Ti assicuro che basta tenere disattivo l'arc con la musica e del "pure direct" non te ne pò fregà de meno!
Visualizzazione Stampabile
Ti assicuro che basta tenere disattivo l'arc con la musica e del "pure direct" non te ne pò fregà de meno!
una cosa che mi sono sempre chiesto e' che se l'arc si trova costretto a modificare la risposta sonora per adattarla alla stanza di ascolto,con risultati al piu' molto molto felici,se levo tutto con la musica nn torno punto a capo e magari reintegro tutti quei difetti sonori che l'arc mi aveva tolto?
Cioe' se la stanza fa schifo e genera ogni sorta di effetto negativo sul suono e io lascio tutto libero di suonare come deve nn vado a peggiorare?
Sta bene che il pure direct su sorgente e sinto ci puo' stare quando la stanza e' trattata e nn inserisce di suo problematiche che vanno ad intaccare il suono,ma quanti ce ne sono che se lo possono permettere?
Si, per l'Italia ti devi rivolgere ad XF audio.
Mai parlato di IFA ma sempre di CEDIA (almeno, se non mi sono fumato qualcosa di pesante :D) perché da sempre Paradigm non calcola proprio l'Europa, se non al Monaco High-End, ma più che altro per il distributore locale che presenzia in fiera.
Io 26 settembre inizia se non sbaglio a Denver, per cui manca poco.
Quando avevo scritto l'ultima volta avevo ricevuto ampie garanzie che di li a brevissimo (giorni) sarebbero state disponibili le brochure in formato digitale e che quindi si sarebbe potuto scoprire di più ... Ma poi non ne ho saputo più nulla .... Anche se è vero che oggi come oggi mancano solo due settimane alla cosa.
Con i Pre, se metti il layer di quell'ingresso su Analog Dir non entra l'ARC e quindi io suono non viene processato da DSP.
Spetta dipende. L'arc a quanto ho capito è come se utilizzo la funzione Audyssey. Dunque se io ascolto la musica con Audyssey attivato(anche FLAT) la resa è orrenda. Se lo tolgo la resa è decisamente migliore. Questo con la musica intendo.
Con Direct invece si ha il segnale puro e crudo, ossia più vicina alla registrazione. Che suona anche lei completamente diverso da Audyssey.
L'Anthem come lavora in tal caso? Se si toglie l'arc c'è solo Stereo dul channel?
Ragionamento corretto. Io per musica intendo fonti due canali: nel mio caso mi piacciono di più con arc disattivato. Discorso diverso per le fonti musicali multicanale: arc on!
nemmeno i prossimi?
Bellissima notizia l'uscita di questi nuovi modelli! :)
Ho due domandine da farvi:
E' vero che rispetto alla concorrenza, (non tutta ovviamente :p) gli attuali modelli non sono una cima nell'ascolto musicale 2ch?
Sarà prevista questa volta per i modelli Europei la lingua Italiana nei manuali?
L'ascolto musicale in 2 ch è sorprendente altro che non sono una cima:) E' uno dei tanti punti di forza.
Per l'ascolto in pure direct......arc off ed è la stessa cosa,la puoi gia' impostare sul tipo di ascolto "music" e te la crei gia' ad hoc
per il mio orecchio.....assolutamente NON vero..... ripeto, io l'ho ascoltato da un rivenditore in stanza non trattata (anzi, con molte vetrate) per circa 2 ore tolto dalla scatola, collegato a due B&W CM8 ed acceso (quindi senza alcuna regolazione) con CD di riferimento e suonava davvero bene, direi ottimo sia in due canali che in multichannel....
Dove l'hai letta questa cosa?Io provengo da un Marantz 6006......Ormai dico a tutti,cercate di ascoltare un Anthem per rendervene conto,sia in ht(dove a mio parere sono fantastici e hanno pochi rivali)che in 2ch,solo così potete rendervene conto,l'unica cosa è ascoltarli altrimenti Noi possessori rischiamo di passare per fanboy......
Non aspettavo altro che questa smentita! Lasciamo stare dove l'ho letta, mi fido di voi! ;)
Diciamo che ho già accantonato la concorrenza. :D Questi integrati sono a questo punto la soluzione perfetta per chi come me (per vari motivi) non opta per la soluzione a 2 o più telai, e vuole la massima espressione di compromesso "tutto in uno", dove dopo l'indiscussa resa in MCH, non debba disdegnare nemmeno l'ascolto musicale (puro o non puro), dovendo ricorrere per forza ad ulteriori soluzioni e spese.
Notizie dal Cedia:
"So I am here at CEDIA setting up my company's booth. We are right next to Anthem and I got a peek at the new MRX. To answer a question previously posed in this thread, the 310 only has pre-outs for 5.1 channels. List price is $1199. 510 list is $1599 and 710 list remains $1999. Only 7.1 pre outs. There's no mention of HDMI 2.0 so I assume by its absence that it's not there. The signage calls out Fall 2013 for the 510 and 710 and January 2014 for the 310."