Forse non mi ero spiegato bene. E' la versione estesa (quanto mai inutile come stavolta) che non entrerà in casa mia. La cinematografica ce l'ho già. E secondo me basta e avanza. ;)
Visualizzazione Stampabile
Ai tempi del dvd di L.O.T.R. comprai solo e direttamente le versioni estese (peraltro, per l'epoca, realizzate in maniera grandiosa)
Quando usci il blu ray di L.O.T.R. acquistai prima la cinematografica, che comunque non avevo.... (anche se non al day one) e poi le extended.... Li feci bene perchè la "cine" ha pregi che la extended non ha (colorimetria corretta ed audio migliore sul primo episodio) e viceversa (maggiore definizione generale),
Adesso mi trovo davanti al dilemma LO HOBBIT.
Premetto che, ovviamente sono un fan delle opere letterarie di Tolkien... ed anche di quelle cinematografiche di P.J., sennò il dilemma proprio non si porrebbe.
Quì però il discorso è un pò diverso: già ho trovato assurdo allungare a dismisura il film in tre episodi... Il libro de "Lo Hobbit" è uno e neanche lungo: non è certo un opera ampia come la trilogia di LOTR.
Non a caso il primo episodio de Lo Hobbit, già in versione cinematografica, è oggettivamente pervaso da una certa lentezza: l'opera letteraria aveva un tono meno epico, ma almeno la si reggeva, proprio perchè agile e poco dispersiva.
Questo primo film invece, anche al netto di più visioni, appare molto stiracchiato.... Farne una extended sia pure limitata a 13 minuti extra.... mi insospettisce molto: anche se potrò confermare il giudizio "artistico" solo dopo un eventuale (al momento improbabile) visione.
Veniamo però al vero problema: le versioni extended del dvd e del BD di LOTR comportavano DUE DISCHI e NESSUNA limitazione audio e video.
La versione extended de Lo HOBBIT (versione 2d) è incredibilmente stipata in UN SOLO DISCO: :eek: :eek: adesso, ditemi quello che volete ... ma se già la cinematografica era lievemente compressa nel video, e pesantemente compressa nell'audio italico (dd5.1 da versione dvd)..... cosa volete che accada con questa extended ?? Non potrà che peggiorare il comparto A/V... che dovrà esser ancor più compresso e quindi sacrificato !!
Il concetto, alla fine, è uno ed uno solo: WARNER la deve finire di prendere per i fondelli gli onesti acquirenti italici.... quantomeno per i blockbuster di questa caratura o ci fa edizioni degne, oppure i miei soldi non li vede. Altro che versione con pupazzetto ad 80 euro, io voglio una versione "reference" sia in campo video che in campo audio !!
Poi non si lamentassero del mercato ristretto e della pirateria (che io condanno comunque a prescindere).
Se avessero fatto un edizione "reference" avrebbero venduto tantissimo. Così, invece, risparmiano qualcosina prima, ma perdono moltissimo poi.
Contenti loro.
Probabilmente saranno contenti anche gli inevitabili acquirenti "a prescindere", quelli per cui "comunque si vede e si sente bene, per cui perchè lamentarsi"...
Mi perdonerete, ma trovo che stavolta, se già si possiede la cinematografica, acquistare la extended (tanto più a prezzo pieno ed lancio) sia da allocchi.... ed anche diseducativo nei confronti di una major che da anni dimostra un totale disinteresse nel localizzare le ns. tracce audio (tante volte non traduce neanche i sottotitoli dei contributi speciali) :mad:.
Siccome non mi ritengo allocco e non ho voglia di premiare chi ci penalizza, non comprerò questa versione estesa: abbiate pazienza, ma far parte della schiera dei "fessi e contenti" proprio non mi va....:incazzed:
Poi so già che siamo alle soglie del 2014, e questa guerra sui formati audio (che personalmente ho condotto quì ed altrove ormai da 8 o 9 anni), anche a causa della "maggioranza che si è accontentata", è stata ormai definitivamente perduta.
Non potevi spiegarti meglio!!! :ave: Penso (spero) che tanti la pensino nello stesso modo e si astengano dall'acquistare questa edizione "specchietto per le allodole". ;)
sapendo già del solito gioco delle versioni ho conservato i soldi per la versione extended
Certo, infatti si sapeva già da tempo. Ma l'edizione estesa doveva assolutamente avere un trattamento migliore, sia video, che audio.
a sto punto però forse è meglio aspettare il cofanettone finale della trilogia extended, che potrebbe avere qualcosa di inedito.
Era già stato anche ampiamente annunciato. Il problema è che però NON hanno seguito lo stesso iter. I minuti in più sono davvero pochissimi (oltretutto per un film già stiracchiato oltremodo), il film (2D) è stipato su di un unico disco,e la qualità audio è infima. Poi ovviamente ognuno fa come crede... :rolleyes:
Il problema è che The Hobbit è decisamente differente come libro.
Mentre nella precedente trilogia hanno dovuto tagliare per far entrare tutto in tre film, in questo caso hanno invece dovuto attingere a fonti esterne al libro per fare altrettanto, e già si nota nell'edizione cinematografica che il background non offriva le stesse possibilità. In questa edizione non riesco proprio ad immaginare cosa potremmo trovare di realmente utile a livello di aggiunte.
Si tratta per lo più di una operazione commerciale, che avrà un certo successo ma che sarà parecchio inferiore a quello ottenuto da TLOTR.
Qualcuno è a conoscenza di quanto spazio libero c'era sul disco dell'edizione cinematografica? C'era margine per far entrare anche i 13 min in più in un unico disco? Spero proprio che non abbiano sacrificato nulla in più. Già pensare di non avere neanche un normale DTS ES 6.1 è piuttosto deludente.... Ci manca solo che invece di aumentare la qualità, la diminuiscano pure :rolleyes:
il disco 2D della cine era occupato per circa 39GB, direi che lo spazio c'è :fagiano:
Pensa un po'... C'è spazio persino per una edizione video migliore allora :rolleyes:
Va a capire cosa ci andavano a perdere a fare un lavoro un po' più curato.
Comunque ancora non ho visto né review né preview... Chissà...
Comunque mi pare ovvio che le differenze audio sono anche e soprattutto dovute al mix tanto è vero che la traccia originale è 7.1 mentre i doppiaggi sono in 5.1; dunque il mix è ASSOLUTAMENTE diverso su questo non ci può essere dubbio...
I dvd del Signore degli Anelli fatti oramai una decina di anni fa hanno un audio molto più performante di quello del blu-ray dello Hobbit di recente produzione. Questo è un dato di fatto. Per quanto si possa dire, stiamo andando indietro.