attenzione perchè su videate di un unico colore noterai che il colore non è per nulla uniforme ... risulta con aloni di vari colori qui e là
Visualizzazione Stampabile
Quello che ho visto io era uniforme al 100%. Il nero era nero e il rosso il più rosso visto in vita mia. Non c'erano ne clouding e ne spurie.
Propabilmente quello che hai visto tu era difettoso o aveva semplicemente lo schermo sporco.
Beh, che ad un test fatto presso Panasonic mettano un TV sporco o peggio difettoso sarebbe il colmo...
Ah non sapevo che eri presso la sede Panasonic, allora mi rimangio tutto.
Credo che alla fine della fiera è comunque preferibile accertarsi della bontà della TV nella normale visione.
Non ho capito una cosa: questi difetti sono quelli generici imputabili alla tecnologia LCD oppure è proprio l'AX800 ad averne?
In altre parole, con gli stessi test il Samsung HU8500 o il Sony X900B si comportano meglio?
Non è detto che tutti i modelli siano afflitti da quel problema, magari lo è solo l'esemplare in mostra, finora nessuna recensione ha messo in evidenza quei problemi.
Anch'io ieri ero in panasonic.
Qualche imprecisione nell'uniformita' si notava in alto a sx, fa parte dei punti negativi della tecnologia edge led, e dipende dai singoli pannelli.
Quel che e' importante e' che si notava *esclusivamente* nelle schermate test di calibrazione chiare.
Nella visione delle immagini l'impressione era davvero ottima, lo scaler faceva davvero un eccellente lavoro, i colori decisamente buoni, anche il sistema di "creazione frame" - non mi ricordo come si chiama in Panasonic - non mi e' sembrato creare artefatti.
Da quello che mi diceva il tipo di Pana, pare che la mancanza del 58 per l'Italia (che comunque non ha escluso del tutto, ma nel caso sarebbero disponibili piu' avanti) sia dovuta alla limitata disponibilita' di pannelli di quella misura, che effettivamente e' un taglio un po' fuori dai canoni.
Ma alla fine si è capito che pannelli montano ? IPS, VA, oppure differenziati sui singoli tagli ?
Magari chi è stato alla demo ha qualche news ...
l'ho visto anche io all'evento panasonic e il banding/dse mi ha lasciato perplesso;lo stesso problema l'ho visto su un esemplare esposto da mediaworld e anche hdtvtest ne parla:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50...1405193778.htm
"Some banding & dirty screen effect"
Ah, allora non è più un caso isolato.
Forse sarebbe il caso che Panasonic cambiasse i fornitori dei pannelli, l'anno scorso il WT600 era pieno di VB, quest'anno propone l'AX800 con il DSE, questi sono i maggiori difetti che gli acquirenti non tollerano e che vengono prima del nero più nero.
Personalmente non ho visto ne' banding (mi sembrava, ma poi mi sono reso conto che era il riflesso sullo schermo, visto che la stanza non era in condizioni ottimali) ne dse (per me e' tale solo se si vede nelle immagini in movimento), piuttosto una mancanza di uniformita' dell'illuminazione in una zona in alto a six solo nelle schermate test, che in ogni caso era - come confermato da hdtvtest - assolutamente *invisibile* durante la normale visione delle immagini. Personalmente non penso che possaincidere sulla qualita' di visione, nemmeno minimamente.
la stanza purtroppo non era in condizioni ottimali ma quando sono stati visualizzati i pattern con i grigi per effettuare la calibrazione si vedevano strabe colorazioni (magenta) e dse;io sono molto sensibile a questo problema e ogni volta che ho visto su schermate grigie queste disuniformità (sia su plasma che su lcd) mi è sempre capitato di rivederle durante la normale visione soprattutto durante una partita di calcio trasmessa
visto oggi in un CC, costruttivamente un obrobrio, doppie - triple cornici, l'anello sotto, un'assurda scatolaccia dietro ...
Avevano fatto delle cose carine con la serie 60 (anche con la 50) ora sono tornati indietro di 10 anni.
Va bene la qualità video, ma è anche necessaria un minimo di presenza con oggetti di queste dimensioni.
Corea docet.
Per anello sotto intendo quello rettangolare che fa le veci di un piedino, la mia idea di cornice minimalista è tipo LG o SAMSUNG,
la cornice del PANA presenta uno scalino sulla vista frontale ed una cornice di altro materiale che spunta da sotto ed avanza alcuni millimetri, inoltre quella più esterna è realizzata in 4 pezzi mal assemblati.
Per me una cornice minimalista potrebbe essere quella SAMMY serie 7500 / 8500 oppure anche quella SONY serie W8 2014,
tanto per fare degli esempi, comunque è chiaro che non si sceglie un tv di questo calibro per la cornice,
però ...