Aggiornato ma il vertical banding rimane.... forse è il caso di fare un reset?
Visualizzazione Stampabile
Aggiornato ma il vertical banding rimane.... forse è il caso di fare un reset?
Io ho aggiornato ma non ho ancora avuto il tempo di resettare...
si reset fondamentale
Ho eseguito il reset ma il vertical banding sul calcio (Sky Calcio HD, Fox Sports HD) è sempre presente....
Probabilmente il pannello del 740 è diverso dal mio 660 e con questo aggiornamento ha risolto oppure è difettoso il mio pannello oppure ancora potrebbe essere una questione di settings.
Se qualcuno di voi ha dei settings per il 660 validi può postarmeli per cortesia?
Quelli in prima pagina pur essendo ottimi non comprendono tutte le voci del menu del 660.
Grazie per l'aiuto
a me sembra,ripeto sembra,che il 620 dopo l'ultimo agg, fw sia migliorato a livello di contrasto un po' con tutte le fonti
aggiornato il 620 , direi niente di nuovo(per me) visioni direi buona, io non vedo nessun vertical banding . +++ che contento del tv
ciao ragazzi: faccio parte anche io del club, preso ieri 47 la 690s a 689€!
Ieri sera l'ho montato e provato un pò, prime impressioni:
l'immagine mi piace ovviamente, (setting come esce difabbrica), il telecomando bisogna prenderci la mano e i menù credo siano troppo contorti, il magic qlc volta scompare per poi non riapparire in alcun modo per diversi secondi (non ho ancora capito come fare per farlo ricomparire). Ho fatto la sintonizzazione sat (con modalità solo canali non a pagamento) e non ho capito come li ordina, ne cercavo uno ma tra la moltitudine trovata non sono riuscito a ritrovarlo (come si fà a ordinare i canali sat e è possibile rinominarli)? Devo provare anche se mi suporta in dual feed (cercare in due satelliti in contemporanea) che ho, ma spero di si.
PEr passare da un canale del digiatale ad uno del satellite, è necessario andare sempre nel menu e cambiare la sorgente o si può semplicemente cambiando numero canale (come se fossero mischiati)?
Il software è lentino , effettivamente non è un pc e non ci si deve aspettare troppo, stò cmq ora facendo l'aggiornamento fw, monta il 4.04. Poi come dite voi reset e poi inizio a configurarlo per benino.
Possiedo un vecchio fully 8 che avevo con l'lg di prima e mi funziona, però forse prenderò quello originale se vale la pena per muoversi tra i menù meglio.
Per i settaggi colore proverò quelli di ramos, ma sono ottimali per tutta questa serie o specifici per il suo modello solo?
Grazie
Allora:1.Per far riapparire il cursore devi puntare il magic
sul tv e muoverlo sinistra destra
2.Ordinare i canali sat e' un casino tanto e' vero che ho rinunciato e li vedo tramite un decoder satellitare che avevo prima collegato alla tv
3.Anch'io ho Hotbird e Astra e configurando la parte satellite riesci a vedere tutti e due
4.E'vero per cambiare dal digitale al satellitare bisogna passare dal menu',questo anche per i collegamenti input,insomma poca praticita'.
5.Per i settaggi colore dovrebbero essere ottimali per tutta la serie pero' qualche modello ha voci nel settaggio che altri non hanno.
Ciao
grazie renato, con l'aggiornamento fw la ricomparsa del puntatore è migliorata.
Il settaggio dei satelliti mi stà dando rogne, non capisco come devo impostarlo correttamente per vedere entrambi in contemporanea.
Se hai anche tu un dual feed, con hotbird e astra, avendo un solo cavo che viene dalla parabola, come hai impostato i parametri,parlo della pagina di configurazione di ogni satellite (diseq, motore, lnb, frequenza etc) e la ricerca dove è possibile selezionare 3 ozioni (cieca, salta canlali a pagamento e tutti mi sembra)? I transponder vanno modificati?
Grazie.
Non posso aiutarti poiche' per la configurazione dei satelliti e delle frequenze ho lasciato perdere, troppo incasinate ,non si capisce molto e il libretto delle istruzioni non aiuta poiche' non e' citato nulla sulle varie modalita' di settaggio
In questo mom non ho la tv davanti per risponderti su alcuni parametri,comunque speriamo che qualcuno qui sul forum
sia riuscito a capire e configurare il menu'
satellitare e ci possa chiarire il tutto.
Una domanda.....
Ma il reset lo eseguite con il comando "ripristina impostazioni di fabbrica" oppure "reinizializzazione di una app"?
Non posso verificarlo ora ma sono su due menù diversi, finora io ho resettato con "ripristina impostazioni di fabbrica" ma da quello che capisco leggendo la descrizione anche l'altra funzione sembrerebbe simile e forse c'è un errore di traduzione
buonsabato. ho il 42la660s da 2 settimane preso con rottamazione vecchiotv. premetto che sono stato possessore soddisfatto del 42lw570g che ho venduto nel giro di 3giorni per prendermi questo. posso dire le differenze tra i due (dai 100 ai 400mcihz, e lo smarttv migliorato,il 3d leggermente migliorato, una hdmi in meno, la pecca e' che il lw570 ha il thxcinema certificato e la qualita' per i film in mkv-br sono eccezzionali la660 non ce' lha e bisogna faticare per avere settaggi decenti,inoltre ha un banding pauroso ,pero' la qualita' audio grazie al 2.1 e' buona. comunque posto dei settaggi presi in rete e leggermente modificati da me.(dove ometto vuol dire che e' spento)
tvsd hd e sport. risp.ener. minimo qualita' expert1
retro 64
contr 88
lum 54
nitidezza v/o 10
colore 54
tinta g3
opzioni esperto
gammacolore bt709
gamma 2.4
bilanciamento bianco mod 2punti
punti alto r0 v0 b18
punti basso r-3 v2 b8
gestione colori
rosso tinta5
blu sat-5 tinta-1 lum6 altri colori tutto 0
opzioni immagini
cinema on
ledlocal basso (croce e delizia)
trumotion uniforme
mkv-bluray-3d
risp.energ minimo o spento
cinema utente
reto 45
contr 85
lumi 50
nitidez v/o 25
color 50
tinta g3
controllo esperti gamma colore standard
gamma 2.2 o 2.4
bilanciamento bianco punti2
temp caldo1 o caldo2
punti basso r-1 v-2 b4
punti alto r-6 v-11 b18
opzioni immagini
liv.nero basso
led local off
tru motion uniforme
riduzion rum auto
rid mpeg auto
provateli per confronto. si accettano suggerimenti e modifiche .grazie:)
tem
Proverò i tuoi settings di sicuro poi ti farò sapere le impressioni.
Per il banding da un lato mi dispiace dall'altro mi conforta perchè mi sembrava strano che lo notassimo in pochi.
A questo punto direi che il problema è evidente sulla serie 660 mentre la 740 sembrerebbe non soffrirne; questo è spiegabile con le migliori caratteristiche del pannello, di certo la cosa mi disturba non poco ed a questo punto non credo sia risolvibile.
Credo anche che ci voglia un occhio abbastanza allenato per notarlo....