Non ho idea se si tratti di un disastro anche stavolta, ma volevo segnalare che il Libro della Giungla è già disponibile da MW (perlomeno quello di Bologna). Appena trovo il tempo di visionarlo lascerò le mie personalissime impressioni.
Visualizzazione Stampabile
Non ho idea se si tratti di un disastro anche stavolta, ma volevo segnalare che il Libro della Giungla è già disponibile da MW (perlomeno quello di Bologna). Appena trovo il tempo di visionarlo lascerò le mie personalissime impressioni.
Preso ieri sera in altra catena, in cui é disponibile, il cofanetto con i due bd: a parte le note considerazioni sull'audio italiano in dolby semplice (comunque ben fatto) anziché in dts, sulle scene non accesssibili durante la visione del film se non con il ritorno al menu ed altre spartanerie della Disney Italia, devo dire che (ad un primo sguardo) si tratta di un buon video (il primo bd, peraltro, restaurato egregiamente) con un ottimo corredo di extra (nel primo, oltre a quelli del dvd, anche molti inediti ed interessanti in hd). :)
http://www.highdefdigest.com/news/sh..._Program/12896
Meno male, ora non ci resta che sperare anche per l'Europa. Ma certamente la Germania seguirà gli USA e siccome la nostra edizione è quella tedesca si può ben sperare.
Altra schifezza da parte di Disney verso uno dei suoi mediometraggi più amati,"Canto di Natale di Topilino",zero restauro e orribile,abbondante uso di filtri che eliminano quasi completamente la grana originaria....ma bravi...:mad:
Qui uno stralcio della rece di BluRay.com:
"Disney's touted "restoration" of Mickey's Christmas Carol is, to put it bluntly, an abject failure. Like The Sword in the Stone before it, the beloved holiday short film has been scrubbed within an inch of its life, buffed and cleaned past the point of no return, and scrubbed -- then artificially sharpened -- again, presumably just 'cause. Grain has been almost completely eradicated..."
Qui la rece completa:
http://www.blu-ray.com/movies/Mickey.../76164/#Review
Mi raccomando,continuiamo a comprare le loro prese in giro...
cioè, hanno fatto un edizione specifica di questo gioiellino che non dura nemmeno mezz'ora, per farla di melma...?:rolleyes:
mi tengo stretta la vhs:D
Continuano ad usare sempre lo stesso filtro in maniera indiscriminata... ormai questi scempi si assomigliano tutti, sembra di vedere lo stesso cartone... tutto piallato, spalmato con quei bordi neri grossi troppi in evidenza.
Io la chiamo "rumenta"...!
ma facessero queste schifezze per i dvd, la smettano di infangare il formato blu ray disc è quello che dovrebbe rappresentare...:rolleyes:
Non ho più parole, pensate che bello sarebbe stato e invece http://www.blu-ray.com/movies/Mickey...4/#Screenshots
Bello che il menu principale abbia il video 'intonso'
http://www.blu-ray.com/movies/screen...164&position=9
mentre il video al suo interno sia filtrato
http://www.blu-ray.com/movies/screen...64&position=23
Secondo me alla Disney sono pure orgogliosi del risultato ottenuto... :rolleyes:
No!! Il Canto di Natale no!! ma porca miseria chi sta gestendo queste uscite folli??????? :mad: :muro: :doh: :ncomment: :nera: :incazzed:
Ma io dico, proprio la Disney che sin dalle VHS ha sempre avuto qualità elevata o comunque sopra la media perchè deve infangarsi così? quì c'è puzza di nuovo CEO e quindi nuove scelte, non c'è altra soluzione penso, risparmiare perchè ha comprato di tutto e di più? l'aggiunta di filtri penso che si paghi in più (appunto aggiunta) quindi per me sono scelte del nuovo CEO con la mentalità che tutti devono vedere pulito perchè il cliente tipo altrimenti come fa ad esaltare la sua TV calibrata che nemmeno il sole illumina così? mi fermo quì va!
Ovvio che siamo di fronte ormai a scelte precise....
condivido in toto le vostre opinioni. La scelta tecnica di filtrare più o meno pesantemente con filtri di de-grain i film in fase di mastering è, purtroppo, sotto gli occhi di tutti noi. Ho avuto modo di vedere ( in prestito) il libro della giungla e il risultato è stato davvero deludente soprattutto in proiezione. Dettagli e definizione ridotti drasticamente dai filtri mentre il trailer open matte in 4:3 presente sul BD de la Sirenetta appariva decisamente più convincente e dettagliato. Ho visto ieri sera Aladdin e anche in questo caso la resa non mi ha convinto pienamente. Molte sequenze appaiono ben definite ma in altre, quelle più scure e con colori rosso e marrone, la definizione percepita cala drasticamente e tutta l'immagine perde qull'incisività che tutti si aspetterebbero da un video in Full HD. Il risultato finale non è male ma non convince al 100%. E stato interessante alternare in proiezione - a breve diatanza l'uno dall' altro - due film di animazione. "Aladdin" e "KiKi consegne a domicilio " . Seppur , ovviamente diversi stilisticamente, è stato interessante notare come il film dello Studio Ghibli che sfoggia una notevole quantita di dettagli sui disegni e i fondali sia riuscito a realizzare una prestazione di livello notevolmente superiore in virtù dell'assenza di filtri e manipolazioni digitali. L'immagine risulta dettagliatissima precisa e, soprattutto, conserva tutte le migliori prerogative analogiche della pellicola.
Leggo sempre le recensioni su Blu-ray.com, ma erano alcuni giorni che non lo guardavo. Grazie infinite a chi ha segnalato! ho cancellato subito l'ordine che avevo fatto, non si possono buttare soldi in questo modo, soprattutto in momenti come questi.
A questo punto sono davvero curioso di vedere cosa faranno con la riedizione della Bella Addormentata, visto l'andazzo li ritengo capaci di fare un obbrobrio stile Spada nella Roccia; ricordo che la prima edizione era perfetta, sarà difficile fare di meglio, di peggio invece si può fare benissimo.....