitore di LUT.
La LUT è un file creato con Calman o DisplayCAL o LightSpace che poi "monti" su eeColor.
grazie tante dei consigli ,poi ci sentiamo domani cosi' mi spieghi meglio
ringrazio di cuore il buon zimbalo,competente gentilissimo epreparatissimo,stamattina siamo stati al telefono 3 ore e tramite teamviewer mi ha calibrato ma soprattutto mi ha spiegato come calibrare le sorgenti e come leggere i vari dati.abbiamo ottenuto buoni risultati,staccato il telefono tramite le sue dritte ho provato calibrazioni piu' approfondite,peccato solo che per le limitazioni del vango non ci si possa spingere otre con distanze dal riferimento .tutto sommato sono entusiasta un po' per il risultato ma sopprattutto perchè ora so come muovermi e perlomeno so cosa sto facendo.grazie zimbalo