Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, sono nuovo nel forum e non sono neanche esperto in materia. Scrivo perche' mi è sorto un dubbio che spero voi possiate sciogliere. Dunque, l'anno scorso acquistato l'ultimo modello della Samsung 65 inches e ho implementato un impianto audio della Onkyo con Dolby Atmos. Entrambi, essendo - credo - prodotti molto buoni mi è stato detto che lasciandoli in stand-by ed essendo collegati alla rete ricevono di tanto in tanto degli aggiornamenti come in effetti ho verificato qualche tempo fa perlomeno per il televisore (anche se in realta' non so bene cosa sia stato aggiornato). Ecco, quel che volevo sapere è appunto se per esempio il nuovo formato audio che arrivera DTS-X e i prossimi bluray 4K di prossima uscita potro' sentirli o vederli in tale codifica o necessita acquistare roba nuova tipo un nuovo lettore ad esempio (a proposito, ho il modello della samsung BDJ7500 che è credo quello piu' evoluto della nuova serie). Ovviamente, avendo tutto recentemente acquistato e avendo speso diversi bei soldini lascerei comunque tutto come è e non farei quindi sostituzioni, era solo per pura informazione, tutto qua. Ringrazio anticipatamente a chi mi aiutera' a chiarire la questione. Ciao a tutti!
-
Per i blu ray 4k ci vuole un lettore 4k... non si può trasformare un lettore 2k in 4k con un aggiornamento fw.
-
Ovviamente i dischi BD UltraHD non saranno visibili con il tuo attuale lettore, visto che i primi lettori compatibili usciranno, forse, a fine anno; quanto alle codifiche audio, puoi ovviamente già ascoltare le tracce Dolby Atmos con il tuo attuale impianto, visto che il tuo sinto è già compatibile; per il DTS:X ti basta verificare le specifiche del tuo sinto e, sperare che il supporto, se non è già integrato, venga implementato con un aggiornamento firmware in futuro
-
Ok, pero' invece il televisore, essendo 4k e firmware per il DTS:X a parte, a livello visivo dovrebbe andar bene, giusto?
Il televisore è questo
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE65JS8500TXZT
-
Si se lo abbinerai ad un lettore 4K. Qui peró siamo OT.
-
Ultima domanda e basta, giuro. Il mio blu-ray attuale è questo, c'è scritto "4K UHD Upscale", che vuol dire? Non c'incastra nulla con i nuovi blu-ray 4k, giusto? Per leggere perfettamente i nuovi bluray 4k che usciranno devo per forza acquistare un nuovo lettore 4k immagino. Dico bene?
http://www.amazon.com/Samsung-BD-J75.../dp/B00U0UXYRQ
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ghezzano
Ultima domanda e basta, giuro. Il mio blu-ray attuale è questo, c'è scritto "4K UHD Upscale", che vuol dire? Non c'incastra nulla con i nuovi blu-ray 4k, giusto? Per leggere perfettamente i nuovi bluray 4k che usciranno devo per forza acquistare un nuovo lettore 4k immagino. Dico bene?
http://www.amazon.com/Samsung-BD-J7500-Upscalin..........[CUT]
I lettori BD Ultra-HD non sono ancora usciti sul mercato (usciranno nel 2016)
Quello che hai tu fa un semplice upscaling dei Blu-ray normali. Funzione peraltro che potrebbe fare benissimo il televisore 4K, quindi abbastanza superflua...
-
Avete visto le specifiche di Pixels? DTS-HD per tutti, Auro 3D in inglese. Sbaglio o è il primo film in BD che codificano in Auro?
Da notare che all'origine era in Dolby Atmos ... la saga continua ...
-
Non e' il primo ma sarebbe il primo fra i Blockbuster a livello Home video... Io lo vedo ancora confermato in Atmos, dove hai trovato le specifiche dell'Auro 3D?
-
Su http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...33/Pixels.aspx negli extra è indicato: "Audio in Inglese in Auro 3D". Mah!
-
Credo si faccia riferimento solo ad un extra ma aspettiamo chi lo avra' fra le mani o qualche recensione
-
Su amazon mettono anche il retro della copertina, è Auro 3D per la lingua inglese. Almeno per l'edizione francese,italiana e spagnola.
-
Visto, ottima segnalazione.
Meno male che il film non mi interessava, altrimenti altro acquisto oltre oceano o oltre manica
-
Paradossalmente potrei ascoltarlo dacchè l'X5200W (pagando 80 euri di firmware) è aggiornabile. Sapevo che l'auro usa canali a diverse altezza però (i cosidetti layer), è in grado invece di usare le configurazioni dolby atmos ?
-
Anche il mio (ad un prezzo maggiore) ma non ho alcuna voglia di fare due setup differenti a soffitto, in quanto non e' compatibile con il Dolby Atmos dato che non prevede diffusori a soffitto puro ma diffusori piu' alti sopra i frontali e i surround e uno centrale sopra il punto di ascolto (il voice of God, VOG), puoi ovviamente usare lo stesso quelli Atmos ma per la resa non e' certo il massimo