Semmai è l'opposto, a 24fps dura di più, non di meno :)
Visualizzazione Stampabile
Semmai è l'opposto, a 24fps dura di più, non di meno :)
si si esatto Bane. Grazie ;)
quindi 166 minuti a 25fps PAL del DVD
e 173 minuti per il blu-ray Paramount/Rai a 24fps NTSC
il blu-ray nostrano dura 166 minuti ...ma quello che non capisco è se manca qualcosa come fa ad esserci l'avallo di Scorsese e della famiglia Leone?
comunque sul fronte tecnico ottimo bd...giù la testa ancora meglio...eccellente
...Esattamente, anche perchè non credo che appunto un Martin Scorsese che non è di certo un novellino in questo ambito e che tiene moltissimo ai Capolavori del Cinema italiano (e non solo) , di certo NON avrebbe approvato un qualcosa che non rispecchia le intenzioni del Regista.
..Inoltre, il sottoscritto che ha Recensito il BD UK Paramount (identico a quanto pare - per fortuna , per vostra fortuna - anche da noi) non avrebbe speso parole di elogio così estreme ed alte verso quella Edizione in BD.
...Il discorso sui titoli di coda sovrapposti sul frame nel finale, sinceramente parlando, lascia decisamente il tempo che trova...
...e vi assicuro che chi vi scrive è cresciuto a pane e Cinema del Maestro Sergio Leone .
...Il Restauro ad opera della Paramount è ASSOLUTAMENTE PERFETTO così com'è , durata dell'Opera compresa .
...Piuttosto , preoccupatevi semmai dell'assenza degli extra (presenti invece copiosi nel BD UK) quella sì che è una mancanza grave.
...Per il resto, voi dovete ringraziare solamente il cielo, che finalmente si siano decisi a rilasciare il BD di questo (di questi) Capolavoro anche quì da noi, in un ottimo Trasferimento e con audio e sub ita .
Ti sbagli jesse-james.
sono 2 edizioni completamente diverse e la versione PAL essendo accelerata dura di meno (è più corta) rispetto al Blu-ray. Qui le differenze tra le 2 versioni: Le durate sono entrambe in versione PAL accelerata (2h38 contro 2h50). Il Blu-ray è semplicemente un port dell'edizione Paramount disponibile nel resto del mondo, ma non è la versione italiana Director's cut italiana del DVD della CVC (che ha i titoli di coda "corretti")....
http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=4208
Esatto più frame in un singolo secondo significa minore durata del film e ovviamente viceversa per i blu ray.
Allora, per quello che ho capito, il blu-ray italiano dura 166 minuti ed è la versione uscita al cinema nel '68.
La versione “director's cut” invece contiene delle sequenze aggiunte dopo un primo restauro e si trova solo in VHS e nel DVD edito da CVC (ormai da molto fuori catalogo).
Il DVD dura 2 ore 50' 04''
Resta molto amaro in bocca per il piano sequenza finale "rovinato" dai titoli di coda...
Comunque concordo con Jesse-James.
Se la qualità video, come dite, è ottima forse conviene comprarlo lo stesso... meno male che per “Giù la testa” sembra non ci siano problemi.
...Si, chiedo venia ludega, probabilmente devo aver fatto confusione io con l'accelerazione pal .
...Ma il fulcro del discorso sulla presunta differente durata (nel finale) delle due edizioni nei due differenti formati, quello rimane .
Assolutamente d'accordo con te. Tra l'altro il passaggio alla versione internazionale mi pare fosse già avvenuto con il DVD del 2007 della Mondo HE, quindi non capisco lo scandalo. Non mi pare che nel 2007 ci fossero state proteste. Il restauro a disposizione della 01 è quello della Paramount e quello hanno dovuto usare.... la versione lunga rimane un' "esclusiva" della CVC, che ormai non ha più i diritti da una vita...
Questa tabella lo dimostra:
http://www.videoarcheologia.it/html/....asp$$$id=1453
anche a me paiono proteste assurde...anche perchè come ho detto sopra il tutto è approvato da Scorsese e la famiglia Leone...e poi la qualità video è ottima...a me non dispiacciono neanche le confezioni
Ok, ora anche grazie alla tabella contenuta nel link postato da Ludega ho capito. Io ho il cofanetto CVC, quindi ho la versione director's cut in dvd (comunque, di buonissima qualità, vista sul mio comunissimo lettore Panasonic in firma è tuttora un bel vedere). Comprerò quindi senza tema il bluray, anche se nell'altra versione.
Sugli altri titoli ci sono notizie? Specie su Il buono il brutto e il cattivo e Per qualche dollaro in più.
Ognuno ha le sue opinioni, rispettabilissime. :)
Se il finale dell'edizione è come penso, per me non si tratta di protesta assurda.
Stiamo parlando di uno dei più riusciti piano sequenza della storia del Cinema, al pari di quello de "L'infernale Quinlan" o de "La parola ai giurati", per citare i primi due che mi vengono in mente. Cambiare un finale che, da solo, riassume il significato dell'intero film, non è cosa da poco. E' come cambiare l'epilogo di un libro con parole più o meno simili a quelle usate dall'autore.
@caro jesse, il tuo atteggiamento mi stupisce ;) Tu che spendi aggettivi superlativi e commoventi per i film capolavoro che recensisci, consideri con estrema leggerezza la questione del finale di questo capolavoro, bollandola come cosa su cui neanche vale la pena soffermarsi. Forse, non hai ben presenti le differenze tra le due sequenze. Anch'io, come molti, sono cresciuto a pane, Disney e Western, compresi quelli del Maestro ;)
Per me, modificare una ripresa, minando il significato e le intenzioni dell'autore, soprattutto in un finale, non è un particolare così trascurabile.
Poi, naturalmente, tutto può limitarsi ad un rammarico, che ha, però, il suo perché e la sua dignità ed altrettanto ovviamente, anche io dico che è meglio questa edizione che nulla. Ci mancherebbe.
Se si fa un gran fracasso per la mancanza di tracce audio hd, per il bitrate, per 5 o 7 o 173 canali - questo, si, rigorosamente imho, lascia il tempo che trova - mi permetterai pure di sfogare una sentita amarezza per la scena conclusiva di questo Capolavoro.
Per quanto riguarda le "approvazioni" autorevoli, prendo atto, ma ci sarebbe molto da discutere. In passato lo si è anche fatto.
Non voglio innescare sterili polemiche, ma mi vengono subito in mente le nuove versioni di "Guerre Stellari", che pur essendo realizzate dallo stesso creatore della saga non hanno trovato, per usare un eufemismo, la condivisione proprio di tutti :D... oppure l'AR "Storaro approved" di alcuni lavori di Bertolucci e non solo... :rolleyes: