Visualizzazione Stampabile
-
se puoi spendere queste cifre per il ref5se e il 250.5 ti consiglierei vivamente di vedere anche una coppia Spectral dmc30slg2 e dma250 monomarca magari ci abbini dei cavi MIT e ti dimentichi del mondo intero, che è nettamente meglio parliamo di un sistema che ha listino era ben oltre i 35000€.
se poi deve essere per forza un sistema ibrido ben venga il ref5 meglio con il Pass di più facile rivendibilità rispetto al Plinius.
Lascerei stare il 30.5 secondo me non adatto ha pilotare le vienna
-
No, purtroppo impossibile, così facendo arriviamo a sognare e basta ....
Il ref5se era un'occasione usata già sfumata (peraltro costosissima per il budget, da solo era a 8mila); il 250.5 lo si trova tra i 4 e i 5mila
Gli Spectral: dmc30ss2 a listino 18250, dma200 14950 (il 250 credo non ci sia più, il 260 addirittura 23800); tot oltre 33mila, mi hanno detto da AG che solitamente fanno sconto 10% quindi siamo a 30mila comunque ....
Di Spectral avevo valutato il pre dmc15ss (8500 di listino), ma non credo valga la pena
Tornando "in tema" e parlando di cifre diverse credo che il "bivio" sia:
- il finale: Plinius SA 103 nuovo, Pass X150.5-8 nuovo, Pass X250.5 usato
- il pre: Manley B300 nuovo, ARLS 27 nuovo o usato, AR LS17SE nuovo o usato, AR ref5 usato (ma non lo si trova)
La soluzione "economica" potrebbe essere AR LS17SE usato (3mila) + Pass X250.5 usato (4-5mila) = 7/8mila
La soluzione "intermedia": AR LS27 usato (4500) + Plinius nuovo (8500), Pass X150.5 nuovo (6000), Pass X205.5 usato (4-5000) = da 10 a 13mila
La soluzione costosa: Manley B300 nuovo (7500) o AR LS27 nuovo + Plinius nuovo (8500) o Pass X150.8 nuovo (7200) o X250.5. usato = 15-16mila
-
La coppia Spectral che ti consigliato e cioè dmc30SL g2 e il DMA250 assolutamente usati si trovano attorno ai 9000....
che personalmente nettamente superiore alla coppia AR ls17se+250.5.
Avresti un sistema di livello assoluto, difficile da superare....
-
Torniamo a parlare di alternative e "coppie", magari qualcuno (luca?) :) ha esperienza in merito
Al di là delle possibili differenze di prezzo, qual è la possibile classifica tra:
- Manley Neo Classic B300 + Plinius SA 103
- BAT VK33 SE + Plinius SA 103
- BAT VK33 SE + Pass X250.5/8
- Pass XP10/20 + Pass X250.5/8
- AR LS 27 + Pass X250.5/8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
- Manley Neo Classic B300 + Plinius SA 103
- BAT VK33 SE + Plinius SA 103
- BAT VK33 SE + Pass X250.5/8
- Pass XP10/20 + Pass X250.5/8
- AR LS 27 + Pass X250.5/8
Per quello che conosco in ordine di preferenza...
1) Pass xp20/250.5/.8
2) BAT vk33se/Pass
3) BAT vk33se/Plinius
Le altre coppie non le ho mai sentite assieme e non mi so esprimere
-
Dubbio: non mi sarò "allargato" troppo con le Mozart rispetto a queste amplificazioni (Bat/Plinius, Pass xp10-20/Pass X150/250)?
In molti mi dicono: "ma sei impazzito? e che ci fai con queste elettroniche per le Mozart?"
E quando replico: "vabbè, intanto le prendo e mando le Mozart al massimo, poi non escludo di cambiare diffusori ma gari con le Beethoven" mi replicano: "amplificazioni sprecate egualmente!"
Boh ... che ne dite? Io però so che le Mozart le ho ascoltate nel medesimo ambiente e con identico dac (e le ascolto) col Maestro 70 ed è stato/è un bel sentire, poi le ho ascoltate con McIntosh 220 e Bryston ed è stato un tutt'altro sentire (di molto migliore), poi son passato a Mcintosh/plinius e sono rimasto folgorato dalla trasparenza e dal dettaglio del suono, poi son salito ancora a Manley+Plinius ed ho detto "caspita, rispetto a questo la coppia mac/plinius è una ciofega" ...
Insomma, io noto grandi miglioramenti salendo con le elettroniche anche solo con le Mozart; sbaglio? hanno ragione coloro che mi dicono che butto i miei soldi?
Maurizio
-
Per me non sbagli le Vienna sono diffusori in grado di dare grandi soddisfazioni se ben pilotate che gia da te hai potuto notare passando da AA a Bryston e poi ancora di più su Plinius, sono casse che hanno bisogno di essere pilotate a dovere. Dipende poi loro cosa ti dicono di doverci abbinare???
Il plinius e gia un amplificatore in grado di pilotare molti diffusori anche per un futuro upgrade, solo che il Plinius ha il "difetto" di essere in classe A scalda molto e quando lo passi in classe AB la differenza e notevole mentre il Pass non ti fa sentire questa differenza suona sempre allo stesso modo....
Puoi anche patire con l'abbinata Plinius, BAT o Manley che sia poi vedi ascolti per qualche mese, male che va vendi tutto e prendi i PAss...:D
-
Diciamo che il Maestro 70 è un integrato(buonissimo secondo me),da quello che leggo i miglioramenti li hai notati sempre con pre e finale e dal costo decisamente superiore al Maestro giusto?Se è così non ci vedo nulla di strano......
-
Appena ascoltato Pass 250.8 con AR LS 27: non mi ha convinto, scarsa dinamica, continuavo ad aver voglia di alzare il volume ... non avendo disponibilità del pre Pass, né di altro pre a transistor, abbiamo usato le pre out del Maestro: dinamica di molto aumentata ma piani schiacciati, stavolta veniva voglia di abbassare il volume .... Boh ..... Prova non convincente, si sente che il Pass é un'ottima macchina, ovviamente in tutti i casi l'ascolto é stato superiore al solo Maestro, ma .... amaro in bocca, se dovessi comparare quello che ad oggi ho ascoltato, Manley/Plinius - AR/Pass, direi che non c'é gara, la prima coppia per sempre
-
la colpa dovrebbe essere del pre AR che non si abbinano a dovere con il pass non sarebbe nè il primo e nell'ultimo....
Se non ti ha convinto pienamente o aspetti un'ascolto più convincente ma se ti prudono le mani.....vai di Plinius
-
Purtroppo in tutta Roma non ho trovato un solo commerciante che abbia disponibile per l'ascolto un pre e finale Pass .....
A questo punto credo si vada col Plinius sa 103, ma con quale pre? Manley Neo Classic 300B o Bat 33-VK se?
Visto che anche in questo caso mi è impossibile ascoltare il Bat, chi sa descrivermi il suono del Manley e del Bat?
PS: nel caso si scelga il pre Bat, non è che magari meglio del Plinius sia il Bat VK-255, stadi solido???
-
Maurizio svuota la casella di posta........
-
-
Parliamo di cavi
Ok, la scelta è stata ristretta: per e finale Pass oppure pre Bat e finale Plinius, salvo sorprese dell'ultim'ora
Ora parliamo di cavi di interconnessione tra le due coppie: intanto: bilanciati o rca? poi: marca e tipo? sempre da far suonare poi con le Vienna Mozart, almeno al momento
-
Sicuramente bilanciato per entrambe le soluzioni, ma credo sia meglio aspettare prima di vedere quale delle due scegli......
Per i Pass molti usano Kimber Select......