Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Anche perchè, in Cina, la borghesia emergente (che spesso sta molto molto bene), vuole macchine di lusso, non utilitarie. Il naufragio della world-car Palio ed il contemporaneo successo di auto appartenenti al segmento superiore (BMW ed WV-AUDI vendono molto bene in Cina), sono solo degli esempi!
Il cinese medio, spesso, non ha nemmeno i soldi per un motorino.
Non hai idea di quanto le cosa stiano cambiando rapidamente in Cina: ho dei clienti che ci vanno regolarmente per lavoro, che trovano cambiamenti non di anno in anno ma a distanza di mesi .........
Saluti
Marco
-
Citazione:
fvalenzi ha scritto:
[...] però quello che veramente odio è la capacità tutta italiana di perdonare questi e condannare per gli anni (o medelli) a venire il gruppo nazionale. [...]
Evidentemente non sono solo gli Italiani che diminuiscono gli acquisti di automobili FIAT, visto che avviene lo stesso in quasi tutta Europa: le quote stanno scendendo nella maggior parte dei mercati, è colpa del consumatore italiano??
;)
-
Citazione:
ango ha scritto:
La vedo dura anche io .....
e spero in prima persona che tu sia smentito, perchè io diversamente rimarrei senza lavoro :(
Saluti,
Ilario.
Che serva di sprone a darsi da fare, tempo se ne e' gia' perso tanto ..............
Saluti
Marco
Ps. Ho grossi dubbi che alla lunga si possa vivere solo di pubblicita' e traffico di telefonini ed affini, come qualcuno crede ........
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Evidentemente non sono solo gli Italiani che smettono di acquistare FIAT, avviene lo stesso in quasi tutta Europa: le quote stanno scendendo nella maggior parte dei mercati, è colpa del consumatore italiano??
;)
Mi pare che, dopo tutta la grancassa che si è fatta sullo stato della Fiat, se manca la fiducia in Italia quale pensi che possa essere il messaggio che giunge al potenziale acquirente straniero?
-
Citazione:
fvalenzi ha scritto:
Vedi, anch'io guardo con curiosità cosa fanno gli altri, ma cerco di non fare come molti italiani che aderiscono molto (troppo) bene allo stereotipo "l'erba del vicino è sempre più verde". ...
Se sei così addentro al settore (certamente più di me, anche se Sai, conosco gente che acquista latte, yogurt, semenze per il prato solo tedeschi perchè a detta loro non c'è paragone.
Saluti
A mio modesto avviso, se uno compra le sementi dal "vicino" o l'auto tedesca (ma e' solo un esempio) stiamo criticando chi ha fatto una scelta in base ad un qualcosa di materiale e di dimostrabile.
Nel senso, se compro le sementi tedesche ed il mio prato e' piu' verde di prima, non mi sono sbagliato.
Se compro un auto tedesca(anche questo e' un esempio, potrebbe essere anche coreana) sulla base di una valutazione del tipo accelerazione, consumi, tenuta di strada, silenziosita', etc.etc. anche in questo caso ho fatto una valutazione oggettiva , sono tutte cose misurabili.E' probabile che se Fiat ha avuto questo calo di vendite, molte persone hanno fatto una valutazione del genere.
La perdita di competitivita' inoltre l'abbiamo per molti fattori, a mio avviso il primo e' che noi esigiamo troppo dalla ns. vita (che sia un bene o un male non sta a me deciderlo) i cinesi invece si accontentano di molto poco, e' per questo che oggi ci stanno massacrando.
Noi siamo qui a fare milioni di cambiali e finanziamenti per acquistare l'ultimo telefonino o l'ultimo tvc, per i cinesi basta (purtroppo) un pugno di riso.
Siamo ai due eccessi a mio avviso, ma fatto sta che i cinesi stanno facendo strage in tutti i settori.
-
Citazione:
fvalenzi ha scritto:
Mi pare che, dopo tutta la grancassa che si è fatta sullo stato della Fiat, se manca la fiducia in Italia quale pensi che possa essere il messaggio che giunge al potenziale acquirente straniero?
Ah, OK, allora ne deduco che chi compra Tedesco (o straniero in genere) è un microcefalo, chi compra FIAT è informato!!:p
FIAT passa da una crisi all'altra da 30 anni, non mi sembra che le altre volte i media siano stati zitti...
Forse bisognerebbe riflettere su un passato post di Gianni Wurzburger, nel quale parlava del comportamento di alcuni operai FIAT. Ovviamente lungi da me il fare di tutta l'erba un fascio, ma grazie ai sindacati...
-
Riccardo
e ci mancherebbe di fare di tutta l'erba un fascio ;) c'e' per fortuna chi fa ancora il suo lavoro onestamente .
Ma tra tante persone che lavorano in un'azienda grande c'e' sempre chi si nasconde. Non e' solo un problema delle grandi aziende e' anche un problema di ns. Stato, basta guardare ogni tanto Striscia la Notizia, per vedere quanto siano diligenti i ns. impiegati statali ;) .
Purtroppo chi lavora deve lavorare anche per loro ( e lavorare abbastanza da garantirgli anche la pensione ), il problema e' che secondo me stiamo troppo bene e abbiamo dimenticato i sacrifici che hanno fatto i ns. genitori e i ns. nonni per uscire dalla brutta situazione in cui ci siamo ritrovati dopo le due guerre.
Scusate forse sono un po' o/t
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
Riccardo
e ci mancherebbe di fare di tutta l'erba un fascio ;) c'e' per fortuna chi fa ancora il suo lavoro onestamente .
Ma tra tante persone che lavorano in un'azienda grande c'e' sempre chi si nasconde. Non e' solo un problema delle grandi aziende e' anche un problema di ns. Stato, basta guardare ogni tanto Striscia la Notizia, per vedere quanto siano diligenti i ns. impiegati statali ;) .
Purtroppo chi lavora deve lavorare anche per loro ( e lavorare abbastanza da garantirgli anche la pensione ), il problema e' che secondo me stiamo troppo bene e abbiamo dimenticato i sacrifici che hanno fatto i ns. genitori e i ns. nonni per uscire dalla brutta situazione in cui ci siamo ritrovati dopo le due guerre.
Scusate forse sono un po' o/t
Concordo in pieno.
Paesi che erano passati alle 35 ore lavorative, stanno nuovamente aumentando l'orario di lavoro, per recuperare produttività e competitività. In Italia invece, i sindacati hanno molte colpe nell'ingessare il mercato, anche se non riescono propio:p a capirlo!
Ciao Giovanni
-
Concordo con Gianni, ma allora si divrebbe giungere alla conclusione che l'Italia come stato non sia all'altezza delle altra nazioni con cui ci si viìorrebbe confrontare (vedi G8). Non ho detto che chi compra tedesco sia microcefalo (dove si legge questo?), ma che siamo noi i primi a dare un'immagine in Europa di scarsa fiducia nei propri mezzi (al contrario di quanto fanno francesi e tedeschi). E poi, sono tutte Audi e BMW quelle che si vendono? Mi pare proprio di no...Non mi pare che gli altri marchi abbiano molto più da dire di Fiat (ovviamente gusti estetici a parte).
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Il naufragio della world-car Palio ed il contemporaneo successo di auto appartenenti al segmento superiore (BMW ed WV-AUDI vendono molto bene in Cina), sono solo degli esempi!
E la ferrovia ad altissima velocità che sperimentalmente stà nascendo a Shanghai sovvenzionata dal governo Tedesco ?? Vista con i miei occhi ...
che sia un "aiutino" la fatto che WV o Mercedes hanno portato la le loro vecchie catene di montaggio ? Di Scirocco, Passat modello "vecchio", o Classe A "strane" sono piene le strade ....
però i riccastri non hanno la patente, e si fanno l'autista con ciotole di riso come compenso ... e non stiamo parlando di Medio Evo ... ho visto tutto ciò solo qualche mese fa .....
mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
Noi siamo qui a fare milioni di cambiali e finanziamenti per acquistare l'ultimo telefonino o l'ultimo tvc, per i cinesi basta (purtroppo) un pugno di riso.
Questa è purtroppo una grande, inequivocabile, triste realtà.
Ed è probabilmente esplicativa di ben più di un solo aspetto della questione.
mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
E la ferrovia ad altissima velocità che sperimentalmente stà nascendo a Shanghai sovvenzionata dal governo Tedesco ?? Vista con i miei occhi ...
che sia un "aiutino" la fatto che WV o Mercedes hanno portato la le loro vecchie catene di montaggio ? Di Scirocco, Passat modello "vecchio", o Classe A "strane" sono piene le strade ....
mandi!
Alberto :cool:
Penso sia andata proprio come dici tu: uno scambio di "favori"!:o :(
-
Tranquilli, tranquilli...
Per bloccare il fenomeno CINA, basta che gli mandiamo:
Epifani, Pezzotta ed Angeletti!
Rino
P.S.
Non è mia la battuta, ops, verità....