Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho notato nessun livello di registrazione più basso, considerando che tengo sempre il volume fisso. Anzi ritengo che la traccia audio dd. sia eccellente, nei limiti delle sue possibilità . Cioè tutta la parte nella montagna è spettacolare, sub in evidenza è vero, ma il centrale non scherza affatto, oltre all'uso perfetto dei posteriori.
Ripeto film assolutamente da avere e vedere, diverse spanne sopra al primo episodio, e ora conto i giorni per vedere il terzo.
-
Antonio la traccia hd inglese e' diversi step piu' su rispetto a quella nostrana...a partire dal volume di registrazione ben piu' alto...
Saluti gil
-
Beh considerendo che altri film li sento a circa -4db ed alcuni devo per forza abbasare di uno due db, ieri il dd de lo hobbit l'ho sentito tranquillamente a -3db.
-
Ieri ho provato il bd per vedere se filava tutto liscio, ho inserito per curiosità qualche spezzone in lingua originale, per poi "passare" a quella ita, confermo che quella inglese ha decisamente una marica in più ho avvertito da subito maggiore spazialità e corposità.
Facendo la prova con il disco in 2d non ho notato alcun difetto con il lettore in firma, inoltre nonostante l'ho visionato con il vpr "secondario" ho notato una ottima qualità video, non oso immaginare con il jvc cosa verrà fuori :O
Adesso il dubbio resta se guardarlo in 2d o 3d :D
-
Idem qualita' eccezionale con tv e lettore in firma,nessun blocco o menu sovrimpressi o altro.
Unica pecca e' che se ascolti l'audio HD inglese quello italiano poi e' decisamente poca roba =(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tigerman3d
Ieri ho provato il bd per vedere se filava tutto liscio, ho inserito per curiosità qualche spezzone in lingua originale, per poi "passare" a quella ita, confermo che quella inglese ha decisamente una marica in più ho avvertito da subito maggiore spazialità e corposità.
Facendo la prova con il disco in 2d non ho notato alcun difetto con il..........[CUT]
Sul consiglio 2d e 3d io ti dico che il 3d è fatto molto bene. Purtroppo però perde nelle scene scure e siccome sono la maggioranza a mente fredda ora lo rivedrei sicuramente in 2d. Anche perchè oltre ad una profondità bene fatta non c'è nulla di più. Vediti qualche sequenza scura in 2d e poi in 3d e decidi. Certo la traccia 3d ha bit rate più alto ma anche la 2d nonscherza, poi tieni conto che non devi stare 160 minuti con gli occhialini che (almeno quelli del sony) sono un po' fastidiosi :D
-
Ragazzi non ho mai messo su la traccia inglese. Ho visto il film direttamente con moglie e figli, quindi ita e via. E pur non discutendo, su cose non sentite, ma presa di per sè la traccia italiana non sfigura per niente. Anzi.
Sul discorso 3d, o nutro una profonda antipatia per il 3d, dopo esserne stato qualche anno fa affascinato.Anche se fatto bene è sempre scuro e inevitabilmente si perdono dettagli, combattimenti rapidi non possono essere mai resi bene, profonità di campo a volte innaturale, con personaggi che sembrano incollati sullo sfondo. Per questi motivi, preferisco il miglior 2d al posto di un ottimo 3d.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
...Anche se fatto bene è sempre scuro e inevitabilmente si perdono dettagli, combattimenti rapidi non possono essere mai resi bene
non è sempre così...Pacific Rim ad esempio contraddice in toto quello che dici...
-
Ciao , io parlo sempre confrontando un film 3d con la sua controparte 2d. E ho avuto sempre questa sensazione, per cui lascio perdere e mi godo il film nel suo splendore in 2d.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Beh considerendo che altri film li sento a circa -4db ed alcuni devo per forza abbasare di uno due db, ieri il dd de lo hobbit l'ho sentito tranquillamente a -3db.
Stessa cosa lo notata pure io!sembra registrato più basso...la stessa cosa mi era capitata con oblivion!
Comunque niente di preoccupante...basta alzare un po' di più!
E comunque traccia fatta veramente bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Stessa cosa lo notata pure io!sembra registrato più basso...la stessa cosa mi era capitata con oblivion!
Comunque niente di preoccupante...basta alzare un po' di più!
E comunque traccia fatta veramente bene...
Esatto oblivion è stato registrato con volume più basso del solito, almeno il mix italiano. Stessa cosa per elysium che si deve alzere un bel po'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Antonio la traccia hd inglese e' diversi step piu' su rispetto a quella nostrana...a partire dal volume di registrazione ben piu' alto...
Beh, se fosse solo per il livello del segnale non mi preoccuperei anzi, a dirla tutta un segnale registrato più basso ha potenzialmente una dinamica superiore. Nel caso dello Hobbit non è sicuramente così perchè purtroppo Warner attiva un compressore di dinamica... :cry:
-
appena finito di vedere in 3D, qualità video altissima, profondità al top!
-
Contro confermo anche per elysium!...volume più basso del solito!
Lo rivisto in 2D,più lo guardo più mi piace...la prima al cinema non mi aveva fatto impazzire...ma questo mi capita con molti film!
-
Qualche miglioramento (sensibile) nel guardare l'encoding 3D in 2D?