Visualizzazione Stampabile
-
Come al solito, assenza di equilibrio da parte della massa.
L'intervento del distributore italiano avviene a seguito di un errore macroscopico nell'edizione di uno dei film più significativi dell'anno.
E' nel suo precipuo interesse intervenire anche perché pare che la qualità di altre edizioni ( vedasi Snowpiercer ) sia di livello decisamente inaccettabile.
Il fatto che altre case di produzione/distribuzione non rispondano all'utenza nonostante le legittime pretese e lamentele di quest'ultima rappresenta unicamente un elemento di ulteriore biasimo nei loro confronti e non motivo per elogiare la Koch Media.
Anche perché immettere sul mercato un film con aspect ratio errato non è equiparabile ad un errore sul confezionamento della custodia del Blu Ray è un errore marchiano, indice di scarsa professionalità e cura nel prodotto che si realizza, è un errore da bocciatura; è come cercare di vendere una autovettura pubblicizzata come un 2000 turbo quando sotto il cofano c'è un 1000 fire.
L'aggravante è che non è l'unico commesso dalla medesima società.
Rispondono alle lamentele? E' insolito e sorprendente solo perché siamo in Italia.
-
Quindi adesso che dovremmo fare?
Continuare a dare addosso alla Kock Media nonostante hanno preso l'impegno a sistemare la situazione?
Almeno loro ci provano.
Passi per il commento nel topic di Snowpiercers che posso pure condividere ma questo mi pare un po' esagerato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Rispondono alle lamentele? E' insolito e sorprendente solo perché siamo in Italia.
Giusto. E' bene però non dimenticarlo. Restiamo duri e puri? Ok, allora rinunciamo a film importanti e mettiamoci l'anima in pace. Proprio perché siamo in Italia.
Parafrasando, si ottiene di più con una parola gentile e una pistola che solo con una pistola :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Come al solito, assenza di equilibrio da parte della massa.
L'intervento del distributore italiano avviene a seguito di un errore macroscopico nell'edizione di uno dei film più significativi dell'anno.
E' nel suo precipuo interesse intervenire anche perché pare che la qualità di altre edizioni ( vedasi Snowpiercer ) sia di livello decisamente ina..........[CUT]
bravo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Come al solito, assenza di equilibrio da parte della massa.
L'intervento del distributore italiano avviene a seguito di un errore macroscopico nell'edizione di uno dei film più significativi dell'anno.
E' nel suo precipuo interesse intervenire anche perché pare che la qualità di altre edizioni ( vedasi Snowpiercer ) sia di livello decisamente ina..........[CUT]
Sono in parte d'accordo con te, sta di fatto che proprio perchè ci siamo mossi in massa, che siamo arrivati ad avere un riscontro, che poi rispondere sia nel loro interesse è certo, così come è vero (purtroppo) che ciò sia sorprendente ed insolito solo perchè siamo in Italia. Per questo, non è doveroso, ma almeno onesto riconoscere loro quel minimo di serietà che altri ignorano totalmente, l'errore è grave ed è perciò non ci acconteteremo certo finchè non avranno rimediato in toto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Quindi adesso che dovremmo fare?
Continuare a dare addosso alla Kock Media nonostante hanno preso l'impegno a sistemare la situazione?
Almeno loro ci provano.
Passi per il commento nel topic di Snowpiercers che posso pure condividere ma questo mi pare un po' esagerato.
A che pro?
Almeno loro ci provano? Capisci a che punto siamo arrivati? Gli euro con i quali hai acquistato il loro prodotto erano reali si?
Non confondiamo una risposta commerciale e necessitata dalle tante lamentele con uno spontaneo mea culpa.
Non abituiamoci che il meno peggio sia il meglio al quale si può puntare.
Hanno risposto? E' NORMALE che sia accaduto. Ripeto, è assolutamente normale che si risponda quando si commettono errori di questa portata, solo in questo paese ci si stupisce della cosa.
Risolveranno? E' nel LORO interesse farlo.
Tu i soldi li hai già spesi per l'intero, un intero che ancora non hai in mano.
Io intanto mi sono già visto il film in un formato sbagliato, con una qualità peggiore di quella per la quale avevo pagato, mentre lo vedevo mi giravano a mille perché ero sicuro che fosse sbagliato e quando lo rivedrò, eventualmente, non sarà come averlo visto per la prima volta.
-
@ TUTTI
Mi sembra che, come al solito, si passi dagli insulti alle lodi più sperticate e, ovviamente in ogni occasione c'è chi comunque va controcorrente, tutto regolare e tutto già visto.
Mi sembra che la via giusta, come al solito, stia nel mezzo.
Ossia far presente eventuali errori, ma sembre rimanendo nell'ambito di una normale educazione, mentre ho dovuto leggere, ad esempio, illazioni e offese gratuite degne della migliore (peggiore?) osteria, ma che, appunto, andrebbero limitate a questo ambito, così come ora noto un comportamento abbastanza mieloso.
Giusto far osservare un errore, giusto chiedere spiegazioni, tutto in modo garbato, giusto ora ringraziare per l'attenzione prestata, anche se, giustamente, dovrebbe essere il comportamento normale di un qualsiasi operatore attento alla propria clientela specialmente nel caso che si siano commessi errori marchiani.
A tal proposito mi viene da pensare una cosa: se per qualche insano scherzo del destino lo spedizioniere della ditta di authoring si fosse sbagliato ed avesse impacchettato, invece del BD di DBC, un porno, cosa sarebbe capitato, nelle cuistodie di DBC gli ignari acquirenti si sarebbero trovati con un bel porno? Questo perchè, evidentemente, nessuno si è mai curato di dare una occhiata agli originali ed a quanto loro stavano distribuendo, nessuno aveva neanche mai visto il film al cinema, nessuno sapeva minimamente come era l'originale e questo pare non per la prima volta.
Per il futuro credo che sia il caso di fare tesoro, tutti quanti, di questo episodio tenendo comportamenti diversi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sterzari68
buon giorno scar
si purtroppo confermo.....in questo caso il problema materiali è diverso..abbiamo contattato direttamnte I produttori...stiamo indagando e sarà mia cura come per dallas, informarvi di eventuali novità.
buona giornata
stefano
Mi unisco anche io ai ringraziamenti, è bello vedere che con alcuni distributori si può dialogare per fare presente e affrontare determinate problematiche relative ai prodotti (siamo abituati male in Italia)
Detto questo, anche io stavo per acquistare Snowpiercer, ma i confronti usciti in rete da pochi giorni mi hanno un tantino scoraggiato. Ci sono probabilità che sia approntato un nuovo master per il film, o quantomeno sia sistemato quello attualmente in commercio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Questo perchè, evidentemente, nessuno si è mai curato di dare una occhiata agli originali ed a quanto loro stavano distribuendo, nessuno aveva neanche mai visto il film al cinema, nessuno sapeva minimamente come era l'originale e questo pare non per la prima volta.
Vangelo! Purtroppo distribuire film in blu-ray oppure, chessò, scatole di biscotti per alcuni non fa differenza.
Ma non mi stupisco più di tanto, visto come va il Mondo. Certo è molto più facile, per usare un eufemismo, che problemi di questo genere coinvolgano label o distribuzioni locali.
Mi stupisco un poco di più, come altri, immagino, che i responsabili si curino di rispondere, iscrivendosi al forum per meglio interagire, e si mettano a disposizione degli acquirenti per migliorare. Da qui, credo, la reazione mielosa che, a ragione, evidenziavi.
Insomma, è insolito, - anche se dovrebbe rappresentare la normalità - uno si sente spiazzato e reagisce col cuore, prima che con la testa :D
Comunque, se sono rose fioriranno, per quel che mi riguarda starò alla finestra a vedere, senza farmi incantare da promesse sulla carta, ma verificando, come tutti, le reali intenzione della Koch. Poi tirerò le somme. Diciamo che istintivamente simpatizzo per chi ammette un errore e vi pone rimedio; mi piace concedere il beneficio del dubbio e la classica seconda possibilità ;)
-
non so,mi sbaglierò,ma credo siate fuori strada...dubito fortemente che non sappiano l'aspect ratio di un film...credo fortemente che certi master(sopratutto per i circuiti televisivi)costino infinitamente meno....quindi dal mio punto di vista non saprei dire cosa è più grave...se fare errori(in buona fede)per scarsa professionalità...oppure editare al minor costo possibile con tutti i rischi del caso(beh rischi...mettiamoci anche che a protestare sarà lo 0,1 per cento degli acquirenti)
-
Forse è come dici, però se dovessero editare nuovamente, lo farebbero per quel misero 0,1%... mah!
Che tutto nasca da una volontà di risparmiare è quasi certo, bisogna vedere se e quanto fatto in buona fede; se dovessi giudicare la competenza in materia (in questo caso, Cinema) in base a qualche manager con cui mi è capitato di avere a che fare, beh... stendiamo un velo pietoso:tutto è possibile.
In ogni modo, l'importante è il risultato finale, vedremo... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Potrebbe essere un master per l'HD TV, ma già che abbiamo un contatto diretto, forse potrebbe svelarci l'arcano. Purtroppo anche per i DCP a volte succedono problemi. Ultimamente sul forum dei proiezionisti avevo letto di un film che era arrivato direttamente in HD anziché 2K vero e proprio.
Uhm,
non credo si tratti di un master broadcast,
in quel caso avremmo avuto un video 50i (escluso un laboratorio, ormai chiuso ?, in Italia, che riportava alla cadenza d'origine)
forse è ben più grave, ossia sia stato voluto espressamente la modifica dell'AR, proprio per l'home video,
andando a modificare il file master, e utilizzarlo sia per il DVD che il Blu-ray.
-
Personalmente diffido delle label italiche di deault, quindi non conoscevo nemmeno questa. Di conseguenza per ciò che mi riguarda, non ero nemmeno a conoscenza di altre "nefandezze" compiute dalla stessa su altri film, anche perchè non leggo tutte le discussioni. Mi sono solo limitato a ringraziare la persona della label in questione che si è fatta carico di intervenire.
Concordo che dovrebbe essere la normalità il fatto che se un prodotto esce "approssimativo" (per così dire), le lamentele dell'utenza dovrebbero essere accolte. Ma mi sono accorto che il mondo dell'AV è molto strano. Gli utenti per primi dovrebbero essere sensibilizzati alla qualità e invece la maggior parte dice "a me basta che si veda" o "è guardabile", anche all'interno di questa discussione c'era chi si accontentava... etc etc....E purtroppo molte case (label o major), si basano su questo e alla fine andando a risparmio il risultato è quello che è.
Basta vedere anche come lavorano alcune major con i titoli di catalogo. E li forse, in proporzione, il caso è anche più grave. Per il resto concordo con il "non miele o lodi sperticate", ma educazione si, (lo avevo scritto anche in un post precedente sotto altra forma), fermi e decisi, ma rimanendo ovviamente nell'educazione. Per il resto attendiamo e vediamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
A che pro?
Almeno loro ci provano? Capisci a che punto siamo arrivati? Gli euro con i quali hai acquistato il loro prodotto erano reali si?
Non confondiamo una risposta commerciale e necessitata dalle tante lamentele con uno spontaneo mea culpa.
Non abituiamoci che il meno peggio sia il meglio al quale si può puntare.
Hanno risposto? E' NORMALE che..........[CUT]
Condivido appieno il tuo ragionamento anche perché pure io sono del parere che se non si è in grado di rilasciare un BD con caratteristiche tecniche impeccabili e' meglio non farlo uscire proprio.
Ma ormai qui l'errore (tecnici non all'altezza?master?mancata conoscenza del materiale originale?) e' stato fatto e possiamo solo auspicare che venga riparato.
Tutto ciò può avvenire in modo più sereno e completo confrontandoci in modo costruttivo con loro piuttosto che attaccandoli.
Solo il mio parere ovviamente;)
-
Non avendo ricevuto risposta entro 6 giorni dall'indirizzo Koch Media segnalatoci per la sostituzione dei dischi blu-ray, ho inviato una mail direttamente alla signora Elena ed ho ricevuto tempestivamente risposta.
Vi posto la mail ricevuta:
Buongiorno Alex,
Intanto ti rassicuro per Byzantium perché è già stato valutato superiore qualitativamente all'edizione americana. Anche su Snowpiercer una valutazione di esperti e software professionali ha rilevato la superiorità qualitativa del nostro BD per molti aspetti tecnici rispetto all'edizione francese (bitrate, audio, compressione..), per cui ci dispiace ancora di più che l'AR abbia compromesso un'edizione quasi perfetta (se si pensa anche alla confezione e alla qualità degli extra introvabili su qualunque altro mercato).
Per completezza e chiarezza, ti riporto il confronto tecnico su Snowpiercer: delle edizioni italiana e francese:
L'edizione francese è a 23.976 fps, mentre l'edizione italiana è a 24fps (cinematografico). Le differenze tra i due frame rate sono minime, ma il 24fps (italiano) è fedele al frame rate dell'edizione cinematografica.
Il codec utilizzato per entrambe le versioni è lo stesso MPEG-4 AVC Video, mentre il bitrate medio e lo spazio occupato sono superiori sull'edizione italiana.
La media del bitrate della versione Italiana è di 24,33Mbps mentre la media della versione francese di 21,064Mbps. Questa differenza di 4 Mbps per tutta la durata del film, comporta un'occupazione di quasi 6Gb di informazioni video in più sulla versione italiana rispetto a quella francese. Si potrebbe quindi affermare che il bluray italiano è meno compresso.
AUDIO
Entrambi i bluray sono codificati DTS-HD Master Audio , e senza ombra di dubbio le tracce migliori sono nel bluray italiano in quanto a 24bit e non a 16bit della versione francese.
Per il resto, siamo costretti a chiedere a te e agli altri utenti un po' di fiducia. La verifica ed il reperimento di nuovi materiali non è una cosa che avviene da un giorno all'altro, soprattutto perché ci sono molte persone e aziende coinvolte. Stiamo seriamente lavorando per porre rimedio ai nostri errori editoriali, cosa che spero apprezzerete dato che le major raramente leggono e considerano ciò che avete da dire (sappiamo benissimo cosa avete commentato su Looper della Disney e altri film di Warner e Fox).
Detto ciò, mi scuso personalmente per non aver risposto a te prima, ma in questi giorni sto ricevendo tante segnalazioni su questi titoli e, oltre a svolgere il mio normale lavoro quotidiano, mi sto occupando di rispondere personalmente a tutti, nonostante l'aspetto "tecnico" del prodotto non sia direttamente competenza mia. Questo processo di risposta individuale mi/ci sta portando via tantissimo tempo prezioso che noi preferiremmo di gran lunga dedicare alla risoluzione effettiva del problema al più presto piuttosto che alla gestione del putiferio scatenatosi nei forum, quindi vi chiediamo la cortesia di essere soltanto un po' più comprensivi e pazienti. Noi faremo di tutto per poter essere fuori definitivamente con delle super edizioni!
Sperando nella tua comprensione, mi impegno a fornire aggiornamenti a voi utenti e ti auguro una buona giornata.
Elena
Elena Mattasoglio
Product Manager Home Video