Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Ecco per avere una buona riproduzione del suono servono buoni componenti, un buon progetto e una risposta lineare nella posizione di ascolto, cosa che continuo a ripetere. ......[CUT]
senza che li provi......suonano uguali a prescindere o se no hanno risposta per così dire non lineare vista che è una sola la risposta lineare ottenibile e non 100 mila.......
....tu sembra che ne fai di prove ma se queste sono le conclusioni.....mah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
senza che li provi......suonano uguali a prescindere o se no hanno risposta per così dire non lineare vista che è una sola la risposta lineare ottenibile e non 100 mila.......
....tu sembra che ne fai di prove ma se queste sono le conclusioni.....mah
E' questa la prova che ho fatto con il mio SB13 Ultra, la linea blu era prima, la linea viola dopo con l'equalizzazione:
http://imageshack.us/a/img268/9757/44rv.jpg
Due suoni completamente diversi, con la linea blu avevo meno corposità e il sub era più "invadente" in certi casi. Con la linea viola il suono è cambiato, più ricco, completo, sono riemersi dettagli che prima non notavo e non è mai invadente. Ascoltare un sub con una risposta lineare e non cambia e, a volte, parecchio.
-
fai finta di non capire la mia risposta o non l'hai capita????
hai dimenticato cosa hai scritto dove io ho quotato???Te lo riporto sotto...dove non parlavi dello stesso sub equalizzato o no, ma tra 2 sub provati nelle stesse condizioni, nella stessa posizione e con risposta lineare.....giusto per ri-precisare e senza girarci intorno.
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Ecco per avere una buona riproduzione del suono servono buoni componenti, un buon progetto e una risposta lineare nella posizione di ascolto, cosa che continuo a ripetere.
Quello che non riesco a capire è se per caso uno di voi ha avuto modo di confrontare lo stesso woofer sia in cassa chiusa che in reflex nella stessa posizione di ascolto con una risposta lineare. No perchè vedo questa continua ostinazione ad affermare che i reflex non saranno mai musicali quanto un cassa chiusa. Che prove avete fatto? C'è per caso un articolo audio che AFFERMA che il cassa chiusa è il migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
fai finta di non capire la mia risposta o non l'hai capita????
hai dimenticato cosa hai scritto dove io ho quotato???Te lo riporto sotto...dove non parlavi dello stesso sub equalizzato o no, ma tra 2 sub provati nelle stesse condizioni, nella stessa posizione e con risposta lineare.....giusto per ri-precisare e senza girarci intorno.
Allora non ho capito e continuo a non capire. Cosa stai cercando di dire?
-
sta dicendo semplicemente che due sub diversi se posti nella stessa posizione, nella stessa stanza, aventi tutti e due stessa risposta lineare nel punto di ascolto, suoneranno identici, come normale che sia.
-
Quindi, in questa situazione, c'è un evidente vantaggio del cassa chiusa a parte le dimensioni più piccole rispetto al reflex?
-
eh sì......basta che si rileggesse ciò che ha scritto lui più che la mia risposta
-
Ecco era giusto per precisare, per chi non l'avesse capito, che a priori si scarta il reflex con l'errato presupposto che non possa essere musicale quanto un cassa chiusa.
-
Oh alleluia ....quindi i confronti che fai tra due sub solo basandoti su misure di SPL lasciano il tempo che trovano perche magari nell'ambiente in cui suonerà e il tipo di musica che riprodurrà un campione di SPL come il PB 13 ultra potrebe suonare peggio o sara piu invadente di un semplice Sunfire HRS
@ Rick concordo con te anche se sulla parte finale del tuo discorso non entro in merito perche non ho le giuste competenze che sicuramente tu hai pero io sono un audiofilo di vecchia data :D e l'abitudine all'ascolto mi ha sempre fatto guardare le misure con un certo distacco ( per carita poi servono per farti un'idea del prodotto )
quoto sempre a rick che ormai si sta arrivando ad estremi al limite del sopportabile per il quieto vivere :cry:
Saluti Eugenio
-
Certo, il PB13 Ultra può suonare peggio o essere più invadente ma SENZA le dovute correzioni! Una volta linearizzata la risposta saprà darti tutte le soddisfazioni che vuoi.
Moltissimi appassionati di tutto il mondo, esperti e non, anche con molta esperienza alle spalle considerano il PB13 Ultra uno dei migliori sub high-end presenti sul mercato. C'è chi di questo forum ha avuto il sunfire hrs poi è passato al PB13 dicendo che il confronto è improponibile.
Altri invece, parlo sempre di questo forum, senza aver ne provato e ne ascoltato il PB13 Ultra viene fuori con un'affermazione del genere "non penserete di prendere un pb13 ultra per la musica??" al quale io avevo esplicitamente chiesto "Hai fatto qualche ascolto o lo dici solo perchè è un reflex?"... più risposto...ma, ovviamente, si era capito il perchè... non lo ritengo corretto non solo per SVS ma per qualsiasi altro prodotto che possa ritenersi valido, non condivido molte opinioni e critiche che continuamente vado a leggere.
-
il discorso reflex=casino, cassa chiusa=musicale, si sa che lascia il tempo che trova.
Io per esempio i miei due JL li uso solo in ambito HT, e di musica ne ascolto tanta, ma sinceramente non ne sento l'esigenza, eppure ho scelto 2 sub in cassa chiusa per il solo ambito HT.
Motivazione? Raggiungimento di un determinato SPL, a determinate frequenze, nel punto d'ascolto + dimensioni massime del singolo sub.
Se avessi avuto una sala dedicata e non avessi avuto problemi di spazio, non mi sarei mai sognato di comprare 2 JL da 12", ma sicuramente avrei considerato i 13,5", per poi valutare tante altre opzioni che il mercato offre, e tipo considerare di prendere invece che 2 JL da 13,5", 3-4 SVS PB/CB13 ultra per esempio a seconda dell'spl che volevo raggiungere nel punto d'ascolto e della grandezza della stanza, senza contare tutte le soluzione DIY che però io sinceramente non sono in grado di eseguire o tutte le soluzione che si trovano oltreoceano di sub custom.). La vera differenza tra cassa chiusa e reflex la fanno le dimensioni non il tipo di risposta di un progetto o l'altro; perchè parliamoci chiaro qui stiamo parlando di sub high-end non di sub da sistemi compatti. Un sub che parte da un buon progetto sia reflex che in cassa chiusa, a validità di progetto, saranno tutti e due ottimi sub. Il problema principale è che la maggiorparte delle persone che compra questi oggetti poi in realtà non ha la benchè minima idea di cosa fare per farli suonare come si deve. Perciò poi è logico che un sub reflex non equalizzato lascerà più "code" o dimostrerà di avere un suono più sbrodoloso, rispetto ad un sub di pari livello non equalizzato, ma in cassa chiusa. Da qui la famosa leggenda cassa chiusa + veloce/musicale, reflex HT/caciara/grandi SPL.
-
Scusa Caccamo ma perche si enfatizzano certi discorsi portandoli al limite ....io non ho mai detto che il reflex è sinonimo di casino ...ho semplicemente detto che sono due approcci diversi e che ognuno ha delle caratteristiche audio ben definite ....è inutile girarci intorno il reflex se non è aiutato da una buona equalizzazione e un buon posizionamento ha grossi problemi che poi ci siano degli ottimi reflex sono d'accordo ma mai un reflex per me dara il suono del sub che hai in firma
Saluti Eugenio
-
Non sei tu che ha definito il reflex sinonimo di casino ma la continua disinformazione che continua a passare che li reputano come tali senza capire il perchè e rendendo la cosa come una regola generale. Come avevo scritto prima c'è gente che prima ancora di aver sentito un determinato prodotto di qualità come il PB13-Ultra lo sottovaluta in partenza solo perchè è in reflex ed è un campione di SPL.
Poi io, al contrario di te, non escludo che un buon reflex possa suonare altrettanto bene come un JL F112 e con ovviamente più SPL di quest'ultimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Scusa Caccamo ma perche si enfatizzano certi discorsi portandoli al limite ....io non ho mai detto che il reflex è sinonimo di casino ...ho semplicemente detto che sono due approcci diversi e che ognuno ha delle caratteristiche audio ben definite ....è inutile girarci intorno il reflex se non è aiutato da una buona equalizzazione e un buon posizion..........[CUT]
Il fatto è che questi sub di qualità (perchè di questo stiamo parlando) suonano come la stanza vuole. Non è che il cassa chiusa suona meglio del reflex, semplicemente il cassa chiusa come progetto ha intrinseco che dopo una certa frequenza la curva si ammorbidisce sensibilmente allo scendere della frequenza, mentre invece per ilr eflex no, spinge,da progetto, in egual modo fino alla frequenza di accordatura. Quindi è logico che non equalizzandoli il progetto cassa chiusa risulterà meno invadente e più "armonico" in quanto ha di suo già un'attenuazione sulle basse e bassissime frequenze. Ma questo vuol dire nulla....perchè di qualsiasi sub stiamo parlando per fare suonare LUI, e non le caratteristiche della stanza, lo si deve equalizzare e ben posizionare. Non ci sono santi che reggono. Il sub è la cassa acustica più difficile da inserire in un ambiente non trattato (ed anche in uno trattato cmq bisogna lavorarci sopra) altrimenti non lo si sfrutterà mai e si avranno tutti i problemi del caso.
Ora no nsto dicendo che avere un reflex o un cassa chiusa è identico, i due progetti si portano ambedue le loro caratteristiche a presso, ma una volta ben settati ed inseriti nell'ambiente entrambi, se di eguale bontà di progetto avranno la stessa prestazione.
E' facilmente dimostrabile, come diceva qualcuno prima, prendere lo stesso woofer lo stesso ampli e costruirci due progetti, uno reflex ed uno in cassa chiusa. Se posizionati nello stesso ambiente e nella stessa posizione ed equalizzati in modo uguale, i lrisultato sarà che i due sub suoneranno uguale con l'unica differenza che il reflex raggiungerà più db. stop.
Leggevo che qualcuno poneva la domanda(sottointendendo la risposta) del perchè i migliori sub in circolazione e i più costosi praticamente son tutti in cassa chiusa. Semplicissimo, perchè son comunque progetti destinati ad un mercato di nicchia e oltre la qualità cercano anche le rifiniture e il design. Il mercato si è evoluto tantissimo verso questo aspetto negli ultimi 20 anni quindi non avrebbe senso per un produttore creare un progetto in cassa reflex per esempio da 200 litri, anche se completamente rifinito, quando sa che forse neanche l'1% dei suoi clienti avrà mai la possibilità di piazzarlo nel loro appartamento. Da qui il fatto di fare progetti in cassa chiusa per poter vendere "anche" bestie con coni da 15" ma dalle dimensioni "contenute".
-
Dopo un pò di subwoofer in cassa chiusa (sempre scelti per il discorso della musicalità:D) ho preso un 18" reflex di derivazione PRO, il Martin audio Cinema screen sub 1A, inserito in un ambiente semi trattato, e devo dire che nonostante non sia ancora equalizzato mi sta piacevolmente sorprendendo per la qualità anche in ambito musicale, veloce potente e secco....
Certo con i cannoni sonici di Hulk è la morte sua (e anche mia se non sto attento al volume), ma anche in 2.1 con brani musicali si fa apprezzare:D