Samsung ha pubblicato oggi sul sito italiano il firmware 1111.0 multi language.
Visualizzazione Stampabile
Samsung ha pubblicato oggi sul sito italiano il firmware 1111.0 multi language.
grazie! ho aggiornato.
@mima
....noti miglioramenti/variazioni/cambiamenti?
...niente...
tramite apposita cam,è possibile inserire la tessera Tivùsat?
nobrand, dovrebbe essere cosi'. sto installando la parabola per poi utilizzarla anche con la tessera tivusat.
insieme al televisore e' arrivato un "adattatore per CI card" da inserire nell'apposito connettore del TV (dovrebbe essere nascosto da un adesivo dietro al TV).
all'interno dell'adattatore andrebbe inserita la CI card (anche detta CAM o SMARCAM) da acquistare a parte (e' generica oppure specifica TIVUSAT?), all'interno della CAM andrebbe inserita la tessera TIVUSAT.
uso il condizionale poiche' non l'ho ancora fatto. se qualche buona anima inserisce una conferma/spiegazione anche con foto, riporto le indicazioni principali al principio della DU.
grazie
dal sito Tivusat,si evince che il la serie F8500 è certificata IDTV,quindi basta prendere la cam Tivùsat e dovrebbe funzionare il tutto. Rimane da capire se funziona anche con la Samsung Cam
http://www.tivusat.tv/pages/prodotti...72/0/iDTV.aspx
Per vedere tivusat ,dovete usare la Cam Tivusat e relativa tessera.
grazie. aggiorno la pagina iniziale dando le indicazioni.
Ho fatto qualche ricerca: sembra che la rai non disribuisca piu' a 16 euro la tessera quindi:
- o la si compra da altri distributori, ma il prezzo e' maggiorato (l'ho vista a 53 eur e non capisco come questi distributori la ottengano)
- o la si compra venduta insieme ad un decoder TIVUSAT, ma e' un non senso per chi lo ha gia' interno (come per i possessori del F8500)
- o la si compra venduta insieme ad una SmarCAM TIVUSAT, ma a prezzi simili ad un decoder TIVUSAT con tessera (quindi il vantaggio ad avere il decoder a bordo del TV e' solo in termini di minore proliferazione di dispositivi intorno al TV, non di efficienziazione dei costi).
premesso che stiamo parlando di costi non proibitivi, TIVUSAT doveva essere il modo 'facile' attraverso il quale diffondere il segnale RAI/Mediaset/La7 per gli utenti non raggiunti dal segnale dtt. La scelta di rai di non piu' distribuire le tessere tivusat ha reso meno efficiente da un punto di vista costi la distribuzione del segnale.
Corretto, Ercolino?
@mima
Una domanda : per l calibrazione del TV, parto da quale modalità (film, relax, standard)?
Oggi mi cimento della calibrazione.....
Per la calibrazione di un bluray, penso di avere problemi, nel senso che mi aspetto risultati ottimi.
Nel caso di calibrazione di un media player (fermo restando che sia un media player di qualità e che non generi "rumore" di alcun tipo) o di un'altra sorgente (TV compresa) qual'è il miglior compresso dell'uso del Judder canceller? Voglio dire che se lo setto a "lineare" è vero che mi dimiunisce i microscatti ma introduce l'effetto (per me fastidiosissimo) effetto telenovela (è come se le immaggini in movimento risultino sfocate). Settando il Judder Canceller ad OFF i microscatti sono visibili ma migliora il blurring.
Suggerimenti?
Per la calibrazione di un bluray, penso di NON avere problemi, nel senso che mi aspetto risultati ottimi.
ooopppss...
assolutamente film. pf informaci sui risultati. buona fortuna.
io non ho postato siti che consigliano il valori di calibrazione a 10 punti poiche' i tv differiscono l'uno dall'altro.
io non sono espertissimo ma puoi chiedere supporto a sano (che e' un super esperto samsung per la taratura) o a gladiator (che e' un supesperto pana per la taratura)
....allora :
Lettore Blu Ray Pioneer BDP LX-55 (ha una doppia uscita hdmi, una per l'audio e una per il video : hdmi video inviato direttamente al plasma)
Blu Ray di prova Shooter
Configurato, in modalità film, come da Prima Pagina.
Risultato :
1) colori caldi tendenti al giallo ( a me piaccioni i colori più "freschi" ma così i colori mi sembrano gialli)
2) presenza di vibrazioni (già alla sigla inizale della Paramount, la scritta vibra!!! :-( )
...insomma...non sono contento....sarà che questi sono i risultati da sonde ma al mio occhio non piace
Provo a partire da standard (immagine meno gialla) e smanetto.....
....vi faccio sapere....
Vince, scusa forse non ho capito bene. I settings suggeriti in DU sono il risultato di una calibrazione senza sonda come da guida di Roby. Il risultato non dovrebbe portare agli effetti che descrivi.
La vera calibrazione si fa con dischi di prova ed una sonda ed agendo sui parametri del menu del bilanciamento del bianco a 2 punti e 10 punti.