Visualizzazione Stampabile
-
Pensa che ci sono kit da media word che in 2ch fanno pena non si possano ascoltare ma con tracce multicanali diventano godibili.
Le tracce multicanali affascinano e portano in secondo piano le doti hi fi della macchina.
Detto questo non avrei problemi ad acquistare uno yamaha se non fosse per il vile denaro :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Certo che la penso diversamente!
Chiariso meglio: non penso che un sintoamplificatore che suoni bene in stereo non faccia altrettanto in ht ci mancherebbe, ma parlando di top di gamma (quindi tutti ottimi progetti) penso (in base alla mia esperienza) che ci possano essere variazioni di classifiche passando da musica a cinema o addirittura da un genere ad un altro...
-
Daccordo ma uno non è che può comprarsi un sintoamplificatore per ogni genere,ce ne vorrebbero una decina :D
Per quello secondo me meglio scegliere quello che suona bene in stereo e sei a posto.
Riguardo Yamaha,ho posseduto un rx-v765 ed è un marchio che ho sempre tenuto in considerazione,con gli Aventage tra l'altro ho letto che sono ottimi musicalmente ma purtroppo ancora non si scrollano quell'etichetta che Yamaha sia sinonimo di dsp,io per esempio non li usavo quasi mai perchè preferivo sempre il suono senza dsp.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
.Daccordo ma uno non è che può comprarsi un sintoamplificatore per ogni genere,ce ne vorrebbero una decina
Per quello secondo me meglio scegliere quello che suona bene in stereo e sei a posto.
Oppure, se le finanze personali lo permettono, separare l'impianto stereo da quello multicanale ed in questo caso non è detto che se quest'ultimo non sia un Denon o un Marantz non si conosca il suono hi fi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Nonostante ciò permettimi comunque di puntualizzare che la mia opinione frutto della mia esperinza personale non cambia di una virgola, ovvero che non ho mai ascoltato un solo sintoamplificatore in puro 2.0 in grado di farmi rinunciare ad un integrato stereo dedicato, ergo continuerò a sostenere che per un uso cinema/musica una macchina tutto fare sarà solo e sempre un compromesso...
ah ,guarda, su questo sono d'accordo con te al 1001% :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
La cosa strana è che dicevi le stesse cose anche quando aveci il marantz .
Dicevi che ti piaceva il marantz perche faceva sentire la traccia per come era srata registrata dal regista e a me che ho onkyo mi hai sempre detto che era scadente a confronto del tuo marantz.
Questo lo stai dicendo tu non io....per abitudine io non denigro mai nessun prodotto. ...e che marantz mi è piaciuto lo confermo. ...come mi è piaciuto yamaha. ...ognuno di loro ha le sue potenzialità. ...onkyo e quello che riesci ad emozionarmi...poi pensa la come vuoi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Nei film c'è anche la musica. Le colonne sonore orchestrali sono un buon modo per capire se un sintoamplificatore suona bene, in modo fedele.
Chiaramente non puoi valutarlo con gli effettoni speciali visto che non hanno alcuna parentela con la realtà e l'esperienza delle sale cinematografiche è affidata ad altrettanti impianti (spesso aggressivi,..........[CUT]
È propio quello che dico io....se vogliamo cercare di ricreare il suono come al cinema un sinto deve ricreare effetti esplosioni e tutto quello che c'è registrato....non ho parlato di suono fedele....in quanto al cinema di fedele non c'è nulla....per questo credo che ci piaccia a tutti. ...altrimenti di cosa stiamo parlando? Se un sinto come marantz denon Anthem ha detto vostra sa riprodurre al meglio le colonne sonore...tutto il resto a mio parere lo riproduce in maniera poco coinvolgente....sicuramente più realistica alla realtà. ..ma meno conivogente a scene più concitate. ...di marantz ho sempre apprezzato la sua musicalità gestione dei canali....ma a mio parere. ..o meglio alle mie orecchie manca di cattiveria in quanto la trova una macchina troppo precisina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Chiaramente non puoi valutarlo con gli effettoni speciali visto che non hanno alcuna parentela con la realtà e l'esperienza delle sale cinematografiche è affidata ad altrettanti impianti (spesso aggressivi, pompati e per nulla fedeli).
Purtroppo non quoto una sola parola perchè, se una traccia cinematografica a monte li prevede, la fedeltà e la parentela con la realtà è piena... E un sintoamplificatore ha il dovere di riprodurli nel miglior modo possibile... Che poi ogni marca li enfatizzi maggiormente o meno è un altro discorso; certamente i top di gamma Yamaha, Onkyo o Pioneer non trasformano uno schiaffo in colpo di cannone...
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Poi se ad uno piace quest'ultimo tipo (vedi Pioneer, Yamaha e Onkyo) è libero di fare la sua scelta ma che poi non si venga a sorprendere se in stereo "puro" hanno una prestazione inferiore o poco musicale rispetto a Marantz e/o Anthem.
Guarda, io adoro come lavora Yamaha in multicanale! Eppure il problema dell'ascolto in stereo puro non me lo pongo perchè, adorando anche la musica, ho scelto di separare gli impianti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Eppure il problema dell'ascolto in stereo puro non me lo pongo perchè, adorando anche la musica, ho scelto di separare gli impianti!
Appunto,io li ritengo due cose separate.
Per il mio punto di vista se un sintoamplificatore suona anche bene in stereo è tutto guadagnato ma è nato per uno scopo ben preciso ovvero per il cinema.
Anche perchè penso che la maggior parte di noi ha potuto appurare molte volte che un sinto,in modalità due canali, non può reggere un confronto con un integrato o finale entry level. (sulla fascia dei 6-700 euro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
È propio quello che dico io....se vogliamo cercare di ricreare il suono come al cinema un sinto deve ricreare effetti esplosioni e tutto quello che c'è registrato....non ho parlato di suono fedele....in quanto al cinema di fedele non c'è nulla....per questo credo che ci piaccia a tutti. ...altrimenti di cosa stiamo parlando? Se un sinto come marant..........[CUT]
La domanda nasce spontanea :asd:
Nell'ascolto cinema si può ragionare in termini di Hi-fi?
Perchè se andiamo a fondo sono proprio gli effetti del cinema che colpiscono e inoltre le incisioni,spesso e volentieri,sono "accentuate" dal regista volutamente.
Forse mi sbaglio ma "naturalizzare" o "linearizzare" gli effetti del cinema, alla ricerca della fedeltà e della purezza, potrebbe,a volte, anche appiattire e non "emozionare" l'ascoltatore.
Quindi io mi chiedo che cosa bisogna aspettarsi dal cinema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
....."naturalizzare" o "linearizzare" gli effetti del cinema, alla ricerca della fedeltà e della purezza, potrebbe,a volte, anche appiattire e non "emozionare" l'ascoltatore.........[CUT]
quoto questa considerazione, il cinema deve emozionare, coinvolgere. L'ampli deve essere fedele alle "pompature" volute dal regista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
E quindi? Nella mia saletta uno schiaffo rimane uno schiaffo, un colpo di cannone rimane un colpo di cannone e questa tua frase
rimane frutto della tua fantasia in quanto nessuno in questa discussione ha mai espresso questo tipo di gusto!
rileggi il post numero 47 forse ti rendi conto che qui non rispondiamo a vanvera
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
quoto questa considerazione, il cinema deve emozionare, coinvolgere. L'ampli deve essere fedele alle "pompature" volute dal regista.
Quoto e propio quello che cerco di far capire...se ci sono scene registrate....che sono po.pate enfatizzare chiamatele come volete. ...tale devono essere riprodotte. ...qui invece si continua a parlare di suono hi fi che con il cinema non centra nulla. ....che un sinto può suonare discretamente con la musica....e mi sembra comprensibile in quanto nasce per altro...altrimenti perché aggiungere finali...integrati stereo ecc.....per migliorare la resa musicale? ....come ho detto e ripeto io non denigro nessun prodotto ognuno sposa la sua filosofia di suono...dico solo che per le mie orecchie un sinto mi deve emozionare...in ht. ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
.
Però ne approfitto per chiederti, se condividi il concetto che un buon amplificatore è tale sia in ht che in stereo perché non usi solo l'Anthem?
perchè suona meglio l'altro ma i parametri di riferimento peer definire ciò.........o come li ha definiti alessandro,....Sinusoidi, sono le stesse...quindi che vuoi dirci?che per fare il multicanale serve per forza un ampli HT?Se è questo mi sembra di parlare dell'acqua calda se invece tu sai che le cosiddette "sinusoidi" da riprodurre siano diverse spiegaci il come e il perchè e forse capiremo meglio sul perchè esisterebbero queste differenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Come ho detto anche sopra. ...io non parlo mai di musica con un sinto...parlo solo in HT per quello per cui nasce.....certamente ci può ascoltare anche la musica ma rimane sempre un compromesso
tra i due compromessi ....due ampli multicanali o scegli quello che ti piace di più esulando dall'hi fi o quello che restituisce una riproduzione più fedele possibile....senza pensare all'ampli 2 canali ma solo alla riproduzione e basta