@paki
Dalla tabella panasonic tra va e IPS sono pochi gradi di differenza. Leggi la discussione panasonic lineup 2014.
Visualizzazione Stampabile
@paki
Dalla tabella panasonic tra va e IPS sono pochi gradi di differenza. Leggi la discussione panasonic lineup 2014.
grazie della risposta
ho letto tutte le 9 pagine , ma non ho trovato dei riscontri
da chi l'ha acquistato
altra domanda , ma la differenza tra direct led e full led?
i parametri della sezione colore li hai lasciati tutti a 0?
Sapete se il panasonic riesce a leggere da un hard disk esterno autoalimentato(quelli da 2.5) da 2 tb via usb.
Non ricordo ma mi sembrava di aver letto che le smarttv hanno dei problemi con gli hd che si alimentano via usb?
ciao
Ciao ragazzi,
Come dicevo qualche messaggio fa, il player del AS640 ha difficoltá a leggere gli mkv da hard disk che vengono alimentati dalla porta usb del televisore. Io credo che ciò sia dovuto al fatto che l'hard disk ha bisogno di una alimentazione superiore ai 500mA riportato come valore max sulla porta usb della TV. Ho provato a far leggere lo stesso mkv , che non partiva da HD, da pen drive , ed é partito senza alcun problema. Un difetto che ho riscontrato, invece, é il fatto che l'mkv viene riprodotto a schermo intero anziché nel suo formato nativo (16:9) e non c'è modo di modificare la visualizzazione. Il mio GT30 lo visualizza nel formato corretto.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema??
Cavoli...io ho appena l'ho appena comprato e in contemporanea ho preso il lettore multimediale WDTV. Proprio questa mattina ero in dubbio se vendere già il WD in quanto ho letto ma non provato che il tv ha il suo lettore interno e pensavo di collegarci via usb un hd senza passare dal lettore multimediale.
Peró leggendo voi deduco che non va bene. Quibdi mi confermate che non legge gli mkv da HD ma forse solo dalle chiavette?
Come mai questa differenza se entrambi sono hard disk?
Ciao a tutti, io ho preso il 47as650e da un paio di settimane, vengo da un tubo catodico per cui il salto è stato carpiato. Questa tv è bellissima come oggetto ma sto nero proprio non lo accetto: è grigio! La visione della tv al buio o le scene notturne dei film perdono tantissimo e i dettagli si mixano tra di loro. Un'altra pecca è che anche la visione laterale perde e vedere la tv da un'angolazione diversa da quella perfettamente frontale può capitare.
In questa discussione leggo ottimi pareri del modello 640 che costa circa 100 euro in meno per cui, a meno di altre caratteristiche di software che magari possono interessare alcuni (ad es. il 3D è passivo e mi sembra una miglioria), io sconsiglio la serie 650 rispetto alla 640 (fidandomi dei vostri commenti).
Poi non dico che sia una tv da buttare ma diciamo che a volte bisogna tapparsi il naso.
a me neanche da pendrive
ora devo capire cosa non gli piace perché da manuale risultano supportati
Alla fine quindi mi sono deciso e l'ho preso, 55AS640
lo sto provando da poche ore , quindi per ora mi limito a dire cosa non mi piace:
1) Materiali costruttivi:
-Il coperchio posteriore è scandaloso , una plastichetta nera leggera che spingendola con la mano si deforma tutta
-Quando ho sballato la base di appoggio sono rimasto basito , tutta in plastica da 4 soldi che nasconde una struttura di simil antimonio poroso... per intenderci come quelle che faceva Samsung e che si disintegravano negli anni
ed io che me lo aspettavo di alluminio satinato :rolleyes:
2) Il software Smart
Un TV che costa 800€ non può far scorrere menu e animazioni a rallentatore /scatti
E' tristissimo
Paky capisco la tua delusione ma devi considerare che quando Panasonic produceva i plasma ed un 55" con la sua bella base in alluminio spazzolata e con il coperchio in metallo costava al minimo 1800 euro nessuno li comprava ed erano tv fatti davvero bene sia meccanicamente che elettronicamente credimi. L'abbassamento dei prezzi non è solo costituito da migliori economie di scala ma anche da risparmio sui materiali sia esterni che interni. Io il mio plasma 50" l'ho pagato 1200 euro, ben più del tuo 55". Non è un discorso rivolto a te ma è un discorso generico. Dobbiamo capire che se pretendiamo dobbiamo anche spendere, se un 55" lo paghi 800 euro non puoi pretendere che abbia materiali che valgano quanto uno che costa il doppio, nessuno regala nulla ed anche Panasonic si è dovuta adeguare al mercato che vuole tv di grande taglio a prezzi da supermercato.
Ragazzi c'è un modo di disattivare il dimming totalmente?
Quando ci sono scene con schermo completamente nero arriva a spegnermi i led mentre io preferirei una retroilluminazione sempre attiva...
Ho già fatto una breve calibrazione e bilanciato il banco e colori.. La resa è ottima, ma l'effetto del cambio intensita dei led non mi va molto giù..
Si lo capisco , ma nel mio caso parliamo di un LCD , non un plasma
che in negozio fisico si trova mediamente sui 950€
e non mi sembrano bruscolini
Comunque tornando al TV per chi diceva che l'angolo di visione è buono...
beh direi non tanto , dopo la ventina di gradi i colori sbiadiscono e si nota palesemente
L'immagine è molto più contrastata rispetto ad un IPS , ma i tanto decantati neri io non li vedo
quando le scene sono molto scure io noto una dominante bluastra che scorgo anche sui bianchi
ho problemi di vista? :boh:
sono abituato a lavorare su monitor IPS calibrato e le dominanti mi saltano subito all'occhio
Eventualmente ho uno Spyder3 , che software potrei usare per calibrare la TV?
a questo link
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
c'è una lunghissima discussione sulla calibrazione di base di un HDTV.
anch'io ho la sonda spyder3, ma va bene per il monitor TV?
Ho preso i plasma come esempio perché erano gli unici tv Panasonic a montare un pannello fatto in Giappone da Panasonic e che avevano una qualità costruttiva ottima non perché costassero meno degli lcd al tempo anzi forse erano anche più economici. Era per fare un esempio, infatti se oggi vuoi comprare un tv lcd che abbia un ottimo livello costruttivo nella gamma Panasonic c'è il TX-55AS800T che costa proprio 1300 euro. I prodotti ben fatti ci sono, ovviamente ripeto bisogna spendere il giusto, questo vale per tutti i marchi ovviamente.