come e' collegato ?
Visualizzazione Stampabile
come e' collegato ?
tutto tramite hdmi.
Usando questo ampli con l'impostazione audissey,mi sembra un po' moscio....soprattutto a volumi fino a 50(in una scala 1-100)...nel senso che dovrei alzare il volume per dare corposita ai bassi....ma io che ascolto musica e guardo film la sera tardi,questo è un problema....mi raccomandate qualche impostazione?
Ps:ho abbinato x3000 a delle klipsch rf 82II
Disperatooooo! L ho appena collegato, solo alimentazione e hdmi tv per la configurazione.... dopo un minuto mi ha fatto una sfiammata dietro la manopola volume!!! Non va piu!!! Non ho collegato niente..... PORCA MISERIAAA
Grazie del consiglio!
Non riesco a modificare il taglio dei crossover...utilizzo solo due torri rf82,senza sub,e questa operazione me la da disponibile solo se imposto che c'è anche la presenza di un sub,ma con due canali frontali non mi da questa possibilità...
Non so come funziona denon perchè non ce l'ho mai avuto cmq è normale che non ti fa cambiare crossover se non hai sub e finchè non ce l'hai lasciale pure così.
Edit: se vuoi tagliare per forza il crossover dei frontali dovresti fingere di avere il sub ma in questo caso perderesti le frequenze del sub che avresti tagliando le frontali in fullrange.
Buon giorno sono anche io possessore del denon x3000 e mi succede una cosa strana vedendo Sky con il sinto in standby dopo un po' va via l'audio quindi sono costretto a spegnere Sky e riaccenderlo. Ho collegato tutto in hdmi, consigli????
Salve,
secondo voi cosa cambia di sostanziale tra un avr-x3000 e un avr-x4000, se si esclude la necessità di amplificare altre zone oltre la principale e neanche di andare oltre i 5+1 diffusori? In particolare mi piacerebbe sapere dai possessori del modello avr-x4000 cosa ne pensano. Grazie e buone feste a tutti!!!
se vuoi fare un salto netto, ...vedo che già hai il 3000......l'AVR 4520
scusate magari dico una castroneria....
ma è possibile utilizzare un solo canale di un finale stereo per amplificare il centrale? di ampli monofonici se ne trovano pochi, qualcuno dà possibilità di mettere a ponte i due canali, ma ho capito che non è il massimo usarlo cosi.
E tra i vari finali economici che ci sono in giro, quale si abbina meglio come timbrica al denon? rotel e nad come li vedete?
A nessuno di voi succede quello che ho postato prima? Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
incrementi di poco ma incrementi
La questione è che l'x3000 sembra non riesca a dare il giusto con le B&W 683, anche se in bi-amp. Non so che cosa manca di preciso, ma solo in poche occasioni ho quell'effetto "wow" tanto sperato. Per questo sono indeciso tra l'upgrade al x4000 oppure, con più o meno gli stessi soldi (pochi!!! <350€), aggiungere un finale di potenza (usato) sui 130w o più, come suggerito dal bravo e paziente peppe69.