A me è successo con le Klipsch :D
Visualizzazione Stampabile
A me è successo con le Klipsch :D
Già :D
Tra l'altro penso che la fatica d'ascolto sia in assoluto la cosa che ammazza di più questa passione e la prima cosa da eliminare e prevenire. Accendere l'impianto deve essere un piacere, ascoltare deve essere naturale non un costringimento fastidioso. :)
Ti rispondo anche qui riguardo perchè la mia scelta non è andata su Advance....
Devo essere sincero,non c'era proprio paragone tra l'Advance e gli altri due,erano proprio di altro livello,la differenza era talmente tanta che chiunque se ne sarebbe accorto....a dir la verità non notavo nessuna differenza tra Anthem+Advance e Anthem da solo,credimi.....con gli altri due invece la differenza si notava nettamente,infatti sono tornato con un finale,se invece avessi ascoltato solo l'Advance stai sicuro che rimanevo della mia idea e cioè che "un finale non cambia nulla".....per fortuna non è stato così.
Però una domanda Te la devo fare....cosa ci trovi di tanto speciale in questo Advance? :D
Potrebbero esserci tanti fattori per cui un determinato prodotto può non piacerti,l'abbinamento,i gusti personali ecc....però sinceramente dopo gli ascolti che ho fatto sabato l'Advance non mi sento di consigliarlo a nessuno!Mi raccomando,non voglio aprire nessuna polemica è semplicemente LA MIA OPINIONE....anche se non ero solo io a sentire le differenze tra Advance e gli altri due.
Cmq tranne per l'Advance :D devo darti ragione su tutto,un finale cambia la resa,sono felicissimo dell'acquisto fatto e la soddisfazione più grande è che non ho aggiunto potenza(infatti ho preso il meno potente e considera che l'Anthem in 2ch fa 100+100,questo Primare 120+120,quindi praticamente uguali)ma ho aggiunto qualità,quindi quello che volevo e che cercavo.....
Grazie nejiro.
E' una cosa che francamente non capisco come sia possibile, l'ho provato in tutte le salse, confrontato con tanti altri finali, e non mi sembra possibile. A tal punto da non sentire differenza con il solo Anthem! Come se fosse 20kg di scatola vuota :asd: no dai non è razionale. Col Marantz 7007 (non solo) è stato come comprare un finale Hi-END da 10.000€ :D
Posso capire benissimo visto i contendenti di assoluto livello che tu alla fine preferissi altro, ci sta anche che sia inferiore (per fascia di prezzo lo è certamente), però dal tuo report sono propenso a credere che ci sia stata un'incompatibilità con la sezione pre del tuo Anthem, un difetto dell'X-a160 o uno sbaglio nel connetterlo (controfase o falso contatto).
La spiego così perchè è veramente troppa la forbice o il delta prestazionale che descrivi rispetto a ciò di cui ho fatto esperienza per poter accettare un verdetto del genere. Anche solo a livello di ascolto distratto la spinta doveva esserci e doveva essere come minimo devastante. :fagiano:
Boh, pazienza, è andata male per quello.
Comunque bene che ti sei accattato un bel finale.
le casse son diverse ,con delle casse piu difficili da pilotare non c'è la fatta .
Vabbè,mettiamola così che Ti devo dire,ero io cmq che stavo li a cambiare e ricambiare il tutto,non c'erano i commessi,vorrà dire che mi sbagliavo a collegare solo l'Advance :D
Cmq mi pare che in questo forum oltre Te ed io non credo ci siano altri che abbiano ascoltato l'Advance in comparativa con altri,aspettiamo qualche altro parere a questo punto....
Anche perchè dal confronto di ieri il fatto che l'Advance ne esca nettamente perdente ci stà tutto in quanto l'ho confrontato con finali di tutt'altro livello,il Primare all'uscita costava 2000€ e il Meridian 3000,quindi ci stà tutto.....
quello che non mi torna sinceramente è che Tu dici di averlo ascoltato spesso con finali dal costo doppio e l'Advance a Tuo parere ne è uscito sempre vincitore.....boh,forse sarà che io sono incappato negli unici due che letteralmente spazzano via l'Advance?Sarà.....
Lo confermo ancora,non sentivo differenza tra Anthem da solo e Anthem+Advance,con gli altri due invece avoglia se la sentivo,sennò non sarei uscito dal negozio con un finale sulle spalle :D
Cmq per chi ha Anthem/Paradigm mi sento assolutamente di consigliare questo finale,ieri l'ho collegato e mi sono fatto 3 ore di ascolti,stesse sensazioni che ho sentito in negozio,le casse sembra come se si fossero "stappate",come se si fossero tolte delle tendine davanti,oltre a una maggiore raffinatezza,miglior controllo dei bassi,insomma un bel miglioramento su tutto.A mio parere un acquisto azzeccato questo Primare.
Qualcosa di anomalo è successo, il matrimonio non è andato a buon fine. Confessa l'hai rotto! :mad::D
Indubbio che gli altri erano finali di livello, te lo dissi anche io che il Meridian poteva essere un serio avversario per mettere sale sulla competizione, però di qui alla descrizione che fai boh, poi non ha mai sfigurato nemmeno con finali più costosi, per cui l'impressione che ho leggendoti è che stai descrivendo un finale rotto che non funziona per come conosco l'X-a160. Cioè a prescindere dalla timbrica, dettaglio e tutto il resto la spinta la dovevi sentire per forza. :confused:
Boh spero anche io che ci sia qualcun altro disposto a provarlo con Anthem (per Marantz garantisco io: soddisfatti o vi rimborso di tasca mia, giuro :asd:) perchè sono molto sorpreso dal tuo feedback.
Ecco quello che hai descritto in fondo è esattamente l'effetto che dovrebbe fare un finale, lo stesso che ha fatto a me. :)
Non fosse che l'avessi sentito con casse molto più difficili potrei anche darti ragione. Ho conosciuto un signore che lo usa sulle B&W 802 o 803 ora non ricordo, insomma teoricamente non dovrebbe fare una piega con le B&W CM10.
Diablo non saprei cosa dirti davvero,credimi.....continui a mettere questo Advance su livelli altissimi,io sabato mattina questa cosa non l'ho proprio notata,per me era di un livello molto basso,tutto qui.Mettiamoci tutte le scusanti del caso,l'abbinamento con le casse,con l'anthem,con i cavi,che poteva essere rotto,tutto quello che vuoi,io però per onestà devo riportare quello che ho sentito....
Te l'ho anche detto in altra sede che i commessi di Di Prinzio che ormai conosco molto bene nemmeno volevano collegarmelo perchè anche loro lo ritenevano scarso,ho dovuto insistere per farmelo collegare.Non credo che loro lo abbiano sentito solo con Anthem....cmq poi quello che mi dicevano loro l'ho potuto constatare con le mie orecchie,tutto qui.
Adesso chiudiamola perchè non ne veniamo a capo,Ti credo che Tu l'hai ascoltato in tutte le salse,ci mancherebbe ma io il confronto che ho fatto sabato non potevo non scrivere ciò che ho scritto.
Cmq Ti ringrazio ancora perchè è anche grazie a Te che mi sono deciso a prendere un finale nonostante tutto il mio scetticismo!
Non Advance però! :D
Però dai,adesso anche io faccio parte come Te di quelli che hanno e credono in un finale!! :D
Cmq leggendo questo interessante 3d non si riesce a capire cos' e' che non va nell' advance,
solo dei : "mi piace - non mi piace , ecc. "...:confused:
Cos'altro devo scrivere se ho detto che non sentivo differenze con l'Anthem??
Che spendevo 980€ per avere cosa??Un apparecchio in più??
No infatti, a queste condizioni certamente hai fatto bene a guardare altrove, penso che chiunque sano di mente lo avrebbe fatto.
Eh boh anche io dico ciò che sento, per quello che non capisco.
Anzi lo faccio anche a prescindere da negozianti e commessi di cui mi fido in modo limitato. Il fatto che non volessero collegartelo per me è totalmente ininfluente, anzi indice in verso opposto: il cliente se vuole provare vuole provare (pure io ho insistito per provare l'MM7025). Advance è ancora vista di mal'occhio a torto da alcuni audiofili, se si vuole la prova basta collegare un integrato, che così almeno lì il problema dell'abbinamento al pre non c'è. Vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...49#post4257049
Se non funzionava correttamente beh allora capisco, secondo me non è tanto secondario. :D
Comunque pace, hai riportato la tua esperienza e non ti demonizzo per questo, io la mia idem, differiscono in modo totale. :D Speriamo che arrivi anche un'altro parere.
Intanto benvenuto nel club dei possessori e di quelli che raccomanderanno di andare di persona a sentirsi un finale. ;)
Sarebbe molto interessante avere una descrizione del suono ottenuta con Advance Acoustic e il medesimo con il Primare per vedere anche se mi ritrovo con il suono dell'I21 magari anche con una descrizione della selezione dei brani e del tipo di musica. Concordo con Piep -- discussione interessante -- sarebbe pregevole avere qualcosa di più e un approfondimento tenendo anche conto che per entrambi i finali si pone cura nel dimensionamento dell'alimentazione e che hanno probabilmente circuitazioni confrontabili (potenza e peso pure) . Insomma un prodotto interamente scandinavo (sino a smentita) al confronto con un prodotto figlio dell'economia globale. Sono curioso.
Jakob
C'è poco da approfondire in questo caso, stando a quanto dice Nejiro l'abbinamento con Advance è fallito a tal punto da renderlo indistinguibile dal solo sintoamplificatore. Io non ho un Anthem a portata di mano altrimenti lo proverei per vedere se fa anche a me questa impressione.