Visualizzazione Stampabile
-
Allora, riporto in alto la discussione per chi fosse interessato, questo è il link dove ho postato la recensione a questi gran signori:
https://it.trustpilot.com/review/www.onlinestore.it
Leggo che effettivamente anche altri hanno avuto le mie stesse problematiche.
Tornando al mio 55AS800T, devo dirvi che sono nella più completa disperazione e, anzi, chi riesce a darmi qualche dritta su come muovermi, gliene sarei davvero tanto grato.
Vi spiego cosa è accaduto, dopo le vicissitudini di cui vi ho già raccontato, il tecnico Panasonic venne a casa e riscontrò il problema segnalandolo alla casa madre, questo il 31.10.2014.
Mi dicono che entro e non oltre 3/4gg lavorativi si risolverà il tutto, verranno a ritirare il televisore e cambieranno nel giro di 1/2 giornata il pannello.
Superati i 3/4gg e dopo un'infinità di telefonate, il 15.11.2014 sembra di essere venuti a capo del problema, il pannello è arrivato e mi contattano per il ritiro, vengono a casa la mattina alle 10:00, si portano via il televisore senza imballo (avevo tutto, ma hanno detto di non volerlo!) e mi ribadiscono che tempo mezza giornata, quindi al max per la serata il televisore sarebbe rientrato a casa con il pannello nuovo.
Bene, dopo 24 ore di silenzio totale, chiamo l'assistenza e mi passano il tecnico incaricato fin dall'inizio, questi, con voce tremante, mi risponde e mi fa:
"Ah, si lei, buongiorno...ahem, si lei mi diceva della puzza di bruciato che sentiva..." :O :O :O
Alchè controbattevo che il televisore è uscito di casa perfettametne funzionante, che MAI ho proferito tali parole e che non è mai venuto alcun cattivo odore fuori dal televisore!
Mi risponde sempre con voce tremante che non se la sentiva di restituirmi il televisore con il cavo di alimentazione interno bruciato e che probabilmente quell'alone, dovuto ai led malfunzionanti avrebbero avuto un assorbimento eccessivo tale da causare lo scioglimento delle guaine del cavo e mi manda una foto via Whatsapp!
E mi comunicava i soliti 3/4gg per l'arrivo dei pezzi, a sentire ancora queste parole, gli dico, i soliti 3/4gg come per il pannello?
Mi rassicurava che non sarebbero passati più di 3/4gg...
Io non sono un tecnico, ma temo, che all'assistenza abbiano fatto un casino e probabilmente bruciato chissà cosa!
Sono preoccupatissimo, ad oggi 02.12.2014, non è arrivato un tubo, il tecnico sostiene che sia arrivato l'alimentatore, ma non ancora il cavo che lo collega alla main-board e che c'è da attendere fino al 15.12.2014!
Può la Panasonic inviare un'alimentatore interno...senza il cavo per collegarlo?! Quando poi la stessa assistenza l'ha ordinato evidenzando il problema?
A me sembra che l'assistenza tecnica mi stia nascondendo quello che hanno combinato...
-
tendenzialmente avrei + fiducia nella panasonic... magari alla fine risolvi
-
Salve a tutti, sono nuovo non solo di questo forum ma dei forum in generale per cui perdonatemi se mi muovo con poca dimistichezza. Premetto che non sono un esperto di tv ma solo un appassionato.
Sono interessato all'acquisto di un Panasonic TX 55 as 640 sia per l'ottima recensione di HDTV test, sia per quello che ho letto nel forum che per il prezzo.
Avrei decine di domande da porvi ma mi limito il piū possibile :
1. Per l’ utilizzo che farei del televisore : guarderei quasi esclusivamente film in zona poco illuminata e a una distanza di circa 3 metri (a parte i plasma ovviamente che per prezzo e destinazione alla scomparsa non prenderei in considerazione) mi consigliate questo prodotto o con un budget di circa 1100 euro max c'ė di meglio ?
2. Mi confermate che la retroilluminazione è direct led (e non full led) e priva di local dimming ? Nel caso ė un problema ?
3. Ho letto che il pannello ė un PVA e non un IPS. Che differenza c'ė ?
4. Credo non abbia il doppio tuner integrato. Quindi non si può registrare un programma e vederne un'altro? giusto ? Non si puö neanche registrare con la chiavetta ? giusto ?
5. Che tempi di risposta ha ? Non l'ho trovato da nessuna parte.
6. Ho letto che ė un peccato che non abbia la DSE. Cosa ė ? Cosa comporta.
7. Cosa ne pensate del TX 55 as 651 che costa circa 300 euro in ?
Scusate se vi ho posto tante domande e vi ringrazio per le risposte anche se dovessero essere parziali
Ciao
-
E così fu!
Ieri, esattamente come riferitomi dal tecnico, mi hanno riportato, FINALMENTE, il televisore a casa.
Dopo un mese e mezzo di attese e tribolazioni, ho il televisore in tutto il suo splendore sulla mia parete attrezzata, grazie a mamma Panasonic!
Che dirvi, vi confermo quanto di buono già detto in precedenza e quanto di negativo per l'esperienza smart, anche aggiornando l'O.S., non cambia nulla, non legge cartelle e sottocartelle dell'HardDisk, oltre a non leggere i formati Mkv...è un peccato, spero che aggiornino presto, ma per quello che deve fare il tv, lo fa in maniera eccellente, anche le partite di calcio sono lo stato dell'arte, ma vi parlo ovviamente di fonti HD o cmq di trasmissioni SKY, con fonti in SD, si difende davvero bene! ;)
Aggiungo che se avete un terminale Apple o Android, potete scaricare l'app telecomando che è uno spettacolo, sia per calibrare i colori che per visualizzare immagini e quant altro sul televisore o viceversa!
Se avete altre domande, sono a vostra disposizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fax57
Salve a tutti, sono nuovo non solo di questo forum ma dei forum in generale per cui perdonatemi se mi muovo con poca dimistichezza. Premetto che non sono un esperto di tv ma solo un appassionato.
Sono interessato all'acquisto di un Panasonic TX 55 as 640 sia per l'ottima recensione di HDTV test, sia per quello che ho letto nel forum che per il pre..........[CUT]
Non vorrei dire, ma arrivi a spendere 1100, quando poi, con appena 200€ in più puoi prendere il top di gamma?
-
Io frank'O sono molto interessato alla tua opinione sull'as800.
Sono combattuto tra il 47 Panasonic o il 50 w828 Sony, ma anche Samsung, LG, Philips ahahah ahah...
Mi piacerebbe davvero capire se attivando il dimming su medio l'immagine e soprattutto il nero sono al livello di un plasma o cmq sono di altissimo livello, come sono i colori, se la navigazione è fluida (principalmente mi interessa la parte smart-tv tramite l'app Android) il suono come se la cava (preferirei non acquistare più nulla per il suono)...
Cosa ti ha spinto a spendere così tanto per un full HD quando in giro oramai a prezzi più bassi ci sono tv 4k con hdmi 2.0 hevc e tutto il resto? Sei completamente soddisfatto (a parte che non legge cartelle e mkv) della TV?
Grazie per il servizio che svolgi mettendoti a disposizione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ficofico
Io frank'O sono molto interessato alla tua opinione sull'as800.
Sono combattuto tra il 47 Panasonic o il 50 w828 Sony, ma anche Samsung, LG, Philips ahahah ahah...
Mi piacerebbe davvero capire se attivando il dimming su medio l'immagine e soprattutto il nero sono al livello di un plasma o cmq sono di altissimo livello, come sono i colori, se..........[CUT]
Ahahahah Diciamo che non hai per niente le idee chiare, sopratutto se mi citi Samsung tra i papabili acquisti! :D
Secondo me la scelta, parlando qualitativamente dell'immagine, cioè quanto di più vicino a colori caldi e reali, dovrebbe ricadere per forza di cose su Panasonic e Sony, poche chiacchiere
Se poi ti piacciono colori sparatissimi e artefatti, con gli attori che sembrano appiccicati su uno sfondo posticcio, a quel punto ti conviene risparmiare e prendere Samsung.
Il dimming che citi, probabilmente sarà quello evidenziato nel menù come "Funz. Adaptive Backlight".
Ebbene si, lo tengo impostanto a Medio, ho spento quasi tutti gli artifizi software, quali brillantezza colori e altre menate varie, ti dico che è quanto di più vicino, se non uguale, a un plasma.
La parte smart è fluida, ottima la possibilità di personalizzare la Home per ogni componente della famiglia e divertente la possibilità di lasciare messaggi a chi di esso ti interessa, tipo fai un video per tua figlia o moglie, quando questi si siederà davanti al televisore, la telecamera, a mezzo riconoscimento facciale, farà partire il video! :)
Ti confermo l'ottima possibilità di controllare il tutto da un apparato Apple o Android come già detto in precedenza, ancora meglio che col secondo telecomando, che volendo, viene comunque riprodotto in tutto e per tutto dall'applicazione!
Con il suono se la cava più che discretamente, la tv la vedo a 2.50mt e il volume non posso alzarlo a più di 35 su 100, ovvio che non hai le frequenze di un sistema Hi-Fi o di una buona soundbar, ma si difende bene.
Cosa mi ha spinto a spendere così tanto?
Beh, nemmeno così tanto, l'ho preso a metà settembre per 1300€, poi purtroppo, per le vicissitudini di cui vi ho reso partecipe, sono lievitati a 1460, quindi comunque ben al di sotto di 1500€.
Non penso affatto che tu riesca a prendere un UHD 55" della Panasonic o della Sony con meno di 1500€...
Inoltre, e veniamo al dunque, ancora non ci sono fonti UHD!!!
Cosa me ne faccio? Anticipo i tempi? E a pro di che?
Meglio prendere un sistema già rodato, un Top di gamma magari, che mi soddisfi appieno oggi e magari per un decennio, se non di più.
Ti rammento che ad oggi, dopo quasi un decennio, Sky ancora NON trasmette in HD ma a 1080*720, quello che poteva tranquillamente riprodurre il mio vecchio plasma HD-Ready a tutto schermo senza interpolazioni varie!
Se sono completamente soddisfatto?
Direi più che soddisfatto, oltre che per quanto riguarda la parte visiva e audio, anche per quanto concerne la parte meramente estetica.
Il televisore è uno spettacolo per gli occhi anche da spento, per via dei materiali impiegati e per il design, in pratica fa anche da arredamento! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Frank'O
....Direi più che soddisfatto, oltre che per quanto riguarda la parte visiva e audio, anche per quanto concerne la parte meramente estetica.
Il televisore è uno spettacolo per gli occhi anche da spento, per via dei materiali impiegati e per il design, in pratica fa anche da arredamento!
Finalmente uno che racconta le cose come stanno veramente.
Questo televisore è uno spettacolo e lo dice uno che ha sempre avuto soltanto plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parsifal
Finalmente uno che racconta le cose come stanno veramente.
Questo televisore è uno spettacolo e lo dice uno che ha sempre avuto soltanto plasma.
Ciao a tutti arrivo qui perchè nella ricerca di un 55 pollici in sostituzione del mio vecchio Lg hdready... dopo aver lòetto di tutto e diu piu di sony h700 e sony h828 avevo completamente perso panasonic. Considerando che la mia scelta sarebbe andata su un plasma (magari ce ne fossero ancora) mi sembra di capire che questo modello potrebbe fare al caso mio TX 55 as 640 ..
Il prezzo è sotto gli 800€ quindi qualche centinaio di € in meno degli altri due.....
Come si comporta con l'effetto clouding?
Me lo consigliereste?
Grazie
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescof
Ciao a tutti arrivo qui perchè nella ricerca di un 55 pollici in sostituzione del mio vecchio Lg hdready... dopo aver lòetto di tutto e diu piu di sony h700 e sony h828 avevo completamente perso panasonic. Considerando che la mia scelta sarebbe andata su un plasma (magari ce ne fossero ancora) mi sembra di capire che questo modello potrebbe fare al..........[CUT]
Non so se la componentistica di un 55as640 sia la stessa del 55as800T, qualora fosse la stessa e il costo è dovuto solo ai materiali impiegati per la carcassa, quindi design più grezzo, a minori dotazioni che a te non interessano, quali possano essere ad esempio la videocamera o comunque a una parte smart più castrata, il doppio ricevitore (satellitare/digitale), ecco, se a te queste cose non interessano e le caratteristiche tecniche sono uguali, allora ti dico di prenderlo di corsa.
Leggo però, che le caratteristiche tecniche cambiano, beh allora non posso risponderti, poichè non saprei come si possa comportare un televisore, che magari monta lo stesso pannello, ma con caratteristiche hardware e processori inferiori...ad esempio, il 640 non monta il processore "Local Dimming", fondamentale per ricreare "Neri più profondi per immagini estremamente realistiche", così come non monta altri processori per una migliore riproduzione dell'immagine.
Spesso si crede che cambi solo la carcassa e che montando lo stesso pannello, il risultato a video sia lo stesso, non è così invece, altrimenti non ci sarebbe motivo di produrre top di gamma con le caratteristiche del AS800T...e meno male oserei dire!
Ho visto tanti amici acquistare dei televisori ragionando in questo modo, per poi ritrovarsi con dei prodotti che erano mooooolto al di sotto delle loro aspettative, che avranno pure risparmiato qualche centinaio di euro, ma si sono dovuti tenere sul groppone dei televisori che funzionavano peggio di un tubo catodico smagnetizzato con interferenze sul segnale :D :D :D
Ovviamente ho estremizzato, ma giusto per farvi capire come la penso, certo non è che il mio pensiero debba essere condiviso da tutti, però poi, quando vengono a casa mia per una cena o per vedere una partita, o ancora, per giocare all'Xbox, ecco, mi guardano ed esclamano "Cavoli sto televisore si vede uno spettacolo!" lo facevano col vecchio Plasma e lo stanno facendo anche con questo che posseggo da poco, e cominciano a chiedermi delle caratteristiche, poi si arriva sul prezzo e...si spaventano! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parsifal
Finalmente uno che racconta le cose come stanno veramente.
Questo televisore è uno spettacolo e lo dice uno che ha sempre avuto soltanto plasma.
Non avrei avuto alcuna remora nell'affermare il contrario, qualora questo AS800T non avesse rispettato le mie aspettative/esigenze.
E lo dico da ex CONVINTO possessore di plasma. ;)
-
Oramai sono convinto, prendo il 47as800t.... purtroppo ho avuto la "sfortuna" di passare davanti ad un 65ax800t e me ne sono irrimediabilmente innamorato, di gran lunga il miglior 4k mai visto in giro, però scendendo sulla terra posso dire che sicuramente sarà un bell' accontentarsi con l'as800t.
Esteticamente è davvero bello e poi ci sono dei piacevoli effetti collaterali causati dal design, posso mettere il televisore più in avanti senza paura che cada per terra dato che c'è il suo piedistallo molto pesante dietro, e visto che il tv è davanti, lateralmente dietro posso mettere il decoder di sky che quindi viene nascosto dal tv e dato che sotto il piedistallo è "forato" dovrebbe anche prendere il telecomando.
A proposito di sky, mi confermate che non c'è alcun problema con i segnali 50hz?
Mi scoccia spendere 1.000 euro per un 47 pollici full hd, però è probabilmente il miglior acquisto che possa fare oggi per i prossimi 5 anni, poi più in là di vedrà..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ficofico
Oramai sono convinto, prendo il 47as800t.... purtroppo ho avuto la "sfortuna" di passare davanti ad un 65ax800t e me ne sono irrimediabilmente innamorato, di gran lunga il miglior 4k mai visto in giro, però scendendo sulla terra posso dire che sicuramente sarà un bell' accontentarsi con l'as800t.
Esteticamente è davvero bello e poi ci..........[CUT]
Si, ti confermo che ho messo anche io il decoder di Sky dietro il televisore e riesco a fare tutto tramite il telecomando, è stata una trovata geniale quella base!
Inoltre il "piedistallo" che mantiene il tutto è alle spalle del televisore ed è anche fatto in maniera tale da far passare tutti i collegamenti all'interno...nei limiti del possibile, ovvio! :D
Stai sereno, che altro che per i prossimi 5 anni, secondo me questo Tv lo terrai almeno per il doppio degli anni, continuo a pensare che l'UHD non prenderà piede così facilmente come vogliono farci credere, te l'immagini l'UHD su digitale terrestre?
Quando ad oggi nè RAI, nè Mediaset sono in grado di fornire chissà quale ventaglio di trasmissioni in HD!
-
Alla fine ho ordinato! 47as800 + htb580 non vedo l'ora di poterli ritirare!! :D
-... rettifico.. la soundbar non c'è :(