Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
........Mi sembra che l'argomento che era stato introdotto era il fatto di dover fare o meno certe demo gratis........[CUT]
Gratis?
Mi era sfuggita questa....devo rettificare un attimino.
Io non ho mai chiesto niente "gratis"...
Io avrei pagato tutte le loro spese,ma solo se mi avessero convinto che nel mio impianto,il Digifast avrebbe migliorato la situazione.(cosa che davano per certa in molti).
E non avrei voluto nemmeno questo,se fossi stato io a contattare loro...
Spero che sia chiaro adesso.
Ciao.
-
in linea di massima funziona così in questi casi.
vuoi provare un prodotto? te lo porto te lo faccio provare.
ti soddisfa? mi paghi il prodotto
non ti soddisfa? mi paghi le spese sostenute per la dimostrazione a domicilio
-
Di solito funziona come dice Stazza.
-
Mi è successo una volta soltanto di usufruire di una dimostrazione a domicilio.
Non ricordo se fui io a chiederla o meno.
Quello che ricordo bene è che mi dissero che non avrei dovuto pagare nulla......e così fu infatti.
Ciao.
Ps: Sto parlando della Plasmapan che mi fece una dimostrazione del loro Trinnov.......che non acquistai.
-
Forse dipende anche dai margini che di hanno su un prodotto...per un Trinnov da quanto? 6-8k euro forse un "rischio" di andare a vuoto un paio di volte forse ci può stare...con un Voyager da 1400 dove il margine mi sembra sia stato detto sono un paio di centinaia di euro magari no...sono mie speculazioni eh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
(escluso KTM-molte volte-che non mi ha mai fatto pagare un euro)
..........[CUT]
lo annoveri tra gli operatori?
-
Si è verissimo Guido.
Il prezzo di listino era addirittura 12k..
Stiamo parlando di due cose diverse in effetti.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
lo annoveri tra gli operatori?
No,no assolutamente.....per questo l'ho escluso.
Ciao.
Ps: ho preferito editare il post precedente,perché in effetti ho detto un "pirlata"
-
Altra soluzione lo compri lo provi se non ti soddisfa lo restituisci :D
-
Il problema sarebbe il diritto di recesso sull'installazione, a cui, essendo una prestazione professionale, non credo sia applicabile...
-
Il problema sarebbe quello di non potersi piu' guardare allo specchio :D
-
In ogni caso cosa fattibile solo in caso di acquisti da negozi on-line e non credo prpprio che prodotti di questo tipo siano in vendita in qualche sito di ecommerce.
-
Riporto da Wikipedia:
Deve essere comunque ben chiaro che il diritto di recesso non si applica a tutti i beni acquistati direttamente in negozio, ovvero avendone avuto preventivamente visione e possibilità di prendere atto di tutte le caratteristiche: il ripensamento non è riconosciuto come diritto, salvo accordi precedenti la conclusione del contratto presi direttamente con il venditore. Ovvero il diritto di recesso in negozio viene applicato solo ed esclusivamente a discrezione del venditore, non avendo questi alcun obbligo di legge in tal senso. Nei periodi di vendite a prezzi di saldo, in genere non è nemmeno consentita la sostituzione della merce.
Quindi dipende solo dall'accordo con il venditore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Riporto da Wikipedia:
Deve essere comunque ben chiaro che il diritto di recesso non si applica a tutti i beni acquistati direttamente in negozio,...........
Veramente non si applica a nessuno... Non so cosa ci fosse prima di quest'estratto, e poi Wikipedia non è né il codice civile, né il Vangelo, comunque il diritto di recesso non vedo proprio come si possa applicare di norma ai negozi fisici, infatti di norma non esiste affatto.
Esso è stato introdotto dal leglislatore per tutelare gli acquisti a distanza (non vedo, non tocco, non posso essere sicuro della qualità). Se entri in un negozio, vedi, tocchi, provi, acquisti paghi, esci....ciao! Non hai assolutamente il diritto di recedere. Il negozio rimane soggetto solo agli bblighi di garanzia.
-
Mah, veramente ci dovrebbe essere 7gg per il diritto di recesso, io in negozio l'ho avuto senza problemi.... On line stessa cosa mah