Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Clint_60
certo, giudizi molto autorevoli...
Ho letto la prima parte con un certo interesse, ma dopo aver letto la seconda parte, quella relativa all'audio e al cugino (mai sentito niente di più assurdo e irritante), credo che anche i giudizi relativi al video siano insignificanti.
Caro Clint, a meno che tu non abbia delle competenze specifiche comprovate, il mio parere e quello delle persone che erano con me è almeno tanto autorevole quanto il tuo.
Per quanto riguarda la 'storia' dell'orecchio assoluto non so cosa ti irriti tanto, so solo che mio cugino, a 5 anni, era capace di riprodurre al pianoforte un brano ascoltato una sola volta. È poi diventato un affermato pianista di fama internazionale e le persone si rivolgono a lui con l'appellativo 'Maestro'. Più volte ha stupito tecnici del suono e addetti ai lavori per la sua capacità di riconoscere 'finezze' sonore che gli altri non erano in grado di apprezzare.
Sei padronissimo di esprimere i pareri che vuoi, ma devi imparare a rispettare quelli degli altri e a criticarli, se vuoi, con educazione.
Purtroppo, da quello che ho letto anche in altri tuoi interventi precedenti in questa discussione, questa - tra le tante che hai - è una dote che ti manca e su cui devi evidentemente lavorare.
E qui per me si chiude la discussione: non ho nessun interesse a scambiare opinioni con chi non sa rispettare un punto di vista diverso dal suo.
-
Posso avere da voi possessori un informazione??
Sarei molto interessato ad un oppo perchè ha l'uscita pal anche per i bd.
Voi che l'avete provato mi potete dire cosa fa di preciso?
Velocizza la parte audio in modo di fare un pulldown 2:2 o cos'altro?
Odio ogni tipo di interpolazione dei tv di ogni marca per il 24p.
Avendo un philips lo odio ancora di più!! :D
La funzione zoom funziona anche per MKV con risoluzione 1920x800???
Io le differenze tra i lettori le vedo e anche molto, ho una ps3, un samsung e un Htcp e sono tre immagini diverse.
La plasticità della PS3 la trovo imbattibile.
Grazie a tutti e buone feste...
-
la suggestione e' una brutta cosa e' vero ,e ti fa credere che il tale lettore oppo 103 d ( magari modificato) o il pana vt 60,o l' ampli Anthem ecc.. sia un pochino superiore ad altri, ed invece cosa ti fa scoprire ??............che lo e' !!!!!!punto!!!! per me sottolineo !!ed e' sufficiente, non ho bisogno di chiamare 7 amici o di fare grafici con microfono e pc, doppio cieco / doppio sordo , chi ritiene che sia tutto uguale lo rispetto e lo ammiro (cosi' risparmia soldi )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto po
la suggestione e' una brutta cosa e' vero ,e ti fa credere che il tale lettore oppo 103 d ( magari modificato) o il pana vt 60,o l' ampli Anthem ecc.. sia un pochino superiore ad altri, ed invece cosa ti fa scoprire ??............che lo e' !!!!!!punto!!!! per me sottolineo !!ed e' sufficiente, non ho bisogno di chiamare 7 amici o di fare gr..........[CUT]
Mi pare che siamo d'accordo sul fatto che valga la pena spendere i soldi per qualcosa che si possa apprezzare.
Onestamente, ho sempre avuto una sana invidia per quelli come mio cugino (e come te, evidentemente) che riescono a sfruttare uno dei 5 sensi in maniera sopraffina rispetto a me che, paragonato a loro, sono cieco come una talpa e sordo come una campana - o forse rientro solo tra i comuni mortali:D -
Di professione faccio l'ingegnere e quindi, per deformazione professionale e per estrazione culturale, dove non arrivano i miei sensi lascio che mi guidino grafici e misurazioni. Chiedo venia per essere un tale miscredente e 'San Tommaso'.
Purtroppo per me, non credo che tutto sia uguale: ho la 'sfortuna' di sapere apprezzare la 'bellezza' di altre cose. Sono appassionato di fotografia (le mie reflex, insieme al corredo di ottiche, valgono 10-12 volte il costo del 103 D), mi piacciono tanto gli orologi (ho un paio di Daytona nella mia collezione, insieme ad altri orologi che per te, probabilmente, significherebbero poco o nulla) e il mio concessionario Audi di fiducia fa un sorriso a 32 denti ogni volta che mi vede:D
La differenza tra me e mio cugino - e quelli come te -? Lui ha speso 70k per un impianto audio high end....io mi ci sono comprato la macchina con quei soldi ...e siamo entrambi felici così:D.....ma, come si dice dalle mie parti:"Dove c'è gusto, non c'è perdenza"....e ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede!
L'importante è che il sacro fuoco della passione bruci dentro ti te....se poi ti fa comprare un Oppo da 1k piuttosto che un Daytona da 15k sarà solo il tuo portafoglio a 'sgonfiarsi' di più o di meno:D
Ti auguro un anno che possa soddisfare tutte le tue passioni....io sono contento con quelle che ho!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sal21
Ho potuto paragonare il Sony 790 e l'Oppo 103D fianco a fianco per quanto riguarda le performance video. Sono stati utilizzati sia Dvd, sia BD sia BD 3D. Entrambi i lettori erano collegati allo stesso modello di TV (due Panasonic 50 VT60).
Personalmente non ho potuto apprezzare nessuna differenza tra i due lettori e questa è stata l'impressione delle altre sette persone presenti alla prova.
Pertanto, io sono d'accordo con quelli che (e pare che siano la maggioranza) ritengono ingiustificato acquistare l'Oppo se si è interessati principalmente alle performance video.
...ho letto anche di altri sul forum che ritengono il sony s790 indistinguibile dall' Oppo 105 o 103 fino a misure di 70 pollici su proiettori (quindi in linea con la prova fatta sul Pana da 60). ...oltre i 70 pare qualche differenza ci sarebbe
-
Qualcuno sa dirmi se il 103D , gestisce lo Spazio Colore Esteso ?
-
Mi fate comprare questo ottimo player????
Vorrei tanto utilizzare sulla mia tv i 400hz multipli di 25p.
Chi di Voi mi può provare di preciso cosa fa con uscita 50hz?
Velocizza la parte audio in modo di fare un pulldown 2:2 o cos'altro?
Odio ogni tipo di interpolazione dei tv di ogni marca per il 24p.
La funzione zoom funziona anche per MKV con risoluzione 1920x800???
Grazie mille!
-
secondo voi nel setup immagine è meglio mettere 1080 24p uscita forzata o auto(non parlo della risoluzione di uscita sia chiaro...quella che va da 576 a 1080)?lo chiedo perchè facendo una prova mi pare che l'immagine sia leggermente meglio su forzata(parlo di visione blu-ray)
-
Sul fatto che il sony messo alla frusta si impalli o rallenti lo noto anch'io, il 790 di mio fratello è in generale più lento del mio straspremuto bdt310.
Per il resto, ognuno compra quel che vuole, in generale penso che questi lettori abbiano senso su impianti di alto livello, non solo come polliciaggio, ma soprattutto come qualità a/v. Il sony basta ed avanza. Inoltre se il 4k dovesse attecchire bisognerà svenderlo da qui a 2 anni... SE!
Il darbee è un mio cruccio, ma come confermato da Lucio, chi è più obbiettivo sottolinea come sia utile con "alcuni" bd usandolo con parsimonia.
-
Qualcuno sa dirmi se il 103D , gestisce lo Spazio Colore Esteso ?
-
ho acquistato da poco il lettore OPPO 103D e volevo sapere che settaggi consigliate. E' collegato a un Sony KDL 65HX920. Basta attivarlo, metterlo su Hi-Res e aumentare o diminuire a piacimento la %? ci sono altri valori da considerare? che % consigliate per i film?
Grazie
-
sul darbee il discorso è un po' particolare(almeno per la mia esperienza)nel senso che personalmente non lo uso sempre...lo uso per i film e telefilm con Sky(la cosa mi è possibile perchè faccio entrare sky dall'Oppo)su qualche buon dvd...e su certi bd non particolarmente performanti...sui bd ottimi lo trovo abbastanza superfluo...comunque sì,quando lo uso lo tengo su alta definizione e percentuale 45%.
-
ho fatto delle prove su alcuni BD in 3D e non (Avatar, Avengers, Croods) e ho provato a metterlo a 100%. Mettevo pausa quando veniva inquadrato un soggetto in primo piano e attivavo e disattivavo il darbee. Era come vedere, senza darbee, un'immagine poco nitida... quasi sfuocata mentre attivando il darbee al 100%, per vedere meglio la differenza, si vedevano molti più dettagli... era come se aumentasse la risoluzione senza alterare niente... allora mi chiedo e vi chiedo... perché non superare il 40 o 45%? perché non arrivare a 90%?
-
mah...a parte che sul 3d l'incremento a me pare minore rispetto al 2d...io ho provato ad aumentare e francamente l'immagine ai valori che dici tu è inguardabile...poi ovvio se a uno piace...questo è l'importante...c'è chi dice che si può andare oltre con i cartoni in CG...ma a me non piace.il fermo immagine è utile per vedere l'incremento(le altre cose tipo suddivizione schermo o riga passante non fanno capire un tubo)...ma bisogna vedere le immagini in movimento che sono ben altra cosa
-
Guarda, fermando l'immagine su scarlet in avengers, senza darbee vedevo una massa di capelli. Con il darbee al 100 distinguevo i capelli. Spero di essermi spiegato. A me pare che il darbee definisce l'immagine senza alterarla. Mi piacerebbe che chi come te sostiene che una % troppo elevata rende l'immagine inguardabile spiegasse nel dettaglio perché diventa inguardabile. Nel 3D vedevo ottimi miglioramenti.