Re: Targa retroilluminata
Citazione:
Danik ha scritto:
Se posso vorrei permettermi di dire la mia sulla realizzazione delle targhe retroilluminate.
La più semplice ed ingombrante è quella a cassonetto con neon e lastra di opalino da 5 mm., però si superano abbondantemente i 10 cm di profondità, dato che per dare uniformità alla luce il neon deve essere in fondo al cassonetto e che quest'ultimo deve essere all'interno abbastanza riflettente. Una soluzione non praticabile in un ambiente domesico a meno di una soluzione ad incasso.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella alla "display dell'autoradio" ovvero un sandwich (si scrive così?:rolleyes: )con: pellicola stampata ( il lucido), opalino (giallo per un DD dorato),lastra di plexi trasparente (tagliato al laser per avere i bordi lucidi e trasparenti) ed infine una pellicola a specchio.La profondità così non dovrebbe superate i 2 cm, credo.La fonte luminosa saranno dei led bianchi ai bordi laterali del plexi.La difficoltà stà a creare delle basettine di circuito stampato e/o relativi supporti per i led.
Infine si potrebbe sfruttare la luce spuria sopra e sotto del plexi inserendo del vetrino colorato( mettiamo blu elettrco) nel bordo della cornice in modo da avere luce colorata diffusa sopra e sotto la targa.
Innanzitutto ben vengano i suggerimenti come questo, soprattutto vedo che l'idea originale inizia a prendere forma.
La seconda proposta è interessante e sarebbe quella che dal lato tecnico-estetico sarebbe il massimo.
L'unico cosa che non mi convince è lo strato giallo per via dell'influenza che avrebbe sulle zone in cui non dovrebbe esserci come ad esempio le striature o spazzolatura che si notano sulla stampa e in particolare quella retroilluminata. E' anche vero che le scritte in oro ne acquisterebbero. Credo che questo aspetto sarebbe bene risolverlo a livello di stampa soprattutto perchè la componente bianca è l'unica che manca, infatti accoppiata al lucido restituisce la fedeltà all'originale. A mio parere il bianco è necessario.
Il taglio del plexi al laser credo sia fondamentale.
Le basette da fissare al plexi sulle quali andranno saldati i led le vedo di facile realizzazione, due semplici piste per il collegamento in parallelo. La difficoltà più che altro la vedo nel mascherare le basette, immagino a questo scopo dei profili neri di alluminio ad "U" che incorporano la basette e reperibili anche nei centri fai da te.
Mi chiedo però se la luce generata dai led in posizione laterale illuminerebbe in modo sufficiente la targa, immagino di si.
Credo sia un ottima idea, la più adatta alla realizzazione di un oggetto simile.
Beccateve questa(per chi non l'avesse ancora vista...)
E siccome non mi chiamo "Il Signore delle Targhe" a caso, non potevo certo per la mia "opera maxima" tralasciare questo elemento peculiare del mio estro, e così ecco che in una notte insonne, la mia mente ha creato questo lavoro.
Targa alla luce del Giorno
http://img161.exs.cx/img161/6036/1ta...aspenta6fv.jpg
Energia!
http://img161.exs.cx/img161/9600/2targatarantula9ix.jpg
Regia, spegnere le luci!
http://img161.exs.cx/img161/7676/3ta...lanight2nk.jpg
Potevamo stupirvi con effetti speciali...
http://img161.exs.cx/img161/8760/4ta...antula21sa.jpg
per chi è curioso di capire meglio......
;)
walk on
sasadf