Per quello che riguarda il rumorino il mio sb1000 ha un leggero ronzio se mi avvicino a 5cm con l'orecchio..
Visualizzazione Stampabile
sisi, il sub è incassato nel mobile sotto la tv, in pratica dista 1/1,5 metro sia dal centrale che dai 2 frontali, quindi a sto punto direi che va bene anche la fase! :)
per quanto riguarda il ticchettio....lascia perdere, sono un pirla, sono andato nel panico senza motivo, ieri sera con calma mi sono messo a controllare e ho notato che il ticchettio proveniva dal decoder sky, appoggiato nel mobile poco sopra..... :rolleyes: :D
grazie mille per l'aiuto! molto gentile. :)
pure io avvicinandomi parecchio sento qualcosa, come un brontolio, mi viene da pensare che sia un rumore di massa, probabilmente dovuto alla configurazione a ***** fatta con il denon e i volumi troppo alti impostati. :D
vedo che in molte discussioni si consiglia di tenere tutti i diffusori compreso il sub a 80Hz, ma non ho idea di come si faccia. devo impostarlo dall'amplificatore? :confused:
un altro dubbio mi perplime, con i collegamenti che ho fatto è possibile che il subwoofer non entri in azione quando dalla tv esce un segnale stereo o DTS? :confused:
Diciamo che se imposti i diffusori a 80hz anche il sub si imposta ad 80hz, sono direttamente collegati, si imposta dall'ampli.
Il rumore e' presente anche sui miei PB12 e si attenua di molto riducendo il filtro passa basso sul retro da LFE a 110-120hz (il che non altera la curva di risposta in modo significativo).
Il segnale che mandi al sub puo' essere privo di canale LFE (e quindi il sub suona solo per completare la gamma bassa dei diffusori impostati NON su LARGE e sotto il valore del crossover impostato, indicativamente) o dotato di canale LFE (e in questo caso oltre a quanto gia' descritto il sub si occupa di tale canale, in modo esclusivo se non e' attivata l'opzione doublebass/LFE+main con i frontali in LARGE).
Quindi se i diffusori sono su SMALL (come devono normalmente essere e se li tagli ad 80hz cosi' e') il sub suona SEMPRE (a meno non si ascolti in pure direct/pure audio, in quel caso i diffusori diventano LARGE)
Ciao , visto che a giorni dovrebbe arrivare il mio PB-1000 :D potreste suggeriermi delle traccie audio da utilizzare in loop per rodare e slegare il mio mostriciattolino? Grazie!
Ma perche' non te lo godi senza tanti problemi usandolo normalmente? Si slega da solo e risparmi sulla bolletta elettrica :D
ok. tenterò di capire come impostare i diffusori a 80hz nel mio denon! e procederò ad attenuare il rumore portando il filtro passa basso a 110-120hz come dici tu, questo dovrei farlo senza problemi, basta girare la rotellina! :D
ecco... la seconda parte del tuo post invece mi è un po' più ostica, sostanzialmente perché sono una capra in queste cose :D anche se penso di aver capito il concetto.
ad ogni modo grazie mille per gli aiuti e la pazienza! sei stato gentilissimo! :)
Basta che vai nel menu' diffusori e apporti le modifiche necessarie, sul manuale e' spiegato molto bene.
Per la seconda parte facciamo cosi', metti i diffusori su SMALL (piccolo) con crossover a 80hz sul Denon, non mettere Direct/pure Direct e il tuo sub funzionera' sempre, anche con le pubblicita' :D
ryo99 e Dakhan siete dei maledetti e disgraziati.:D:sofico:ora forse :ronf: tranquillo?
:sbavvv:
Di base la fase si regola a 0° se il sub e' di fronte all'ascoltatore e vicino ai diffusori frontali e a 180° se e' posto dietro l'ascoltatore.
Ma sono valori di partenza sugli SVS dato che possono avere una regolazione fine che permette di ottenere il risultato migliore in base alla disposizione del sub (che potrebbe essere a lato come nel tuo caso e quindi richiedere una fase di partenza a 90°).
Nei sub senza possibilita' di regolazione fine devi valutare quale fra 180° e 0° suona meglio nel punto di incrocio con i tuoi diffusori, il metodo pero' non lo posso spiegare in una discussione ufficiale.
Bene, cosi' sentiamo come ti trovi, a me e' piaciuto molto come suono e capacita' di discesa
Resto anche io in attesa di un parere spassionato;)