Visualizzazione Stampabile
-
Quantificare queste cose è praticamente impossibile. Io non ho mai sentito Accuphase, però le mie affermazioni si basano su prove effettuate da Antonio Leone e Falchetto. Entrambi, che peraltro sono fan Accu come lo sei tu, hanno definito l'E-560 un po' limitato per le 802diamond.
Dai, prenota l'E-600 che vengo io al Centrodellamusica di Legnano con il 590 così li proviamo entrambi con le 802!!!
-
E' fuori budget purtroppo .... Al massimo arrivo al 460, che ho nuovamente ascoltato e che rimane un signor amplificatore oltre che estremamente versatile.
Io non ho sentito il 560 limitato (ribadisco che il fatto che non arrivi a pilotare le 802, a volumi moderati, è per me da ieri un mito sfatato) ... e seppur non ho grande esperienza a riguardo, mi fido sempre più delle mie orecchie, che dei pareri altrui (con tutto il rispetto).
Peccato che tu lo avessi scartato subito ai tempi.
In ogni caso hai cmq scelto tra il meglio in circolazione, questo è sicuro ;)
-
Mi scuso per il doppio post
-
Che si parli in ogni caso di apparecchi stupendi è fuor di dubbio. Se con il 600 si fossero dati una regolata con l'aumento di prezzo rispetto al 560 (ben 2.000€ in più!), probabilmente sullo scontato la differenza tra 460 e 600 non sarebbe stata proibitiva.
-
ma il 460 nella nuova versione verrà anche lui sicuramente rivisto radicalmente come è successo col 600 e quindi il paragone non bisogna farlo 460/600 ma 460/560 sia di prestazioni che soprattutto di prezzo.
-
@manuvlf
Ma a questo punto non ti converrebbe attendere l'uscita del sostituto dell'E-460, che probabilmente si chiamera' E-500? Nel frattempo potresti prendere un ampli usato da rivendere poi allo stesso prezzo senza rimetterci nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
@manuvlf
Ma a questo punto non ti converrebbe attendere l'uscita del sostituto dell'E-460, che probabilmente si chiamera' E-500? Nel frattempo potresti prendere un ampli usato da rivendere poi allo stesso prezzo senza rimetterci nulla.
ciao trancaminasi , ho posseduto il 550 accuphase poi il 590ax , ora il mac 7000 , mi dai indicazioni sulla tua stanza dove è posizionato l'impianto ?
-
E' rivolta a me la domanda o a Manuvlf? (che sarebbe colui in procinto di acquistare un Accuphase)
-
-
-
viste , sarei curioso di ascolatare le 802diamond posizionate in quel modo e con il luxman 590ax (che ho avuto) ....................
-
Anche a me piacerebbe sentire il risultato finale e relazionarlo alla spesa sostenuta.
Tutto molto bello e di qualità ma la simmetria che garantisce la scena ottimale dov'è?
Il diffusore destro è a ridosso del balcone mentre il sinistro spazia al centro della stanza.
-
@peppe1982
@Ramos
Nelle foto postate i diffusori si trovano in posizione di stand-by, cioè quella è la loro posizione a impianto spento. Quando devo ascoltare li tiro avanti entrambi distanziandoli di un metro dalla parete di fondo. Il diffusore destro rimane distanziato dalla finestra di un metro. Purtroppo per l'asimmetria della stanza non posso farci nulla. Per la questione della scena ottimale non so rispondere. A me, come anche ad altri che sono stati a casa mia, è parsa molto buona, ma mi rendo conto che sicuramente è migliorabile. Putroppo una sala dedicata perfettamente simmetrica e trattata alla grande rimarrà sempre un sogno per la quasi totalità degli audiofili.
-
Arrivo da qui (# 95), per cercare di mantenermi nella discussione più adeguata:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-b-amp-w/page7
...con la seguente richiesta:
Ragassuoli, mi stato facendo sorgere una marea di dubbi: non è che, prima di procedere con la definitiva "rottamazione" dei miei diffusori passivi (Snell A II e Thiel 3.5), sia il caso che provi a pilotari con quel gioiellino (a quanto pare) del Luxman?
Qualcuno ha esperienze in merito o suggerimenti mirati da fornire?
Grazie dell'attenzione.
-
Ma che é la sindrome del Luxman ??..:D:D.