Di certo se il top di gamma JVC non è un vero 4K è meglio che non lo fa uscire nemmeno.
Visualizzazione Stampabile
Confermo.
Jvc inscene difficili tira fuori i muscoli della dinamica.
Ricordo ad esempio la scena di real steel quando Charlie aiuta il bambino a non scivolare nel burrone, notte fonda, piove a dirotto, solo luci dei lampioni....sony si comporta bene eh, jvc meglio.
I vpr sono belli entrambi, bisogna scegliere tra i loro punti di forza, si casca sempre in piedi ma su nero e dinamica jvc su sony 50.
UAOOOO!!!!
Sono tentato...sono tentato...aiutooooo:cry:
Aspettiamo JVC. Quest'anno shoot out da non perdere.:cry:
Fino ad adesso le informazioni dicono proprio che anche il top di gamma si affida all'eshift per il 4k....come e in che modo ancora non si sa'....
Certo e' che hanno ancora qualche giorno per fare delle modifiche opportune....anche se penso che i giochi siano ormai fatti...
Beninteso qs non vuol dire che sara' una vittoria schiacciante del sony (per adesso e' solo sulla carta) anche perche' bisogna vedere da chi ha preso in prestito la lente (se dal fratello maggiore o dal minore)....
Saluti gil
Tutto sta a come verra' implementato sto benedetto 4k (dove?come?quando?) tramite eshift....
Non penso che jvc sia talmente supida da non dover inserire adesso il 4k (dato che ce l'ha gia' in casa la matrice ) se non fosse sicura che l'eshift possa far valere le sue carte con l'ultra hd...
........credo :D
In ogni caso 22 giorni a partire da oggi e il mistero sara' svelato :p
Salut gil
Diciamo che finché il software rimane 2K l' eshift se la può giocare in qualche modo (ma viene legnato comunque :D).
Su materiale nativo 4K non sto nemmeno a discutere.
Ma cetto che hai gia' avuto proiezioni private di uno o dell'altro proiettore?!?!
Perche' qui mi sembra che si stiano dando delle sentenze e non dei pareri.....
Direi di aspettare e poi vedere.....
Mentre posso capire una certa scontentezza veso il top di gamma jvc che non ha la matrice 4k ma, per quanto riguarda sia l'rs57/x700 e, in maniera ancora maggiore, l'rs49/x500 direi che hanno ben ragione d'esistere.....anzi aggiungerei per fortuna....!!!
Saluti gil
Si si ma infatti parlavo solo del top di gamma. Non ho avuto nessuna proiezione in anteprima :D ma serve poi davvero ? quale persona sana di mente, a parità di prezzo (e che prezzo) prenderebbe un 4K emulato piuttosto che un 4K nativo ???
Non posso postare l'articolo di una rivista, oltretutto penso che sia vietato, semmai posso riassumere le conclusioni di Manuti alla fine del test del Sony 50 che tanto l'ha entusiasmato tanto da definirlo proiettore definitivo al di la del prezzo.
E lo fa addirittura citando che l'emissione minima risultata di 0,034 lumen per il Sony 1000, a differenza dello 0,014 del 50, semplicemente non lo soddisfa e che da Sony per il modello di punta si aspettava di molto meglio in questo contesto.
Poi ama il reality creation del 50 lodandolo come non aveva fato per il 1000 e trova perfetto l'IRIS di terza generazione.
Insomma fino a 3 mt. di schermo e per materiale a 2K lui preferisce chiaramente il 50, se ho capito bene ...
Non so che altro dire, se non che forse le misurazioni/impressioni di Manuti, per esperienza e competenza valgono di piu' della mia o della tua, con tutto il rispetto.
Poi ovviamente ognuno puo' pensarla come vuole, avere i propri gusti e fare a casa propria quello che ritiene opportuno.
Rimango curioso di conoscere se il 500 sara' un 50 che va a 4K od un 1000 peggiorato; io spero nella prima ipotesi ( anche perche' non ho l'opportunita' di metter su schermi così grandi dove il 1000 mostra le sue qualita', ossia lumen e ottica ), cosa che potrebbe indurmi alla pazzia di acquistarlo.
Saluti
Marco
Il 500 molto semplicemente sara' migliore del sony 50 e migliore del sony 1000.....:D
Nat scherzo, io spero solo che l'obbiettivo sia preso invece dal 1000 e assolutamente non da quello del sony 50....
Il punto è proprio questo signori, sulla carta il 500 sembra molto interessante, ma attenzione prima di sparare sentenze dobbiamo vedere il confronto reale:
Quale sarà l'ottica del sony 500 ? Il Reality Creation come si comporterà? Sul 1000 e sul 50 sono 2 cose totalmente diverse!
I vantaggi di avere la matrice del 1000, potrebbero essere mortificati da un'ottica non all'altezza, per contro se il jvc, come sua natura monta un ottica migliore riacquista molto terreno. Quello che il 500 ha di natura nella sua matrice il jvc potrebbe recuperarlo via eshift. Ripeto se posso dire con certezza che con il sony 1000 non c'è partita, col sony 500 non sappiamo ancora.
Ovvio che però ho dei dubbi , e mi spiego. Se fai un prodotto che monta l'ottica del 1000, hai un reality creation migliore del mille, con uno street price inferiore ai 10 k, che senso avrebbe far uscire il nuovo sony 1100 al doppio del prezzo? Chi vuoi che si compra un prodotto del genere?
Sono queste le cose che mi fanno riflettere e mi lasciano molto perplesso.
Per questo motivo sarà molto interessante una comparativa tra le macchine e non darei assolutamente per scontato che il jvc le prenda dal 500.
dall'uscita del 1000 credo siano passati quasi due anni, in termini tecnologici sono un'era geologica, per cui sono portato a credere che il 500 sia meglio del 1000 o quasi, lo sviluppo non si ferma mai e poi il 1000 è stato un salto epocale per cui ora sanno come muoversi e affinare quanto fatto in precedenza. certo che se si sbrigassero con il software nativo sarebbe tutto molto + invitante
ciao Runner, sicuramente 2 anni sono molto, ma dipende sempre se e quanto hanno investito in uno sviluppo. Ripeto il 500 potrebbe essere un prodotto che spacca tutto, ma potrebbe rischiare anche clamorosamente di essere non venduto. Dipende dalla qyualità della componentistica, e questa ha un prezzo.